OnePlus e Oppo: cosa cambia realmente per l'utente finale

21 Giugno 2021 51

OnePlus e Oppo si apprestano a diventare sempre più una sola entità, così come annunciato la settimana scorsa da Pete Lau che delle due aziende è rispettivamente CEO e CPO (Chief Product Officer). Nonostante il comunicato ufficiale e le precisazioni fatte nei giorni successivi - incluse quelle relative al destino di OxygenOS e Color OS - continua a regnare una certa incertezza su ciò che realmente cambierà per le due società. In pratica: cosa si intende davvero per "fusione" di OnePlus in Oppo?

IL DOCUMENTO RIVELATORE

E chi, se non Evan Blass, poteva aiutarci a fare chiarezza sul futuro di Oppo e OnePlus? Ecco dunque un documento ad uso interno emergere dalla rete: qui sono riportate una serie di domande e risposte che ci consentono di capire meglio quale sarà la situazione nei mesi (ed anni) a venire. Abbiamo cercato di riassumere il contenuto così:

  • Perché OnePlus si è fusa con Oppo? Per ottimizzare le risorse e migliorare l'efficienza produttiva. Il processo terminerà entro la fine dell'anno.
  • Che rapporto c'è tra OnePlus e Oppo? OnePlus diventa un brand all'interno di Oppo, pur mantenendo una certa autonomia e indipendenza.
  • Cosa cambia per l'utente finale? Niente, se non "in meglio": laddove OnePlus e Oppo già sono presenti, si continueranno a vendere prodotti di entrambi i marchi, e anche gli eventuali rapporti con gli operatori telefonici resteranno invariati. Con più risorse a disposizione si punta ad offrire prodotti migliori.
  • Cosa cambia per i prodotti OnePlus proposti? Il posizionamento sul mercato non cambia. OnePlus intende proporre smartphone di fascia alta, la gamma Nord e prodotti IoT. Never Settle non si tocca.

OxygenOS e ColorOS non vengono espressamente citati, ma come già detto in occasioni precedenti i due sistemi operativi continueranno a rimanere indipendenti, così come le rispettive community. Se volete leggere l'intero documento, lo trovate in FONTE.


51

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Rendiamociconto

ah me la sono inventata?
ripeto basta leggersi wikipedia traducendola dal cinese o dal russo, sulla pagina inglese le informazioni sono poche (apposta)
https://gizchina.it/2020/07/chi-e-bbk-electronics/
Oppo è il nuovo nome di Bkk, così come Vivo.
Oppo è realme e oneplus.
Vivo è iqoo.
Oppo e Vivo sono due divisioni della stessa azienda.

c1p8HD

Lascia perdere il Realme GT... 8T è superiore, primo ha una buona fotocamera a differenza di quella quasi indecente del Realme GT, secondo l'888 consuma e riscalda di più del 865 senza portare nessun beneficio. Terzo è molto più seguito e aggiornato il Oneplus a differenza dei Realme, senza contare che una volta finito il supporto ufficiale con il Oneplus puoi sempre andare di rom cucinata, col Realme ti attacchi :)

Rendiamociconto

ma chi sei che vuoi

asd555

Ecco, fuori dalle balle lol.

Rendiamociconto

da te? che avrei chiesto?

asd555

Boh ma che vuoi ancora?

Rendiamociconto

certo ed è per questo che oppo vende lo stesso telefono con 3 nomi diversi.
Poi ti voglio a comprarli tutti e 3 perchè sono prodotti diversi.

asd555

Se ha un altro marchio e un altro sistema è un altro prodotto.
La Polo è uguale alla Fabia eppure sono due prodotti.

Rendiamociconto

grazie al ca....per oneplus la fanno gli stessi utenti spammando ovunque.
Oppo con oneplus fa una diversa pubblicità rispetto ai prodotti oppo.
BBK è un fantasma di comodo, Oppo è BKK.

Come ho scritto su se prendi un redmi note 7 e al posto della miui ci metti la lineage non è che non è più rn7 ed è un altro prodotto.

Rendiamociconto

e appunto che ti ho scritto.
Prendi un redmi note 7 e al posto della miui ci metti la lineage, ne fa un prodotto diverso che non è più rn7?

Andee Kcapp

Quoto. Realme GT a 399 è meglio di OP8T a 350

Andee Kcapp

Oppoplus è logico.

dodicix

No. 8T è uscito nativamente con Android 11. E non ha ancora ricevuto il 12, che sarà il suo primo Major Update. Al che gli arriverà ancora Android 13. Solo dopo il 13, "potrebbe" essere abbandonato (e le patches di sicurezza per un anno in più ancora)

asd555

Tu hai parlato che è sempre stato così.
Montavano due software diversi fin dall'inizio.
Fine.

Mi divertirà vedere come sarà il marchio finale. :)

Big G

Non proprio, gli Oppo sono ben più curati sia lato software generale ( per stabilità ) e sia come qualità fotografica. E poi la pubblicità BBK la fa con Oppo non con Oneplus

Raffa02x

Ma l'8t ha solo due major update giusto? Di cui uno già fatto

Rendiamociconto

ah quindi ora prendere un oppo find 7 e metterci sopra una rom a caso cucinata amatorialmente (per non farci sopra un sw che essendo oppo cinese non fregava di meno da fare perchè occidente non ancora alla portata) fa di esso un nuovo telefono?

Fammi capire cioè se prendi un redmi note 9 e ci metti su la rom unicros e/o lineage il telefono diventa un nuovo modello e si chiama Pumpum Pro plus è non è fatto più da xiaomi?

Rendiamociconto

quanti altri comunicati stampa da parte di oppo ci sono ancora?
Cosi mi regolo quanti altri pezzi su oneplus devo saltare....oppo ha uno stile di marketing che rasenta l'offensivo e la circonvenzione di incapace.

asd555

Non penso.
Il primo OnePlus montava la CyanogenMod, ben lontana da quello che proponeva Oppo.
Forse dal OnePlus 3 in poi hanno iniziato a lavorare insieme.

Rendiamociconto

è un poì diverso ma nel succo ci siamo.

Oppo è quella che comanda tutta, ma ha creato una finta società che si chiama Oplus che possiede Oppo, Realme,Oneplus, poi Oppo ha creato una finta holding BKK che controlla Oplus e Vivo (che a sua volta possiede Iqoo).

E' Oppo che che con due finte holding (Bkk e Oplus) legalmente possiede: Realme, Iqoo, Vivo, Oneplus rimanendo pure come marchio singolo senza fare vedere che è lei il capo che tira tutti i fili e tutti gli altri non sono altri che lei stessa per finta che vendono i suoi stessi prodotti con nome diverso.

Rendiamociconto

non a tutti, c'è chi credeva e crede ancora a favolette e minc1...e

Rendiamociconto

pure a me, l'indipendenza di scegliere i colori delle scatole e del cavo

Rendiamociconto

lo sono sempre stati fin dal primo modello di oneplus

Rendiamociconto

sono gli stessi telefoni....

Rendiamociconto
Perché OnePlus si è fusa con Oppo? Per ottimizzare le risorse e migliorare l'efficienza produttiva. Il processo terminerà entro la fine dell'anno.
Che rapporto c'è tra OnePlus e Oppo? OnePlus diventa un brand all'interno di Oppo, pur mantenendo una certa autonomia e indipendenza.
Cosa cambia per l'utente finale? Niente, se non "in meglio": laddove OnePlus e Oppo già sono presenti, si continueranno a vendere prodotti di entrambi i marchi, e anche gli eventuali rapporti con gli operatori telefonici resteranno invariati. Con più risorse a disposizione si punta ad offrire prodotti migliori.
Cosa cambia per i prodotti OnePlus proposti? Il posizionamento sul mercato non cambia. OnePlus intende proporre smartphone di fascia alta, la gamma Nord e prodotti IoT. Never Settle non si tocca.

1)Perché OnePlus si è fusa con Oppo?: non si è fusa, erano e sono già la stessa azienda che fa finta di rivendere una parte dei suoi prodotti con un nome diverso.

2)Che rapporto c'è tra OnePlus e Oppo?: sono la stessa azienda, quando al posto di mettermi la camicia al posto della maglietta non è che cambio carta di identità.

3)Cosa cambia per l'utente finale?: prezzi più alti o se va bene niente.

4)Cosa cambia per i prodotti OnePlus proposti? niente, sono tutti fin dal primo modello degli oppo con nome diverso e colore diverso.
Prezzo di listino più alto se va male

Vedo che oppo ci sta tenendo tanto con le principali testate e blog tech per rimarchiare la propria posizione e allisciare i clienti , non è obbligatorio però pubblicare per forza i comunicati stampa proposto da oppo.

HeySiri

E con l'introduzione degli OP Nord

Giangiacomo

Ai recensori era chiaro, ma svincolavano e volevano far credere altro. Ovviamente per ovvi motivi che ci possiamo immaginare tutti quanti.

THORino

La seminicchia oneplus orbitava intorno a interfaccia (semi) stock + prestazioni top + prezzo da medio di gamma (che al netto era). Direi che con 8 questo concept è finito (in concomitanza con addio di Carl Pei)

Bob Malo

Non saprei, forse meglio Realme, più nuovo e difficilmente in futuro lo comprerai ad un prezzo più basso, solo in occasioni particolari e quando sarà già "vecchio". C'è qualche incognita lato aggiornamenti sw rispetto a OP. Foto meglio OP... poi ci sono tante cose che posso farti preferire uno piuttosto che l'altro.

GerryNap

Oneplus 8t

Big G

Oppo è sempre stato il brand di punta, oneplus il fanalino di coda, dovevano fare qualcosa per far crescere il marchio oneplus ma rimarrà sempre dietro. Il marketing lo dimostra

pacaldi

Niente, sono due taglieri da cucina lol

giangio87

Realme è piu' nuovo.

Raffa02x

Meglio oneplus 8t a 377 o realme gt a 399??

AnalyticalFilm

Cosa cambia per i recensori: Non potranno più nascondere ogni difetto dietro al fatto che OnePlus è una startup.

Davide G.

Esatto, se proprio dovevano assorbire del tutto OnePlus, avrebbero potuto quantomeno mantenere la filosofia e l'originalità del brand in tal senso. La gamma Nord è stata una mossa totalmente insensata

Alessandro

questo è vero perchè hanno lanciato la linera Nord. se fosse rimasto solo OnePlus, avrebbe avuto senso come linea premium che lancia un modello all'anno e che è un top di gamma. Oppo invece lancia molti modelli, un po' come xiaomi

Alessandro M.

I soliti noti lo hanno fatto vedere su YT non voglio fare nomi....

Lorenzomx

Al 99% sarà tipo la Realme UI: una ColorOS con un tema leggermente diverso e qualche funzione in più/in meno

asd555

In che modo è migliore, leggera e ottimizzata?
Dico, è una tua impressione, un "per sentito dire" o un fatto oggettivo?
Ci sono test a riguardo? Confronti?

Davide G.

In realtà la Redmi di Oppo è Realme. Il problema di OnePlus è che ora ha sempre meno senso di esistere

asd555

Mah, mi sembra una superc*zzola.
Praticamente OnePlus diventa quella che è RedMi per XiaoMi.
Voglio vedere cosa tirano fuori con la prossima OxygenOS, al primo accenno di cinesata piallo tutto e passo a ROM custom tipo Pixel Experience o LineageOS.

giangio87

Ormai è da tempo che le migliorie della color passano alla oxygen e viceversa.

Zeronegativo

credo fosse chiaro a tutti.
recensori a parte, intendo.

alex-b

a me sto passaggio fa morire:
“OnePlus diventa un brand all'interno di Oppo, pur mantenendo una certa autonomia e indipendenza“
Che è una cosa che è così da sempre ma tipo il segreto di pulcinella

Woroty

Sono contento che almeno Never Settle non l'abbiano toccato.

Alessandro M.

Ma già ci sono chiari segnali a riguardo, va da sé che non sarebbe nemmeno un male dato che la color è una versione migliore, più leggera e ottimizzata della oxygen, quindi per me sarà il prossimo step fisiologico che avverrà....

megalomaniaq

Un marchio per il mercato indiano, uno per il mercato cinese

MahBoh

OnePlus è sempre stata di proprietà bbk. Anche quando veniva chiamata startup. Oppo è di proprietà bbk. Quando il primo OnePlus (One) assomigliava così tanto al cugino Oppo (non ricordo il nome del modello...) in pochi sottolineavano il fatto che l'azienda aveva le "spalle" coperte dalla proprietà. La stessa figura di Pete Lau è emblematica: prima di fondare OnePlus è stato vicepresidente di Oppo. La notizia non mi stupisce, mi stupisce chi ancora oggi pensa a OnePlus come ad una startup di successo. Questa azienda, secondo me, è stata una abile mossa di marketing pensata per il mercato occidentale da parte della casa madre bbk, che di fondi e risorse da investire ne aveva e ne ha.

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video