Huawei P50 il 29 luglio con fotocamera top e modello base 4G con Kirin 9000 | Rumor

22 Giugno 2021 38

Forse ci siamo, o quasi. In questi mesi abbiamo imparato a conoscere la prossima famiglia di flagship Huawei a forza di render, anticipazioni e rumor. E sappiamo che i nuovi P50 sarebbero dovuti essere già presentati da un pezzo - tant'è che per paradosso sono arrivati prima i "gemelli diversi" Honor 50 -, ma che la crisi dei chip (e non solo) ha costretto Huawei a rivedere i suoi piani.

I rumor parlavano di un rinvio a giugno, ma il mese sta finendo e sembra che nulla sia cambiato. Dalla Cina, però, arriva un'indiscrezione che punta ad una data precisa: P50, P50 Pro e P50 Pro+, infatti, potrebbero essere presentati il 29 luglio. Mancherebbe, quindi, poco più di un mese: ma non è finita qui.


Assieme alle voci sulla data di lancio, infatti, ce ne sono altre che riguardano il processore e la dotazione fotografica. Nel primo caso, pare che Huawei abbia scelto - anche per ovviare alla carenza di componenti - di optare per una configurazione 4G per il P50 base, che monterebbe il SoC proprietario Kirin 9000. Questa opzione, oltretutto, consentirebbe di portarlo sul mercato ad un prezzo particolarmente economico. Il 5G, quindi, sarebbe un'esclusiva della versioni P50 Pro e P50 Pro+.

Per quanto concerne la fotocamera, invece, sappiamo già che quella di P50 dovrebbe essere l'ultima realizzata in collaborazione con Leica, e che dovrebbe trattarsi di un comparto - come da tradizione - al vertice del settore. Nello specifico, secondo quanto emerge dagli ultimi rumor, per la serie P50 Huawei avrebbe impiegato un sensore da 1/1,8 pollici per la camera ultra grandangolare, il che dovrebbe renderlo il più grande tra quelli impiegati fino ad oggi su uno smartphone. E dovrebbe fare il paio, ricordiamo, con il Sony IMX800 da 1" della fotocamera principale almeno su P50 Pro e P50 Pro+.


38

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
olè

comunque con mille e passa euro compri una qualunque macchina fotografica che è superiore rispetto a questo huawei perciò...

mister x

costa troppo una Leica.

olè

allora comprati una macchina fotografica, se mi compro uno smartphone voglio anche la parte smartphone

mister x

sensore Sony da 1 pollice e ottica Leica, 1000 euro ci stanno tutti.

Andrea Vaschieri

Tu invece dovresti coprirti il cervello, ha preso troppo caldo...

Alex

si certo, almeno non è una DITTATURA COMUNISTA

AntonioMicky

Sei certo del fatto che lo zio Sam sia migliore, vero?

Alex

io i miei dati a uauei e i cinesi non li darei mai. Ma è ognuno è libero di pensarla come vuole. Siamo in democrazia....almeno qui da noi.

Pistacchio
Dmitri

google maps funziona... solo che non ti puoi loggare

AntonioMicky

I compromessi che dovevi accettare qualche mese fa ora non esistono praticamente più, sono veramente poche le app che mancano e si possono trovare su store terzi. Io non lo considero un grosso problema se il vantaggio è un'autonomia straordinaria se non ci sono i servizi Google che te la mangiano

Alex

sei 1%

AntonioMicky

Tutti i torti non li hanno, Huawei sotto l'aspetto estetico si è sempre distinta dagli altri brand. Nel bene e nel male eh, però per quanto riguarda le gapps io non la considero una mancanza ma una risorsa

AntonioMicky

Io sono "costretto" ad usarne uno per il lavoro e uso petal maps (l'equivalente di gmaps) e l'app della mia banca invece c'è già nell store. Ti dico che le app che ancora non ci sono non è colpa di huawei purtroppo ma dei servizi che non muovono un dito per muoversi in questo senso

Ocram

Abbiamo capito che quest'anno sarà l'anno delle lavatrici

optimus81

Non so se Huawei meritasse davvero questa fine , ma se hanno agito così duramente qualche motivo che non sia protezionismo americano deve pur esserci. Certo è che dispiace

lucas

A me basterebbe poterci installare google maps e appa bancaria e potrei anche pensarci, se il comparto fotografico ne vale la pena

lucas

Potevano fare un terzo cerchio con lo snap 810...

lironico

se vuoi una piastra ad induzione prendi un telefono con Samsung Exynos 990 :D

sailand

Le piastre a induzione faranno comodo a orario pasti.

Andrea

Non avrei saputo far di peggio.

Fandrea

Tizen su tv e soprattutto Smartwach è ottimo. La differenza sugli smartphone lo fa il playstore pieno zeppo di app.

olè

ma samsung non aveva interesse nello sviluppare tizen (dove tra l'altro la notizia uscì in un periodo in cui c'era incertezza con google, quindi tirarono subito fuori la risposta e se mai dovesse tornare quell'incertezza tizen tornerà subito fuori, stai sicuro) perchè investire soldi in una cosa inutile? non c'era bisogno visto che sono rimasti sempre su android,.

la situazione per huawei è totalmente diversa, non possono usare i gms, quindi sono costretti a trovare delle alternative e in cina harmony molto probabilmente venderà, anzi se non sbaglio i dati del lancio di harmony sono stati anche più che buoni, poi la frase sui competitors non l'ho capita, per qualunque azienda (Apple compresa) i competitors sono un problema, il problema principale è proprio il fatto che non possono competere allo stesso modo! comunque hanno talmente tanti soldi da investire che non penso proprio lasceranno perdere così, tra l'altro a differenza anche di windows phone sembra proprio che riescano ad attrarre sviluppatori che poi è lì che si gioca tutto, il grande vantaggio di apple fu proprio l'app store, vantaggio che poi sì è consolidato nel tempo come immaginario e come brand ecco perchè continua a vendere nono stante i prezzi folli, ma la stessa apple ha dovuto aggiustare il tiro, proprio a causa della concorrenza, sono sotto gli occhi di tutti le influenze di android, quindi non mi dilungherò ulteriormente

Fandandi

Questo telefono e' arte, proprio uno spettacolo...E' per tutti quelli che usano le cover, cosi' non ti dispiace coprirlo, anzi, direi che e' doveroso.

olè

se non abbassano i prezzi sì, potrebbero e dovrebbero puntare alla fascia bassa dove i compromessi si accettano, ma se proponi fermacarte a 1000 e passa euro perchè prenderli?

Massimiliano

ma tanto è una Emui con un nome diverso la solfa non cambia

Max Fremps

ancora peggio, perchè samsung poteva e voleva gestirsela al meglio e al massimo per renderlo perfetto, qui diciamo che è stato anche affrettato il lancio e tutto, e nel lungo periodo dubito cambi qualcosa, perchè l'alleanza google- samsung con BBK (OPPO) che cresce vertiginosamente soprattutto in Cina, farà si che per Huawei il ban sia solamente una cosa piccola e che i veri problemi fossero altri ovvero i suoi competitors, poi va be quello sopra citare cosi Apple, no comment, si può odiare quanto si vuole Apple ma se un giorno Apple dovesse tremare è perchè probabilmente il mondo sta finendo

Alex

ormai uauei è a fine corso. Almeno per il mercato occidentale

MaximCastelli

L'origine delle indiscrezioni trapelate, di queste voci...?

olè

un bel fermacarte da 1000 e passa euro, con tutto sto popo di roba a 200 max lo prenderei pure, ma di più fare da cavia così.... tra l'altro come avevo detto in altri articoli a riguardo questi huawei mi sembrano molto più orientati al mercato cinese che non al resto del mondo

olè

bè però la differenza principale tra le due storie è che a samsung non è stato imposto il ban come a huawei, quindi in questo caso potrebbe avere ragione (non nell'immediato periodo sicuramente)

olè

più di quelli precedenti

Alex

"senza le gapps, ma con tanto carattere"

Urlo del Sium

Vabbè qui ormai si sta perdendo la bussola con ste fotocamere, che si diano una calmata.

Max Fremps

Questa me la segno, mi ero anche segnato anni fa "Tizen - Samsung"
(utente android da 11 anni)

THORino

Che “““belli”””

auleia

e senza gsm invece?

Daniel

E con HarmonyOS© in regia - son c**** - Apple avvisata.

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO