Samsung Galaxy S22 e S22+ in plastica, solo l'Ultra in vetro | Rumor

15 Giugno 2021 66

Samsung per i Galaxy S22 e S22+, già protagonisti di alcuni ipotetici render, potrebbe usare più plastica e meno vetro, secondo quanto emerso da un rumor proveniente dalla Sud Corea. Il produttore utilizzerebbe una nuova tecnologia per creare la scocca posteriore dei due telefoni che, però, sarebbero in definitiva in plastica. Solo il Samsung Galaxy S22 Ultra utilizzerebbe il vetro sul retro, sempre secondo quanto si apprende dal rumor.

Giusto qualche giorno fa vi abbiamo raccontato di un'altra indiscrezione che punterebbe nella direzione di schermi dalla diagonale ridotta per il Galaxy S22 e S22+: unendo quel dettaglio a quello emerso oggi, se confermati entrambi, si potrebbe pensare che l'azienda coreana voglia spingere ancora di più sulle differenze tra i due più piccoli della linea e l'Ultra. Tra l'altro quest'ultimo sarebbe l'unico a montare anche il backplane LTPO, quindi con supporto al refresh rate variabile.

Restiamo curiosi di capire quale sarà l'impatto di questa scelta sul prezzo e se magari si tratta di una novità fatta anche per bilanciare l'aumento dei costi legati ai chip, un problema che per il momento non sembra prossimo a una soluzione definitiva.

Nel corso delle ultime settimane sono usciti un gran numero di rumor legati alla nuova linea di smartphone Samsung. Non monterebbero, ad esempio, la fotocamera sotto al display mentre l'Ultra avrebbe lo zoom continuo fino a 10X.

(aggiornamento del 14 settembre 2023, ore 23:45)

66

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
NaXter24R

Hanno fatto prove oggettive. Davvero sono io che non sto capendo dove vuoi arrivare? Per te ultra è meglio?

Rendiamociconto

no non sono dati oggettivi ripeto, oggettivi sarebbero se fossero scattate allo stesso momento nella stessa posizione alla stessa maniera.

No sai cosa dovresti dire? Che in base a ciò che più piace personalmente uno compra, dato che confronti oggettivi non sono possibili uno si astiene dal farli e si limita a comprare e rispettare ciò che più piace al cliente che lo compra.

NaXter24R

Come valuti le fotocamere allora? Perchè oggettivamente da una parte hai un AD dual pixel e dall'altra un phase detection. Il Dual pixel è oggettivamente migliore. Il sensore di S20+ nel complesso se la cava meglio, basta vedere le foto e confrontarle, il livello di dettagli è migliore così come il rumore, inoltre avere un AF migliore aiuta anche gli scatti al buio o in scarsa luminosità. Questi sono dati oggettivi.
Altrimenti cosa dovrei dire, che l'ultra è meglio perchè lo dice Samsung e perchè costa di più?

Ocram

Ma Samsung non fa più top dall's10?

Rendiamociconto

no, i dati vengono da specifiche tecniche che sono oggettive e sono confrontabili.
I risultati da prove no perchè soggettivi, o tutti usano un metodo riconosciuto per ottenere questi risultati valido sempre e per qualsiasii prodotto oppure senza metodo i risultati ottenuti sono non rappresentativi anche se 200k risultati concordano.
Dato che non esiste tale metodo, io confronto solo le specifiche del prodotto....e dato che non sempre un prodotto migliore rende risultati migliori per svariati motivi (quali sw e altri non noti al cliente/utilizzatore) allora evito confronti dove non è confrontabile oggettivamente.

NaXter24R

E allora come vuoi trovare il modello migliore tra i due? Perchè parliamo di due comparti camera differenti sui quali puoi fare prove oggettive che danno dei dati. Questi dati (definizione, rumore, AF, costo del prodotto, ecc) danno un risultato, ed il risultato è che S20+ ottiene punteggi superiori, ad un prezzo inferiore. La situazione era questa, quindi per proprietà transitiva mi sento abbastanza sicuro di dire S20+ superiore all'ultra.

Rendiamociconto

non so come dirtelo.
Qualcuno che esprime qualsiasi cosa non oggettivamente quindi secondo metodo scientifico oltre ogni ragionevole dubbio con prove è irrilevante.
Meglio così?

L'opinione di milioni di privati che giochicchiano con gli oggetti mentre parlano non è una prova, non è metodo scientifico e non è oggettivo.
Il fatto che siano milioni ma senza un metodo non ha alcun valore.

Più chiaro?

Non so che farmene di opinioni, chiunque le dica che sia il ragazzetto brufoloso o un premio nobel.

Antares

Far seguire lo stile alla funzionalità è questo il lusso… il resto è roba cheap

NaXter24R

Mi pare evidente, o non capisci o non vuoi capire.
Io è un anno e mezzo che ce l'ho. Ho speso mezza giornata a provarli entrambi in negozio (grazie ancora al commesso che non mi ha cacciato via) side by side, mi son letto decine di recensioni e tutte dicevano lo stesso. Tutte. Non vuoi che usi il termine chiunque? "la maggior parte dei recensori", meglio?

Rendiamociconto

non è chiunque, 10 recensioni, -20-300 recensioni di privati non è chiunque.

Foo

non sono per niente d'accordo ma ok.
lo smartphone lo prendo per l'insieme delle cose, se e' tutto al top, con ottima qualita' costruttiva, robusto, soc top, schermo ottimo, memorie veloci e capienti, ecc... il prezzo la fanno queste cose, non certo il vetro, che sia plastica, vetro o alluminio poco mi interessa.
io adoro l'alluminio, ma e' problematico (nfc, ricezione, per chi interessa, ricarica wireless, e altra cosa e' parecchio scivoloso in mano).
il vetro e' pesante, ha bisogno di trattamenti (che col tempo svaniscono) per non trattenere impronte, e' costoso, ed e' fragile puoi anche avere il gorillaglass 6, ma una caduta sfortunata rende la riparazione ancora piu' costosa.
e' semplicemente un materiale inutile.
la plastica se non e' plasticaccia ma roba di qualita', non da per niente la sensazione di cheap.
poi lo smartphone deve essere un oggetto utile, non una roba stilosa da sfoggiare davanti agli altri, chissene frega se e' plastica buona, o vetro.
piuttosto preferirei si tornasse ad avere prezzi umani ma senza robe inutili, tipo il vetro.

Antares

1) se cade può rompersi anche quello in plastica, sopratutto le parti molto piccole che vanno ad incastro a meno che non sia incollato ed in quel caso è davvero cheap molto cheap
2) se cade e si rompe lo porto in assistenza e me ne danno subito uno nuovo (vantaggio di avere Apple care)
3) mai usato pellicole o cover

La plastica va bene sui prodotti cheap se paghi un telefono tanto è bene che ci siano materiali premium…

Vetro e alluminiò tutta la vita

Francesco Vincent Parisi Noesk

Ben venga il retro in plastica, ma solo se diminuiscono i costi per il consumatore. Altirmenti si continua il trend degli ultimi 3 anni: prezzi che aumentano, qualità e specifiche che peggiorano (in relazione al prezzo).
Senza ricordare quella cafonata di S20 Ultra pieno di problemi che di "Ultra" non aveva proprio un ca, speriamo non si ripeta la cosa

NaXter24R

Appunto. Buona l'idea dell'ultra, meno l'esecuzione, infatti passato il primo momento wow e una volta che ci ho ragionato con calma presi il plus proprio perchè le cose che faceva le faceva bene. Solo l'autofocus ti fa passare la voglia dell'ultra

Foo

mahh ho un xperia X da piu' di 4 anni, niente cover, niente inutili vetrini protettivi... nessun problema dopo tutto questo tempo.
nonostante le cadute non si e' rotto niente.
col vetrocol cavolo che stai cosi' tranquillo, perche' poi se sei sfortunato alla prima caduta fai davvero tanti danni

Foo

no.. anche per i prodotti costosi... ha piu' senso la plastica del vetro.
almeno se cade resiste molto meglio alla caduta.
poi che senso ha prendere lo smartphone con materiali fighi se poi ci si mette un'orribile cover in silicone da 10 euro per proteggerlo?

tanto vale la plastica

Antares

Sicuramente lo è per i prodotti cheap…

dicolamiasisi

beh dai almeno mantiene il caricatore...ah no

dicolamiasisi

si smaltisce nel cassonetto della plastica?

Kilani

Esatto! Per 1000€ io voglio minimo un telefono che si rompa più facilmente.

Santoro

s20 ultra effettivamente era imbarazzante. Cam principale ottimizzata con il fondoschiena, zoom solo 4x ottico diventato 100x space zoom con un marketing ridicolo e autofocus lento come un era geologica. 1400 euro per quello che era un p30 pro castrato.

NaXter24R

Ancora, non è quello che dico io, ma è quello che chiunque dice. Vatti a leggere le recensioni di un anno fa e vedi che dicono

Rendiamociconto

una recensione fatta da una persona privato utente come me e te senza alcun merito non sarà mai e poi rilevante per il test di performances di un prodotto ne tantomeno ricoprire oggettività

Raphael DeLaghetto

Ed il note 22 anche in vetro?

NaXter24R

Che poi male non è. Alla fine c'è plastica e plastica. La plastica di una Golf non è la plastica di una Panda ecco. E nei telefoni il vetro è più un problema che altro.

Kamehame

Infatti non l'ho capita, così sembra proprio una mossa cheap, dovevano montare plastica anche sull'ultra

La cover mai avuta con il retro in metallo o plastica. Al massimo si ammacca ma niente di disastroso

NaXter24R

Lo sono. L'ultra ha una delle prime versioni di quel sensore, ed ha dei limiti. L'autofocus è uno di quelli ed è evidente. Parliamo di un telefono, vuoi che scatti la foto e la faccia bene in poco tempo. Il plus lo fa, l'ultra non è detto.

Rendiamociconto

mica ho detto che non esistono o che non siano intrattenitive....ma da qui ad ad essere rilevanti e oggettive....

NaXter24R

Ah ok, scusa se esistono le recensioni allora

momentarybliss

Ma stiamo scherzando, smartphone che vanno dai 900 a oltre 1.000 euro di plastica

Rendiamociconto

scusami ma una recensione non significa nulla, un'opinione soggettiva di uno, due , tre tizi non ha valore oggettivo

NaXter24R

Guarda qualsiasi recensione. Solo l'autofocus vince a mani basse.

Andredory

Il vetro sparisce, i costi diminuiscono, i guadagni aumentano ma il prezzo rimane uguale e devo mettere comunque la cover. A sto punto lo preferisco in vetro.

Rendiamociconto

il plus meglio dell'ultra sulle fotocamere in base a cosa?

asd555

Spaccare così tante volte il retro col case mi pare veramente difficile.
Lo lancia dal terzo piano? Lol.

Andee Kcapp

Chissà da chi hanno imparato ad evolvere sempre il modo migliore per perculare i propri clienti sempre più a fondo. Haiii che dolor !!!

Club25

E meno male che volevano ridurre il ventaglio dei devices

Club25

Magari pigliane uno in tpu che avvolge per davvero il telefono, possibilmente di buona qualità, tipo Spigen.

Kamehame

Ho già il case, originale fra l'altro...

noncicredo
NaXter24R

Veramente per quanto riguarda gli S20, il plus vince sull'ultra, anche a livello fotocamera è meglio nel complesso. Quello scrauso e da evitare è S20 liscio

Rendiamociconto

e anche il modello precedente ha tutto sull'ultra....se non l'hai comprato prima non lo compri dopo, se l'hai comprato prima lo compri anche dopo
Creare una fascia top premium ti permette di aumentare i listini

Alex Bianco

Con quel "pericospio" li dietro è inguardabile quest anno l S22

Alex Bianco

fino a che ci saranno tanti polli che continueranno imperterriti a comprare i loro cellulari mi pare ovvio che loro neanche miminamente possano abbassare i prezzi...meglio spennarli finchè si puo

NaXter24R

Ma guarda i prezzi a sto giro sono anche meglio. S21 è calato più velocemente e di più rispetto ad S20 per esempio, e ci sarà un motivo no?

Bucatino

Compensano con un prezzo sempre più alto xD

NaXter24R

Io presi S20+ perchè S20 liscio aveva un comparto fotocamera inferiore e la differenza di prezzo col plus non era abissale. L'ultra lo scartai per le dimensioni. Non che il plus sia piccolo, ma l'ultra è davvero troppo. Senza contare poi il costo e che oggettivamente, non c'era niente che mi giustificasse quell'esborso in più.
S21 secondo me ha senso solo se prima avevi la versione Exynos. Io che ho lo snap lo vedo come un passo indietro. Più brutto il design, niente SD, confezione meno fornita. S21 fa un passetto avanti nel senso che torna ad avere un comparto fotografico degno, l'ultra migliora i difetti del primo, ma vale più o meno quanto detto prima.
Ora se spostano tutto su ultra sinceramente non ci vedo il senso di continuare a frammentare quella fascia. A quel punto uno compra direttamente il modello precedente

asd555

Sono smartphone di fascia inferiore fatti per spingere le vendite del modello top, non hanno un reale senso di mercato.

NaXter24R

Che si decidano però, di "top" ormai non hanno più niente se mettono tutto sull'ultra. Intendiamoci, va benissimo la plastica, ma stanno iniziando a levare tante cose senza compensare in alcun modo

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione

SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2

Recensione Oppo Reno 10: lo avevamo sottovalutato? | VIDEO