Xiaomi Mi Mix 4, conferme e smentite nei nuovi rumor

22 Giugno 2021 15

Xiaomi Mi Mix 4 è sempre più concreto: il nuovo esponente della gamma sperimentale del costruttore cinese si riaffaccia nel sempre vivace (ma non sempre accurato, è bene tenerlo a mente) mondo dei leak dalla Cina. Le informazioni in sintesi sono le seguenti:

  • Ci sarà solo una variante con fotocamera nascosta sotto al display; non ne è prevista una con sistemi più tradizionali.
  • Proprio a causa delle limitazioni di questa innovazione tecnologica, il display non raggiungerà la risoluzione QHD 2K 1440p. Il report dice che sarà invece impiegato un pannello speciale custom, con risoluzione superiore al FHD 1080p. Una risoluzione intermedia, quindi.
  • Cornici molto sottili e simmetriche su tutti e quattro i lati.
  • SoC Qualcomm Snapdragon 888
  • Batteria da 4.500 mAh
  • Ricarica ultra-rapida a 120 W (cablata)

È interessante osservare che alcune di queste indiscrezioni smentiscono quanto riportato in precedenza: in particolare si parlava di display QHD+ e di bordi curvi su tutti e quattro i lati. Per completezza, riportiamo quelle che all'epoca si ritenevano le specifiche delle fotocamere posteriori: 50 MP IMX766 + 48 MP ultra grandangolare + 48 MP tele con zoom 120x e slow-motion @1920 fps.

Ultimo dettaglio: il prezzo. Lo smartphone, senza girarci troppo attorno, potrebbe essere il più costoso in assoluto proposto dal produttore cinese, anche più dell'attuale Mi 11 Ultra. La presentazione dovrebbe avvenire intorno al terzo trimestre del 2021, quindi c'è ancora un po' da attendere per conferme o smentite.


15

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Marck32

Ho un Redmi Note 7. Ad ogni aggiornamento della MIUI, il telefono andava sempre peggio. Da qualche tempo, ho installato una rom custom. Non è che abbia fatto miracoli, dato la scarsità dello smartphone, ma almeno è usabile. Questo per dire che, forse, sono meglio aggiornamenti solo sul lato sicurezza, che di tutto il sistema i quali rischiano di compromettere la fluidità...come nel mio caso

sailand

La prima parola è proprio SE visto che condivido, almeno in parte, il ragionamento.
Fermo restando che i 4 anni di Samsung favoriscono la scelta pure in gamma media e gli ancor più anni di Apple invitano a prendere in considerazione pure i ricondizionati risparmiando.
I soli tre anni del mondo Android, che non sono neanche sempre garantiti su tutti i modelli, sono perdenti da qualsiasi punto di vista, per modelli costosi è ben peggio inesorabilmente.

Hai pienamente ragione. ;)

Giardiniere Willy

Il problema erano le cornici frontali bianche.
Dovevano farle nere e la back cover bianca. https://uploads.disquscdn.c...

Mick&LOzzo

Io sto ancora col Mate 10 Pro, se entro l'anno prossimo il Find X3 Neo si decide a scendere potrei fare una pazzia.

A parte che a me i telefoni bianchi non sono mai piaciuti.
;)

Antares

Ed è quello che vuole il marketing più sfrenato: portarti al consumismo scriteriato con l’obsolescenza programmata software.
iPhone 6s ancora aggiornato e riceverà aggiornamenti anche l’anno prossimo, è fluidissimo ed ancora utilizzabile al 100%z
iPad 2 air stesso discorso.
Nel frattempo hai ancora un telefono del 2017 che non hai ancora cambiato ed è senza aggiornamenti. Altro che 2 annetti.

Giovanni Giorgi

Mantieni la stessa matrice e lasci dei pixel vuoti.
Il controller li gestisce come se ci fossero ma la risoluzione in quel punto è minore.

Per non creare problemi software il pannello viene gestito tutto come 2k

comatrix

Preferisco acquistare meno caro e cambiare più sovente a sto punto, costa di meno ed hai un prodotto ogni 2/3 anni nuovo, ma a certi prezzi ovviamente, poiché un prodotto, soprattutto in questa categoria, invecchia precocemente purtroppo, ergo meglio poco ma più sovente che tanto ma meno sovente

Word_Life

Non mi sembrano neanche vagamente simili, ma magari sbaglio io

https://uploads.disquscdn.c...

LaBraceAccesa

Il problema è che tutti si stanno allineando alla politica dei prezzi disumani nei top gamma.
Il sony xperia III 2 costa 1800 euro, gli Sharp r6 e il leica 1600, il mi11 ultra 1500.
Non li giustifico per niente, non arrivano neanche a fronteggiare una fotocamera digitale da 2 soldi presa nei cestoni e alimentata a pile usa e getta.

sailand

Se dovessi mai spendere tanti soldi per uno smartphone comprerei solo o un iPhone o al limite un Samsung perché solo tre anni di aggiornamenti sono ridicoli per prezzi elevati.
È ora che i produttori Android se ne rendano conto o resteranno sempre marginali fra i top gamma.

ADM90

OT. È possibile creare un display con due risoluzioni? Una parte del display con risoluzione FHD e l’altra 2K

sailand

I Sony del 2014 (ne ho ancora uno nel cassetto) avevano due bei cornicioni.
Magari la Sony avesse mai fatto un tutto schermo non telecomandoso!

Se la foto\rendering rimane quello, pare un Sony del 2014 bianco.
;)

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video