Spotify getta il guanto di sfida a Clubhouse con la nuova app Greenroom

16 Giugno 2021 65

Spotify ha ufficialmente gettato il guanto di sfida a Clubhouse con Greenroom, app incentrata sulla comunicazione vocale nata dalle "ceneri" di Locker Room, acquisita lo scorso marzo. Locker Room era incentrata sopratutto sulle conversazioni in diretta relativa ad eventi sportivi ma Spotify sta ha aggiunto, ovviamente, tante altre categorie.

L'offerta di Greenroom continuerà a evolversi man mano che impariamo di più su ciò che i creator e gli ascoltatori desiderano dalla loro esperienza audio dal vivo. Porteremo anche una nuova entusiasmante programmazione sulla piattaforma che abbraccia argomenti di musica, cultura e intrattenimento oltre ai contenuti sportivi per cui Locker Room è noto.

Per accedere a Greenroom e ascoltare e ospitare stanze basterà utilizzare il proprio account di Spotify. A differenza di altre piattaforme simili, Spotify ha aggiunto anche la possibilità di registrazione delle conversazioni e una chat. Non manca la possibilità di programmare stanze e ricevere promemoria sull'inizio di eventi. L'interfaccia è davvero molto simile a quella di Clubhouse.

L'interfaccia di Spotify Greenroom

Spotify Greenroom è già disponibile in oltre 135 paesi, sia su iOS che Android. Oltre all'app, Spotify ha pensato anche a un fondo che consentirà la monetizzazione per i creators. Attualmente, Spotify ha aperto solo l'accesso ad una pagina in cui è possibile registrarsi al Creator Fund senza aggiungere altri dettagli

L'interfaccia è quasi identica a quella di Clubhouse

Un programma simile, ricordiamo, è stato lanciato nei mesi scorsi anche da Clubhouse fornendo a diversi creators sia 5.000 dollari al mese che supporto creativo e attrezzatura di qualità per la registrazione audio.

Greenroom di Spotify va ad aggiungersi ad una lista crescente di app che mettono la voce al centro della comunicazione. Oltre a Clubhouse, infatti, anche Twitter con Spaces, LinkedIn, Discord e Facebook stanno abbracciando questa "nuova", per modo di dire, forma di comunicazione.


65

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Federico

No, si diversifica non solo in previsione di una contrazione del Core Business ma anche in previsione di muove opportunità di mercato.

Migliorate Apple music

Naaaaa te l’ho già detto fabry

Alex

Fa meno schifo

GianluK

Purtroppo il fondo e' disponibile solo per residenti in USA.. :-(

fabrynet

"Migliorate Spotify"

fab10

Colpa dei verbi nella lingua italiana :P

tuxie007

Non avevo capito. Mea culpa ;)

fab10

No ma parlavo di me :)

tuxie007

Non necessariamente. Anche solo di un ridimensionamento aziendale in termini sia di valore del marchio che di bilancio, ma a volte ci vogliono anni

tuxie007

Sono passato da Spotify a Youtube Music da più di due anni e mi ci trovo bene (forse perché non sono vedovo di Play Music)

edd

Wow bello, fin'ora non ho sentito parlare di ClubHouse nemmeno mezza persona. Ancora c'è chi cerca di emulare quella buffonata?

tuxie007

Esatto

Dark!tetto

È da vedere in prospettiva ovviamente e gli scenari dietro alla diversificazione sono diversi.

Molti Utili = Investi un pò ovunque per diversificare e aumentare quegli utili, ma il tuo core business non è in pericolo perchè si sostiene da solo.

Pochi utili = Investi un pò ovunque che è un rischio, il tuo core business è ancora più a rischio perchè se il tuo investimento non da frutti hai tolto utili ai già pochi del core, rischi la chiusura anche di quello.

Rendiamociconto

e non verranno mai risolti molto probabilmente perchè appunto non importanti per il cliente

Valentino

Io ho provato apple music sul macbook air e anche nelle casse integrate, devo dire che il suono esce molto più cristallino e si distinguono bebe i suoni dei vari strumenti.

fab10

Io l'ho gia' fatto.

asd555

Devo trovare un momento di noia da riempire e mi passo le playlist per migrare, lol.

fab10

Invece su Windows e' tutta n'altra roba...

fab10

Scusa. Domanda scema.

talme94

i testi

fab10

Questo lo dico da anni ma nessuno mi crede.
Sono tutti sordi.
A volte mi sento come comatrix.

fab10

Io non capisco perche' non ci mette quei cavolo di testi.

fab10

Del fallimento?

fab10

diversificare le perdite, per la precisione.

fab10

E' ora che cambi app per la musica.

fab10

Si dice getta la spugna.

fab10

Cosa?

scusa ma allora google che entra in ogni mercato che respira (o semplicemente è ancora caldo) o apple che continua a esplorare nuovi settori lo fanno perchè sono in difficoltà economiche?

semplicemente non esiste piu l'immobilismo nelle grandi società, perchè ci metti 5 minuti a peggiorare la tua situazione se non cogli tutte le opportunità

tuxie007

Intendo proprio questo quando parlo di campanello di allarme. Quando si diversifica così non è certo per abbondanza di denaro

no, vuol dire che l'attuale utile non copre le spese, e questo per spotify vale da un bel po e non è sicurametne inerente a questa funzionalità.

quindi o ti immobilizzi e speri che nuovi clienti arrivino per magia alzando gli utili a partita di costo, o diversifichi per creare nuove opportunità di business.

E' chiaro che andando avanti senza fare niente, spotify nel medio periodo è destinata a soccombere sotto gli altri servizi

biggggggggggggg

Il DAC esterno è per il digital master a 24/192, l'altro non serve, ma è sempre 24/48khz

talme94

l'unica cosa che devono aggiungere non l'aggiungono

biggggggggggggg

LOL

Goose

Ops, seriamente convinto fosse a 16bit per via del campionamento e l'obbligo del dac esterno.

biggggggggggggg

E non solo:

ALAC supports up to 8 audio channels at 16, 20, 24, and 32-bit depth, with a maximum sampling rate of 384kHz.
biggggggggggggg

In realtà qui dice che è 24bit/48khz anche l'ALAC di music
https://www.afdigitale.it/apple-music-tra-hi-res-e-spatial-audio-ci-e-piaciuta-a-meta/

tuxie007

Chi mi conosce sa quanto io sia idiota

tuxie007

Se diversifichi quando hai poco utile derivante dall'attività core, vuol dire che il costo oppurtinità della diversificazione è superiore all'investimento nel core business. Questo a volte è un primo campanello di allarme.

Goose

La differenza tra i lossless c'è, ALAC (quello di Apple) ha una profondità di bit pari a 16 bit che è la stessa di un comune CD, mentre il campionamento in FLAC ha una profondità di audio pari a 24bit, che è quella di un DVD. Apple Music per raggiungere la profondità di 24bit richiede un DAC esterno da collegare al dispositivo, la differenza sta qui (comunque consigliato anche per Tidal, è tutt'altra cosa dal punto di vista della qualità).

NaXter24R

Personalmente nulla, mi da noia che usino risorse per certe cose quando ci son alcune cose banali a cui ancora non hanno messo una pezza.

NaXter24R

Che bene o male funziona ma che ci son problemi da annic he non vengono risolti

Migliorate Apple music

https://media1.giphy.com/me...

asd555

Ho trovato Deezer decisamente migliore sotto questo aspetto, oltre che una migliore gestione dei volumi... Provalo.
L'unico mio sbattimento è passare le playlist.

biggggggggggggg

Perchè eravamo parecchio in disaccordo sulla cosa e mi sembrava la stessi ritirando fuori apposta. Hai usato le stesse parole e mi ha triggerato. Tutto qui

biggggggggggggg

Se sono entrambi formati lossless non capisco come si possa preferire l'uno o l'altro, credo che le differenze siano minime, sempre che esistano tra formati lossless (non so).
Avendo avuto (continuo ad avere dei giorni di abbonamento su tidal) entrambi gli abbonamenti ti posso dire che la qualità è identica, anzi, forse un pelino (o forse è suggestione) meglio music in alcuni casi.
Sicuramente non vale il doppio del prezzo

Kamehame
Migliorate Apple music
Goose

Anche considerando l'alto campionamento a 48khz è pur sempre preferibile la versione FLAC priva di compressione, mi è capitato di recente di ascoltare tramite un buon impianto stereo di un amico le canzoni da Tidal e la qualità è veramente imbarazzante, piacevolmente sorpreso.

biggggggggggggg

Mi sembrava un po' spiritoso perchè avevi ripreso le stesse parole che avevo scritto io, mi sembrava mi stessi perculando. Ma se così non era apposto.

Poi secondo me faranno molto male a tidal perchè l'unico motivo per prenderlo è per la qualità audio, ma se gli altri te la danno gratis, ciaone

Migliorate Apple music

Dove sarei stato spiritoso? Ho sottolineato come Tidal non abbia fatto nessuna mossa per ora e di questo passo vedendo quel è il loro target non so come andranno avanti e se sapranno reinventarsi (per esempio è interessante la partner di esclusività con Plex dal mio punto di vista).
Non ho mai detto che il mercato è inamovibile anzi se non ci stai dietro prima o poi il treno passa e rimani nell'oblio.
"Ma abbiamo capito che per te [...]"
Mi dispiace che da tutto il discorso che feci settimane fa l'unica cosa che ne hai tratto è che vince lo status quo perchè si.

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video