
Nokia X10 arriva in Italia a distanza di più di due mesi dalla sua presentazione ufficiale. Lo smartphone viene proposto a 329 euro sia per la versione 4/128GB sia per quella 6/64GB. Le colorazioni disponibili sono Forest e Snow. E non si tratta dell'unico dispositivo HMD Global a debuttare nel nostro Paese: a lui si affiancano anche i modelli G20, G10 e 1.4, quest'ultimo annunciato lo scorso febbraio e proposto in configurazione 2/32GB a 119 euro.

Nokia X10 è uno smartphone di fascia media basato sulla piattaforma mobile Snapdragon 480 5G di Qualcomm e dotato di display da 6,67 pollici FHD+, sistema operativo Android 11, connettività 5G ed ottiche ZEISS con sensore principale da 48MP. In breve:
- display: IPS da 6,67" FHD+
- piattaforma mobile: Qualcomm Snapdragon 480 5G
- memoria: 4/128GB o 6/64GB, espandibile
- connettività: 5G, WiFi 5, Bluetooth 5, NFC, USB-C, jack da 3,5mm, GPS, Glonass, Galileo
- sensore impronte: laterale
- audio: OZO
- OS: Android 11, tre anni di aggiornamenti garantiti
- fotocamere:
- anteriore: 8MP FF
- posteriori: 48MP AF + 5MP FF ultra grandangolare + 2MP FF profondità + 2MP macro
- batteria: 4.470mAh con ricarica 18W

G10 e G20 si affidano a processori MediaTek - G25 il primo, G35 il secondo - e offrono entrambi un display da 6,5 pollici HD+ e una batteria da 5.050mAh con ricarica a 10W.
- display: IPS da 6,5" HD+
- processore:
- G10: MediaTek G25
- G20: MediaTek G35
- memoria:
- G10: 3/4GB di RAM, 32/64GB interna espandibile
- G20: 4GB di RAM, 64/128GB interna espandibile
- connettività: 4G, WiFi 802.11n, Bluetooth 5, USB-C, jack da 3,5mm, GPS, Glonass
- sensore impronte: laterale
- audio: OZO (solo G20)
- OS: Android 11
- fotocamere:
- anteriore: 8MP FF
- posteriori:
- G10: 13MP AF + 2MP FF profondità + 2MP macro
- G20: 48MP AF + 5MP FF ultra grandangolare + 2MP FF profondità + 2MP macro
- batteria: 5.050mAh con ricarica 10W

Lo smartphone Nokia 1.4 è un entry-level che ha nell'autonomia il suo pezzo forte (fino a due giorni, sulla carta). Il display è da 6,5 pollici, il sistema operativo Android 10 in versione Go, il processore è il Qualcomm 215 e la doppia fotocamera posteriore è da 8+2MP.
- display: 6,5" HD+
- processore: Qualcomm 215
- memoria: 2/32GB (versione venduta in Italia), espandibile
- connettività: 4G, WiFi 802.11n, Bluetooth 4.2, micro USB, jack da 3,5mm, GPS
- sensore impronte: posteriore
- fotocamere:
- anteriore: 5MP
- posteriori: 8MP AF + 2MP macro
- batteria: 4.000mAh
- OS: Android 10 (Go Edition)
Questi i prezzi ufficiali:
- Nokia X10: 4/128GB e 6/64GB, Forest e Snow | 329 euro
- Nokia G10: 4/64GB, Night | 169 euro
- Nokia G20: 4/64GB, Night | 179 euro
- Nokia 1.4: 2/32GB, Charcoal | 119 euro


2 anni faHMD Global porta in Italia alcuni smartphone di fascia medio-bassa.

2 anni faIn nome dell'ambiente Nokia rinuncia al caricabatterie in confezione. Si parte da X20 e X10.

14 anni faDa qualche giorno è appartso on line un video che mostra un inedito Nokia X10 QWERTY e il nuovo sistema operativo Symbian^3. Il terminale sembra molto simile esteticamente all'X6 con in piu la tastiera. Le caratteristiche inoltre sembrano

Nokia G10
Compara Avviso di prezzo
Nokia G20
Compara Avviso di prezzo
Nokia 1.4
Compara Avviso di prezzo Espandi
2 anni faCaratteristiche e prezzo del nuovo entry-level di Nokia.

2 anni faÉ in arrivo un nuovo entry-level marchiato Nokia.
- Nokia G20 è disponibile online da eBay a 197 euro.
- Nokia G10 è disponibile online da Amazon a 125 euro.
- Nokia X10 è disponibile online da Amazon Marketplace a 240 euro. Il rapporto qualità prezzo è discreto. Ci sono 47 modelli migliori.
Commenti
beh certo ha ragione lui concordo
Sì ci sta, ma potrebbero ottimizzare la dimensione...il logo si può fare anche più piccolo.
il mento è così perché si sono fissati che devono mettere il logo nokia, da una parte mille volte meglio di chi fa i bordini e non mette nulla...
il 480 è superiore lato connettività, gpu supportata
Io credo che la prestazione é stata castrata quando la batteria ha cominciato a non essere più così performante. Arrivo a caricarla solo ancora con 2200mAh.
Ma tra bugs di Android 10, batteria che non tiene niente e ora tutti i rallentamenti (devo sempre disattivare il servizio di protezione batteria da un paio di settimane), non mi ha mai dato vere soddisfazioni. Al contrario dei Nokia che avevo prima (con S60, Symbian e Windows).
A parte il Nokia X10, il resta è tutta roba di poco interesse. E comunque l'X10 ha un prezzo sempre elevato per quello che offre.
Già il Nokia 3.4 si divora l'intera serie G e ha un costo nettamente inferiore
765 presente su 8.3 5G, allo stesso prezzo (store oggi) di X20 con 480....errore mio di valutazione su X10, questo SoC non è male, ma non la capisco la lineup
Paragonabile al 720g. Non male, niente per cui strapparsi i capelli comunque
ok
Ah sul policarbonato sappiamo come va il mondo, chi vende di più tira tutto il resto...e non aggiungo altro...
A casa ho ancora un Lumia 920, il policarbonato densissimo è praticamente intatto a distanza di quasi 10 anni...un carrarmato...ho anche un vecchio S4 di Samsung (che è più recente), a confronto pare cartapesta...
Lascialo perdere, è un hater
Concordo su tutto, dovevano proseguire con lo stile elegante della generazione x.1 con bordi in alluminio (ripresi adesso anche da Apple) e vetro posteriore, avrebbero dato una percezione di premium che sicuramente avrebbero giovato al marchio.
Detto questo, mi devi spiegare perché il policarbonato al tempo dei Lumia venne demonizzato, e invece adesso (solo perché brand come Samsung o Xiaomi hanno ripreso ad usarlo) recensione e utenti che scrivono su sto blog lo mettono fra i pregi.
A parte contenere il peso dello Smartphone non vedo alcun pregio io...
Quelli che hai citato erano i più belli ^_^
Grande design identitario, al contrario delle ultime serie banalissime (ho scritto più sotto un commento dettagliato sulla questione design).
8 Sirocco a casa ce l'ho ancora, non mi sembra vada male (a parte che è stato rovinato dopo che è stata inibita la GCam, motivo per cui l'ho cambiato, ma come prestazioni se la cava ancora).
Il design della fotocamera mi sta benissimo, è tutto il resto ad essere banale...bordi standard semplici e stondati da tutti i lati, "mento" enorme...mancano moltissimo le idee e i dettagli della linea 2018, penso all'identitario mattoncino con bordi vivi del Nokia 6.1, al taglio a diamante dei lati in alluminio (estremizzato in modo unico nel 7 Plus) spesso colorato diversamente dalla scocca, al bordino in acciaio sporgente di 1mm coi tasti incastonati nel Nokia 8 Sirocco a collegare la stondatura fronte-retro (su disegno base squadrato)...spunti che abbiamo rivisto un po' nei successivi 7.1-8.1, ma all'ultima generazione manca totalmente un'idea ad elevarsi dalla mediocrità. Lo stesso oblò posteriore non è paragonabile nel dettaglio a quello di vecchi modelli come il Lumia 830, dove l'elemento si legava alla superficie posteriore con un'elegante curvatura.
Un designer geniale come McPhail (autore del 7 Plus) si è dimesso 2 anni fa, e non credo sia stato un caso.
la cosa più preoccupante e che lo dice convinto hahaha
non sai nemmeno cos è un telefono se hai dato confronti a sto punto @loripad
sinceramente ci sta il design della fotocamera. All evento l' X20 è stato chiamato top di gamma rispetto a tutti gli altri Nokia presentati quel giorno.
8 di RAM,128gb di memoria, lenti Zeiss isocell da 64 megapixel (frontale da 32), 3 anni di aggiornamenti garantiti da android 11 al 14, la batteria da 4500 ci sta android One non consuma nulla. Questi sono pregi dell' X20 in cosa lo trovi FOLLE?
il 7.1 plus? Non hai mai capito nemmeno come si chiamasse il tuo telefono altro che fan e ho dei dubbi nel fatto che tu li abbia acquistati dato che ho 2 Nokia e nessuno dei 2 mi ha mai dato problemi in generale e posso definirli ottimi e di qualità...
sì ma non sono paragonabili nè per qualità nè per tenuta di prezzo ecosistema e aggiornamneto software purtroppo anche a 800 sarebbe esagerato ormai l'hardware non impressiona più anche l'utente medio e meno scafato, modding ormai stà scomparendo e si và verso una chiusura tipo Apple anche in Android dimmi tu qual'è più sovrapprezzato adesso. Premettendo che tutti i cellulari costano troppo oramai
Hanno imparato da eppol
Mi sa che di sguardi non ne hai dati...
Pattume
Stai parlando della prima generazione, nel frattempo ne sono passate 5...
Io con 8.1 & 7.1 nessun problema, idem il muletto 4.2, idem il 5.3 e il 2.2 presi da dei conoscenti, idem il nuovo X20.
Android One è un vantaggio, è essenziale, e non lo cambierei mai con la UI buggata della Xiaomi o quella energivora di Samsung...
Mi auguro che nokia mantenga Android One il più possibile.
Dipende molto dall’utilizzo che ne fai. Ammetto che la combinazione di tagli è strana però per me un 4+64 avrebbe comunque avuto senso poiché ritengo prioritaria l’interfaccia stock e l’assenza di bloatware. Mi interessa veramente poco avere 888 se poi devo usare software realme
Non ho dubbi che sia un buon smartphone, il processore anche se 4XX è molto valido dati alla mano, sensore fotografico da 1/1,97", Zeiss+OZO, 3 anni di garanzia, buona costruzione, ecc. In una "line-up" vasta ci può stare nella sua fascia...il problema è appunto che manca totalmente la scelta nelle fasce superiori. E chiamarlo "top di gamma" alla presentazione è stato un segnale inquietante per il futuro, oltre che una scivolata imbarazzante.
no, perchè dovrei scherzare, eppure basta dare uno sguardo ai confronti!
E quale versione ti prendi?
Quella con 128GB di memoria e 4GB di RAM (Android da solo ti mangia il 70% di RAM). O quella da 6GB di RAM ma in cambio solo 64GB di memoria?
Come si fa a presentare un X10 con 64GB di memoria, me lo dici? Dove addirittura devi scegliere se perdere 64GB di Flash o perdere 2GB di RAM.
Oh grazie per la lezione non richiesta.
Si chiama prezzo di listino in ogni caso, senza addentrarci in altre termini o lingue.
Detto questo; caleranno? Ovvio, avranno uno street price inferiore? Ovvio. Sempre FOLLI restano, per ciò che offrono. Partire da una base così alta con la emme che propinano è FOLLIA, e non parlarmi ora di marketing od altro che rido di gusto e nemmeno ti replico.
Sono un fan di Nokia dal 99 (con il 3210).
Ma con gli ultimi 2 dispositivi che ho preso, ho avuto solo problemi di lags.
Che sia il Nokia 7.1Plus o Nokia Sirocco, dopo 2 anni non si tiravano più avanti (il Nokia 7 dopo 1 anno e mezzo).
Android One é più un peso al piede che un vantaggio. Sembra che Samsung e Huawei ci perdevano mesi a mettere a posto tutti i bugs presenti in Android... Bugs che per i fortunati di Android One rimanevano per sempre.
Un Xiaomi ormai batte un Nokia in qualsiasi campo... Dalla scelta del processore alla cam.
E' triste, e sono triste... Nokia non riesce a dare più niente ormai.
XiaomiMI Ultra di listino 1400€ ho detto tutto
Questo è assolutamente vero.
Poi al netto di tutto l' X20 ce l' ha la mia compagna, ed è un gran bello smartphone
Stai scherzando, vero?
Gli iPhon sono i più sovraprezzati da sempre caro mio...
Si chiama start price....
Il nokia X20 uscito a 390 (con le ear buds in omaggio però) si trova già sui 330€
Daje nokia, sfornarci sto benedetto top
Si sì, la qualità sta
Embè non è la stessa cosa? Poi io parlo del settore mobile, questo settore deve essere a mio parere gestito da qualcun altro
il Nokia 1.4 è acquistabile dallo scorso anno ora vi siete ricordati di inserirlo ok...
il 480 è uno dei migliori processori per la fascia media vai a vedere la potenza va :)
se ha già visto significa che non se ne intende ...
già che propongono lo stesso design da 10 anni...
fa molto di più oltre a quello che ha già citato lei
Nokia G10 già acquistato per mia madre, mi è piaciuto sinceramente aggiornatissimo alle ultime patch con android 11 e anche molto fluido e la batteria dura parecchio dice che si fa tranquillamente più di 1 un giorno e mezzo. Quindi la qualità sta eccome...
(acquistato online su Nokia shop).
ma che schifo in Italia perché queste varianti negli altri paesi sta quella da 6 di RAM e 128 di memoria "la più normale", noi che siamo cogl*on* che ci danno ste varianti
lo sono fin troppo per la scarsa qualità e potenza del prodotto...
eh non proprio il 7.2 era bello anzi... lo è
nokia non è stata acquistata da nessuno a messo solamente in lincenza il brand mentre la vera Nokia fa tutt'altro (5G, infrastrutture,4G sulla luna,Cloud,ecc)
Allo stesso prezzo, uno ha più RAM ma meno storage, l'altro il contrario. E' una novità!
Monitoravo x10 e per qualche giorno era stato disponibile a 300 con 3 anni di garanzia e 3 anni di major (11 stock) non male
asd