
Android 02 Set
La notizia di ieri sulla fusione di OnePlus in Oppo ha scosso l'intero settore, anche se qualcosa era già nell'aria da diverso tempo. Del resto non deve stupire l'intenzione di due aziende controllate dalla stessa società-madre (BBK) di ottimizzare processi e risorse - leggasi: ridurre i costi - in un mercato sempre più competitivo e, se vogliamo, schizofrenico. Le parole di Pete Lau sono state chiare, ma resta sempre il rischio di confusione e mala interpretazione di quanto detto.
E di questo si continua a discutere anche oggi, specie sui media asiatici che sono particolarmente interessati a capire le prossime mosse del brand che ha da pochissimo rinnovato il suo portfolio di smartphone della serie Nord con i modelli CE 5G ed N200 5G (quest'ultimo solo per gli Stati Uniti). Un ottimo spunto dunque per capire meglio il futuro della stessa OnePlus, a partire dalle sorti del sistema operativo OxygenOS che da sempre rappresenta il vero valore aggiunto del marchio.
OnePlus 9 Pro e Oppo Find X3 Pro sono i top di gamma dei due marchi
Dunque gli smartphone OnePlus continueranno ad essere dotati di OxygenOS anche con Android 12, così come l'azienda OnePlus continuerà ad essere in un certo senso indipendente da Oppo. Lo sarà come brand, a livello decisionale, di marketing e di prodotti. E anche di community, altro pezzo forte della società cinese. Che questo valga per sempre non possiamo saperlo, come detto in apertura il mercato è in continua evoluzione e non si può mai escludere nulla a priori. L'unica cosa certa, ora, è che OnePlus e Oppo saranno sempre più unite, e che a livello di prodotti e sistemi operativi nulla cambierà per gli utenti. Se non in meglio, speriamo.
Commenti
Android 11 dev'essere stata na chiavica per molti, fece fuori anche il mio Pixel 3.. più che non aggiornare, magari è meglio aspettare un pochino. Avete provato con un downgrade?
Android 11 uccise anche il mio Pixel 3 <3
Mai provato la ColorOS ma solo la Oxygen 10 e 11 e la RealMe UI 1 e 2.0
E posso dire, a giudicare dai video:
RealMe UI 1 = mix tra OOS 10 e ColorOS 7
RealMe UI 2 = mix tra OOS 11 e ColorOS 11.
Boh sarò fortunato o sarà che non uso quelle funzioni impattate dai bugs..
Io ero un utente di vecchia data. Ho avuto oneplus One, 3t, 5, 6, 7 Pro, Nord. Mi sento tranquillamente di affermare che il 7 Pro è stato il punto più alto mai toccato tra software e hardware. Adesso come dici tu, non c'è più interesse, è finita un'era. Peccato.
SI condivido il tuo pensiero. Non so come andranno le cose ma la mia percezione è che questa diversificazione di smartphone, la fusione con Oppo, un oxygen os sempre più personalizzata e meno "stock" hanno fatto perdere all'azienda cura e qualità verso i prodotti. Ho un po' perso la scimmia per l'azienda. Prima attendevo sempre con un certo hype l'uscita del nuovo modello, ora vale quanto un nuovo Xiaomi/Redmi/Realme/Poco etc etc etc..
avuto il 3 il 5 e il 6 ;)
basta documentarsi.
anche io ho un mi 10 senza nessun bug....eppure dicono che la miui sia scandalosa
sinceramente della competitività non me ne fotte nulla, puoi essere anche ultimo in classifica ma se un prodotto è buono lo acquisto...
L'ho avuto. Ora ho OP8 Pro che sinceramente lo batte 6-0 6-0 su TUTTO.
Anche se sto per dirti una cosa che sembrerà scontata, ma: non è che hai un terminale fallato? Qui ci sono 35 gradi, a me non lagga, non va in protezione, boh. Forse ci giochi? In quel caso può anche darsi, dato che non faccio gaming.
Il telefono con Android 10 andava perfettamente, da quando è stato aggiornato ad Android 11 confermo tutti gli stessi problemi.
Ieri però ho aggiornato alla Oxygen 11 Beta 11 e sembra letteralmente rinato.
Autonomia migliorata tantissimo, zero calore e anche i lag soprattutto su Instagram sembrano spariti.
Sono quasi tentato di non aggiornarlo più in futuro perché ho paura che possa tornare ad essere una schifezza.
l'articolo può dire quello che vuole, sono opinioni libere che valgono come quelle di dicolamiasisi senza prove
ci sarà anche un motivo
no ovviamente
non ha esteso la garanzia, ha offerto 1 anno di garanzia sua aggiuntiva diversa dai primi 2.
E questo solo su 3 modelli dell'ultimissima gamma.
per non parlare della community...hanno regalato a destra e a manca prodotti per qualche anno ai geek squattrinati e smanettoni chiedendo in cambio di spammare ovunque il prodotto( ma senza dirlo).
Hannno smesso di regalare la roba recentemente e sono rimasti solo gli indiani (ne troppo ricchi ne troppo poveri, i primi si sono spostati su xiaomi, oppo, iqoo, i secondi su xiaomi e realme) che lo vedono ancora come uno status symbol da sveglio inteliggente studente di bangalore a spammare gratis ricevendo in cambio solo mail di ringraziamento o qualche tweet ridicolo di famiglia allargata.
(oltre che ai fanboys occidentali che non hanno ricevuto niente ne riceveranno ma sono sfruttati a gratis perchè tanto si farebbero sfruttare da qualsiasi marchio di turno a gratis).
oneplus non ha mai avuto così tanti clienti come ora....le ragioni della fusione sono altre.
Per i vecchi clienti 4 gatti è impossibile da nascondere che non è vero che sono una startup indipendente ma che sono oppo da sempre ma che ha fatto finta di non esserlo in occidente.
Per i nuovi clienti oneplus che conoscono già oppo, sapere che sono nient'altro che li stessi oppo con nome e colori diversi li rincuora perchè conoscono che oppo è un colosso affidabile.
Non è cambiato nulla, stanno solo sfruttano meglio in oppo per attirare più clienti e vendere di più.
pixel e nessun problema, un paradiso confrontato con i oneplus dopo i primo anno
sono quasi tutti gran bel terminali all'inizio e tenuti per poco tempo
ha parlato di 8 pro non 8t
L'ho avuto,gran bel termimale
Ah, tra l'altro anche la mia ragazza con OnePlus nord ha un sacco di problemi: per mesi non le arrivavano i messaggi WhatsApp in WiFi con il telefono in stand by (io con la stessa rete WiFi non ho mai avuto problemi). A distanza di 6 mesi con qualche aggiornamento software hanno risolto, ma per 6 mesi niente. Alla fine la tanto criticata Samsung secondo me rimane la più affidabile lato software. Anche il mate 20 pro che avevo prima andava bene a dire il vero, pur essendo inguardabile
Credo tu abbia ragione, alla fine come dicevo il mio galaxy Tab s6 non ha mai avuto il benché minimo problema. Non è scattante come oneplus, ma non lagga e non dà problemi
All'inizio era così anche con me, ma da quando hanno aggiornato ad Android 11 solo problemi purtroppo. Alle volte il telefono mi lagga talmente tanto che ci mette letteralmente 5 secondi ad abbassare il menù a tendina.
Ho fatto un hard reset, dopo pochi giorni è tornato tutto come prima.
Tra l'altro scalda parecchio e appunto, molto spesso mi dice che la 'temperatura del terminale è troppo elevata" e abbassa la luminosità e il clock in maniera precauzionale.
Non capisco... io ho OP8T e non ho mai avuto nessun problema, nessun lag, nessun impallamento e la batteria mi dura 2 giorni
Pixel 5, nessun problema.
Dalla versione 11 la oxygen non è più la stessa. È una color os con le icone differenti. Manca poco al momento in cui oneplus sparirà per sempre e sarà inglobata in Oppo.
È servita solo a recuperare quote di mercato da trasferire in Oppo.
Ma Nokia nei negozi fisici, esiste?
Zenfone quelli della serie "max" erano Android stock, da più di un anno che non se ne sa nulla più di questa serie.. sembra da quando ha dato l'addio il ceo di Zenfone
Ma dove sono sti bug sui pixel? Parlartene argomentate, sennò resta solo fuffa tirata fuori da fanboy. Ho un pixel 4a da parecchio e non lamento alcun problema che sia uno.
Pezzo dopo pezzo, abbiamo perso oneplus che è sempre stata per noi addicted un'isola felice nel mercato smartphone. Con questo non dico che in futuro non possa anche uscire qualche prodotto valido, ma non saranno piu' oneplus, che era in qualche modo un riferimento. Fate solo gli oppo e togliete sto marchio ormai sufficientemente stuprato
Probabilmente purtroppo OnePlus ha tirato troppo la corda e si è snaturata.
Voglio proprio riprovare una oxygenOs .... Poi ti dirò
Mi sembra strano che siano simili
L'articolo dice di no
Ho avuto op6 ... Per me la oxygen è superiore.
A meno che non l'hanno cambiata questanno
Ma perché gli altri che problemi hanno??
I pixel arrivano da 1 anno pieno di software buggoso se non lo sai
E cosa vuoldire??
Ma anche no...
Ti sei scordato i pixel.
Su android non c'è niente di meglio di samsung. Io con S20 FE 5G mi trovo benissimo, e gli aggiornamenti sono tempestivi. Mai avuto problemi di stabilità del sistema
Ho One plus 8 pro e il software è una fogna onestamente, anche se tanto decantato. Il telefono va in protezione per surriscaldamento, alle volte lagga talmente tanto da rendere necessario un reboot completo. Ho provato a fare un hard reset e dopo 2 giorni in cui sembrava dignitoso, ha ricominciato a fare schifo. Mannaggia a me e quando non ho preso un Samsung: galaxy Tab s6, da anni mai un problema.
Ma non c'è né eravamo accorti che ormai era diventata na cineasta come tante... Nono...
Peccato sia poco competitiv e l'unica alternativa ai Pixel in realtà è Samsung
Mi 11 lite 5G, 159 grammi
se uno vuole aggiornamenti e android stock (o quasi) le uniche soluzioni sono Nokia e Pixel, Nokia ha esteso la garanzia ai suoi prodotti infatti da 2 anni di aggiornamenti si è arrivati a 3, quindi gli smartphone lanciati con android 11 si aggiorneranno fino al 14 sempre sulla nokia
sta Nokia con 3 anni di aggiornamenti a differenza loro i dispositivi da android 11 li aggiorneranno al 14
Si per adesso dicono così per le interfacce, tra un paio di mesi diranno che anche i OnePlus passeranno alla color os....così come già avviene in Cina, che poi a ben vedere è un bene dato che la color risulta meglio ottimizzata e più leggera della Oxygen....
Puntavano molto sul marketing lanciando letteralmente i soldi ai vari presunti recensori. Mi convinsi anche io a prenderne uno ma riscontrai diversi problemi che per me non corrispondevano alla cifra pagata (e feci il reso).