
Android 06 Apr
LG è in trattativa per vendere i prodotti Apple in Corea del Sud: iPhone in primo luogo, ma anche iPad e Apple Watch. Da concorrente (che fu) a distributore: questo è il processo di trasformazione che l'azienda sudcoreana sta provando ad avviare, per ora solo nel mercato interno, poi si vedrà. È un cambiamento che interviene dopo la decisione, annunciata ad aprile scorso, di uscire definitivamente dal mercato smartphone, quanto meno come azienda che vende in prima persona i suoi prodotti.
L'azienda punta ora a distribuire i dispositivi Apple nella sua rete di punti vendita attivi in Corea del Sud: sono oltre 400 e dispongono di spazi e addetti che, dopo lo stop alla vendita degli smartphone a marchio LG, rischiano di rimanere inutilizzati. L'idea è di realizzare degli shop-in-shop dedicati ai prodotti della casa di Cupertino. Si valuta anche di destinare alla gestione di questi spazi personale di vendita direttamente assunto da Apple oppure precedentemente reclutato da LG.
Manca ancora una decisione definitiva, anche perché ci sono alcuni nodi da sciogliere: il primo riguarda la tipologia di prodotti ospitati negli store LG: Apple vorrebbe che comprendessero anche i MacBook e gli iMac, mentre LG avrebbe rifiutato perché i portatili della Mela entrerebbero in competizione con i suoi Gram. LG non sarebbe nemmeno disposta ad offrire un servizio di assistenza e riparazione di questi prodotti. Un dirigente di LG ha dichiarato: Nulla è stato ancora deciso, stiamo valutando tutte le possibilità.
Se l'accordo dovesse andare in porto, Apple avrebbe un valido alleato per la distribuzione dei suoi prodotti in Corea del Sud. Per quanto riguarda invece la possibilità che LG esporti questo modello di business in altri mercati, bisognerà attendere conferme. Al momento sembra che la mossa sia principalmente legata alla volontà di valorizzare risorse che a breve diventeranno inutilizzate. Quindi, in teoria, LG potrebbe percorrere la stessa strada nei mercati in cui ha una rete di vendita gestita in prima persona. Si ricorda che la data ufficiale per lo stop definitivo alle attività della divisione mobile di LG è fissato al 31 luglio prossimo. Se l'accordo con Apple si concretizzerà, verosimilmente la comunicazione avverrà solo dopo questo termine.
Commenti
infatti a me dà questa sensazione poi ovvio lo sanno loro quanto gli conviene, anche se a marketing e strategie mi sà che tanto bravi non erano visto come è andata a finire nel mobile
bè puoi dirlo comunque tranquillo, io ti ho solo detto quello che penso intendesse lui e così la penso anche io poi che la mia la sua e la vostra sono pareri irrilevanti è fuori di dubbio
Tu sei uno sveglio... !
Che rimarranno quelli che sono, infatti il discorso sui Mac e i Gram è proprio per proteggere la propria linea di prodotti.
400 Apple store monobrand in Corea, patria di Samsung e magari ad un prezzo ridotto e tutti in una volta ?
Veramente credete che queste aziende si creano questi problemi ?
Semplicemente Samsung ha la sua rete di vendita in Corea e tolti i brand cinesi rimane Apple, venderebbero la qualsiasi figuriamoci se si creano problemi di favoritismi infantili da blog.
Ha provato a fare concorrenza a Samsung non riuscendoci adesso vuole vendere prodotti Apple?! Giusto per non darla vinta a Samsung?!
Probabilmente l’accordo sarà bilaterale, sicuro chiederanno di produrre loro più display rispetto al rivale Samsung.
Visti gli scarsi margini per i produttori Android è molto probabile che facciano più ricavi vendendo prodotti Apple che i loro.
Inoltre c’è stato un boom di vendite Apple in Corea del Su, questa mossa di LG potrebbe rivelarsi azzeccata.
Già. Lo so. Da mo'...
I telefoni per lg sono solo una minima parte che oramai hanno già deciso di eliminare
Ristrutturare la propria rete in Corea (con probabili licenziamenti) probabilmente viene valutata come una scelta di immagine peggiore che mettersi a vendere dispositivi di terze parti.
Apple vende anche tramite MediaWorld, Unieuro, ecc., perché non dovrebbe valutare la vendita anche tramite una capillare rete di 400 negozi LG?
Per LG probabilmente sarà più che altro una mossa per non dover ristrutturare la propria rete in Corea
o ma hai letto o fai il finto tonto?
Ti ho scritto che non sto dicendo nulla contro la tua opinione, puoi avere tutte le opinioni che vuoi.
Sono contro lo spacciare le opinioni come dati di fatto o con qualche importanza/rilevanza/giudizio.
era
Il nemico è Samsung, basta conoscere la storia dei chaebol.
Attacco sfacciato e diretto a Samsung.
LG tenta di scalare la classifica dei chaebol più importanti del paese.
E allora se non stai dicendo che non posso avere la mia opinione potevi evitare di FARLO fin dal tuo primo commento.
CHIUDO.
ridi e continua a ridere, non ti sto certo convincendo a non farlo.
Ti sto solo dicendo che giudicare le azioni di lg o sparare sentenze di non sense è ridicolo e davvero non sense.
Non ti sto dicendo che non puoi avere la tua opinione in merito o i tuoi gusti.
Opinioni/gusti personali=! giudicare, quello che fa non ha senso
La conferma che LG è sempre stata un' azienda senza alcuna visione...dovrebbe limitarsi semplicemente a produrre - vendere componenti.
Per il resto è degna dei peggior cioccolatai.
Peraltro scaricata anche da Google dopo una lunghissima collaborazione di Nexus / Pixel / Wear OS...non le resta che mettersi a vendere iPhone.
ciccio a te di lg di torna il prodotto, l'immagine di lg non è tua e non torna a te ma è di lg, le decisioni di un tizio per qualcosa che sono di tizio sono di tizio e non di caio. A te può rendere l'idea che vuoi, nel tuo privato puoi pensare pure che la terra è piatta.
Ciccio, io giudico quello che torna a me. E mi torna che LG rende sempre più l'idea di qualcosa da evitare. Mi rende l'idea di una raschia barili, pronta a tutto. Del resto è la stessa azienda che ha provato a vendere top di gamma a prezzo pieno per poi abbandonare gli utenti senza aggiornamenti.
"Una boiata pazzesca" cit.
ma perchè apple dovrebbe affidarsi a lg per vendere, piuttosto che continuare come ha fatto finora?
il nemico non è appe, sono i cinesi di android
pure per samsung
e allora se lo sai , parli pure.
Giudicate il piano aziendale di un colosso, da commentare del dopobirra divano di hdblog sui basi morali.
E' folle
e vedi questo è il punto, a parer tuo è irrilevante, non è vero.
Qua ci si infarcisce di paroloni con il c...o degli altri: immagine, onore e altre balle.....le decisioni economiche si prendono su basi economiche, e solo chi ha i dati può valutarli.
quindi immagino che un commentatore di hdblog sappia benissimo cosa serve o cosa necessiti lg e come debba farlo.
LG ha ancora un'immagine da salvare, ha settori che vanno benissimo.
Ma certo, da una bruttissima sensazione sul marchio. Se fosse interamente fallita.... vabbè raschiamo il fondo e avanti, tanto non c'è nulla da perdere. Invece LG sta bene.
https://media2.giphy.com/me...
penso che intendesse in generele, ovvero che dai l'idea di un'azienda che mendica. Hai chiuso il mobile? punto perchè fare il rivenditore ad Apple, ok ci guadagni ma a livello di immagine sei tornato indietro e di parecchio a parer mio
Dai ? Non lo sapevo.
“Se non puoi batterli, unisciti a loro”
lg non punta più a niente per il mercato mobile, sono stati chiari, l'hanno chiuso.
Altro che puntare in alto o prospettiva ideali.
Certo che qualcosa ci guadagnano, ma è la prospettiva ideale per un morto di fame, non per un colosso che punta in alto.
non in tutta l'asia, sono in quella parte che cerca di non farsi assorbire dalla cina e che la stessa cina ha schiacciato negli ultimi decenni
forse in lg che si sono fatto un tantino i conti guadagnerebbero più in ricavi diretti subito che da quelli indiretti e in prospettiva
non è il nemico, è un cliente.
Il nemico sono i cinesi con android
ora guadagnare a costo zero quasi è un suicidio,ok
se ci guadagnano perchè no?
allora forse non è chiaro, per lg il problema sono i costi di produzione e di tutta la catena di supporto e commercializzazione e dipendenti, non vendere un prodotto a costo fisso diretto.
Come se in pizzeria usassero la Buitoni surgelata.
Spero sia una fake news... mai visto nulla del genere... ma piuttosto fai uno smartphone copiato da Samsung se hai i dubbi che possa saltarti fuori un' altra porcata invendibile.
Il suicidio... Ma anche a livello di immagine, ma che hanno in testa.
Lo zero proprio
Boh... sembra in linea con le decisioni marketing di LG degli ultimi anni, cioè quelle decisioni con l'autodistruzione come finalità... Anche se escludi i PC perchè "quelli ti fanno concorrenza", se aumenti le % di iphone aumenteranno le % di utenti che vorranno ampliare l'ecosistema apple (inclusi i notebook) nelle loro case e quindi comunque ti farai concorrenza da solo... Brava LG vai così!
I numeri dicono cose diverse, se prendiamo ad esempio la Cina, la stragrande maggiornaza di telefoni acquistati appartiene a marchi locali (huawei, oppo ecc ecc). Anche perchè il mercato cinese (imponendo l'installazione di simpatiche app con funzioni molto dubbie) tende a favorire i propri marchi con buona pace di apple e concorrenti vari.
Vergogna ... vendersi così al nemico.