Samsung Galaxy S22, ecco le dimensioni dei display. Ultra unico LTPO

14 Giugno 2021 51

Con un Galaxy S21 FE (forse) in ritardo, c'è anche un Galaxy S22 in arrivo. Anzi, tre: S22, S22 Plus ed S22 Ultra. Ed è già tempo di dare il via alle indiscrezioni, anche se al debutto mancano ancora almeno sette mesi. A dirla tutta le anticipazioni sono già partite da diverso tempo, almeno dallo scorso aprile quando erano emersi i primi dettagli su una eventuale collaborazione tra il produttore coreano e Olympus per le fotocamere. Oggi i rumor sono tutti incentrati sul display.

Partiamo dalla variante top gamma, ovvero S22 Ultra: stando alle fonti - due leaker su Naver e Twitter - sarà proprio lui ad essere dotato di backplane LTPO, mentre gli altri due modelli si dovranno accontentare di pannelli LTPS. Se così fosse, verrebbe mantenuta la differenziazione adottata per la gamma Galaxy S21, in cui l'unico modello a disporre del pannello LTPO è proprio l'Ultra. (anche il Galaxy Note 20 Ultra ce l'ha). Non è affatto da escludersi la possibilità che questa (eventuale) decisione sia legata alla carenza di componenti sul mercato.

LTPO: Low Temperature Polycrystalline Oxyde. LTPS: Low Temperature Polycrystalline Silicon. Entrambi riguardano lo strato backplane del display, quello cioè che comprende i circuiti e le componenti elettroniche necessari per il funzionamento del display stesso. Il plus di un backplane LTPO è il supporto al refresh rate variabile, che non solo migliora le prestazioni dello smartphone a seconda dell'attività svolta, ma contribuisce anche ad aumentare l'autonomia del dispositivo.

Altro importante aspetto trapelato dai due leaker riguarda le diagonali degli schermi. I valori differiscono leggermente tra loro, ma è probabile che siano state impiegate modalità di misurazioni leggermente diverse, o ancor più semplicemente che uno dei due abbia riportato valori approssimati (il valore tra parentesi è quello riportato dal leaker Mauri QHD su Twitter):

  • Galaxy S22: 6,1" (6,06")
  • Galaxy S22 Plus: 6,5"-6,6" (6,55")
  • Galaxy S22 Ultra (LTPO): 6,8" (6,81")

Se ciò dovesse essere confermato, si tratterebbe di una riduzione della diagonale per i modelli base e Plus. Ricordiamo infatti che Galaxy S21 ha un display da 6,2", il Plus da 6,7". In questo modo la differenza con l'Ultra sarebbe ancor più marcata.

(aggiornamento del 31 maggio 2023, ore 10:20)

51

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Simon1279

E la batteria dura sempre meno, bell' upgrade!

Simon1279

Io ho ancora s9 perché la mancanza del led notifiche la considero un severo downgrade, è la funzione del telefono che utilizzo maggiormente, lasciandolo per la maggior parte del tempo abbandonato a se stesso, il led notifiche è quella piccola cosa che mi dice da lontano se sono stato chiamato od ho ricevuto messaggistica.

Salvo

ahahah ok ok. Mi ero spaventato. E il bello è che benché assurda, la possibilità che fosse vera mi è parsa pure credibile

alba4k

S10 Lite, stessa cosa

alba4k

ahhahahah no no, semplicemente una vibrazione è più premium dell altra

alba4k

4 anni di update dall'uscita li hai, ora ne restano poco più di 3 (2 di major + 1 di sicurezza)

Inter82

Già stanco di s20?
Da problemi?

LuiD

Meno male che hanno mantenuto un modello compatto. Potrei valutarlo come upgrade da s20. Vedremo.

roberto dinegri

Si capisce benissimo io ho il note 20 ultra e per ora me lo tengo stretto il prossimo se scendesse i prezzi un pieghevole...intanto spero che almeno ancora 4 anni c è lì faccio

Salvo
Freddy

Così dicono i due leaker ;)

Vedremo, mancano ancora molti (troppi) mesi.

Marco

Un attimo s22 e s22+ avranno ltps? Quindi niente amoled?

Marco

Non capisco da dove tu abbia preso tutti questi dati ma s21 standard ha venduto quasi quanto l'ultra sopratutto per la costruzione che risulta essere più elegante e non viene sporcata dalle due cam in più. Sicuramente c'è un cambio di materiali, utile alla riduzione del peso (infatti la differenza di peso tra s21+ e ultra è molta). In generale rispetto ad altri top provati si conferma come top di gamma sopratutto per il display nitido (perde solo qhd che è inutile). Rispetto all ultra cambiano le cam in più, la risoluzione e i materiali; il resto non cambia nulla (e no neanche la vibrazione). E ti dico che preferisco di gran lunga s21.

Alex Bianco

Per la massa..

Madfranck

puo' essere, ma a me picciono i padlloni e se mi accorci il medio di gamma sono costretto a tenermi ancora il mio note 10 plus in attesa ti tempi migliori.

Vincent Zeitgeist

S22 immagino con cornici ancora più ottimizzate e display leggermente più piccolo...facile pensare ad una lunghezza sui 148 e larghezza sotto i 70...potrebbe essere il mio prossimo smartphone, dato che il Pixel 6 liscio sarà una mezza padella con lunghezza da oltre 158

PipBoy

S22 base a 6 pollici con dimensioni stile pixel 5 sarebbe perfetto. Con una batteria da 4200mah ancora meglio

xpy

Fosse corrisposto da una riduzione del prezzo andrebbe bene, alla fine cose come il retro in vetro, il qhd, la ram, i bordi curvi sono cose abbastanza inutili

xpy

Più che rimpicciolirli per spingere l'ultra probabilmente l'idea dietro è di diversificare un pelo di più la scelta

Antares
andry

Su Note 10 arrivate invece da svariati giorni. Le aspetto più che altro perché devo resettare il telefono e voglio farlo dopo l'aggiornamento. Autonomia e temperature non proprio ottimali al momento.

Fabrizio

E' chiaro che vogliono spingere il loro top, l'ultra, come device di punta da cui trarre i massimi profitti, anche altri produttori stanno castrando le versioni normali (Oneplus, Xiaomi ecc).
Il problema è non avere qualcosa di compatto con però i massimi contenuti.
S21 ultra lo escludo subito per peso e dimensioni più che per il prezzo, ma se facessero una versione più compatta e leggera come fa' Apple sarebbe un'altra storia

Fla

Mah..scusate da un 6.1" a 6.2 " non cambia una mazza.
E sono solo supposizioni (rumor).

Mi volete dire che non avete preso S21 per via delle dimensioni?
O forse perché dei 3 modelli è quello più scrauso, con significative perdite rispetto ad Ultra (display, fotocamera, vibrazione, costruzione) ed in generale alla concorrenza visto il prezzo ufficiale (in svalutazione solo adesso), quindi non meritevole come TOP gamma.

Perché la strategia non prevedo che cambi. A Samsung va bene così...

Domenico

Bene molto bene (s22 liscio) .. via iPhone dentro Samsung

deviljin86

Se confermano la versione base con quella diagonale e sarà il mio prossimo smartphone!

Condiloma Peperlizia

Ormai sono macchine fotografiche scarse che fanno anche da smartphone.

Freddy

Però, nell'articolo, non si parla soltanto della dimensione del display di ULTRA; altrimenti il tuo titolo sarebbe anche andato bene
(troppo lungo comunque).

Aggiungiamo poi che, almeno qui dentro, tutti sono a conoscenza che la gamma Galaxy S attuale (e quella passata) ha 3 varianti.

La prossima volta cercheremo comunque di soddisfare anche queste vostre richieste ;)

luca bandini

era una provocazione la mia nel senso che se uno non conosce la gamma samsung che ha l'"ultra" come top di gamma può non capire.
personalmente avrei messo:
Samsung Galaxy S22 ultra, ecco le dimensioni dei display. unico con tecnologia LTPO

Giacomo

Se rimpiccioliscono un po' il modello liscio non ho più dubbi sul mio prossimo

Freddy

Sicuramente ma, come scritto sopra anche dall'utente "dario", il titolo sarebbe stato troppo "pesante" e "meno corretto graficamente parlando".

MarioT

Essendo "ultra" anche un termine di uso comune, diciamo che metterlo tra virgolette almeno nel titolo avrebbe agevolato la comprensione ;-)

momentarybliss

Anche i prezzi dei due modelli non ultra subiranno una riduzione?

dario

nel senso di "venditore di lavatrici a Magnotta"? :D

fab10

Sei proprio un vero "Bontempone" :D

dario

vuol dire unicissimo, unico che più unico non si può proprio neanche isolando particelle subatomiche.

no scherzo, vuol dire "La variante Ultra è l'unica con pannello LTPO". forse si poteva agevolare la lettura mettendo ultra tra virgolette, o scrivere Ultra l'unico con LTPO, ma è già bello lunghetto così...

Perchè gli altri fanno beneficenza?

LoseYourself

Mancano pure su s20fe. Probabilmente le rilasciano il 16.

Madfranck

dal mio punto di vista non e' una questione di peso, ma di prezzi: spendere 1500€ per un telefono e' un'assurdita'. e comunque anche la serie note e' stata rivisitata in chiave "prendi l'ultra che il normale fa cag4re"

LoseYourself

Invece di andare avanti si ritorna indietro come con i modelli "lite" al tempo di S3 e S4.

Marco

Ma figurati se compro una padella da 230 grammi. A sto punto faccio prima ad acquistare un tablet. Se davvero dovessi acquistare uno smartphone di queste dimensioni andrei sulla serie note (peccato che non si sa che fine faranno)

Freddy

Se avessi letto il secondo periodo (tra l'altro si capisce che il soggetto è il display):

"Partiamo dalla variante top gamma, ovvero S22 Ultra: stando alle fonti - due leaker su Naver e Twitter - sarà proprio lui ad essere dotato di backplane LTPO, mentre gli altri due modelli si dovranno accontentare di pannelli LTPS".

Se poi non conosci la sigla LTPO, abbiamo anche inserito un paragrafo dedicato (quello in grigio)

;)

Marco

Hai ragione. Samsung sta prendendo il posto di apple e pretende pure di salire al primo posto. Mi spiace però anche perché ho sempre avuto samsung con la quale mi sono sempre trovato bene. Già quest'anno il vetro, il qhd, la ram, il caricatore, le cuffie tutti rimossi. Continuando così dove arriveranno?

Fabrizio

In realtà Apple è leggermente meglio, mettendo le fotocamere top anche sul modello piccolo (anche se a certi prezzi)

luca bandini

"ultra unico" cosa vorrebbe dire? google translate pure sta volta?

Fernando Bernardi

Samsung commerciale…

Madfranck

rimpiccioliscono i modelli base e medio per obbligarti a prendere quello top. io intanto mi tengo il mio note 10 plus sino alla morte: dell'ultra non me ne faccio nulla.

LUCA_MT7,S6,MiA1,Mi 9T,10Pro

Purtroppo sono l'unica soluzione per avere un minimo di ordine lì dietro...

LoseYourself

Piuttosto mi chiedo quando metteranno le fotocamere extra anche sulle versioni sf1g4t3 non ultra. Questa politica simil apple proprio non la digerisco.

andry

Ma sugli S21 che fine hanno fatto le patch di giugno?

Raphael DeLaghetto

Prova le backdoor

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra