
Android 06 Giu
Galaxy S21 FE è uno degli smartphone più chiacchierati di questo periodo dell'anno: di lui se ne parla ormai da mesi, chiamato a "colmare" il vuoto lasciato - temporaneamente - dall'assenza della serie Note e a soddisfare una domanda sempre più folta nella fascia di mercato medio-alta. Ebbene, iniziano a circolare voci secondo cui all'evento estivo di Samsung non ci sarà nessun S21 FE. E la colpa sarebbe da attribuire all'assenza di componenti disponibili sul mercato globale.
In questo caso pare non si tratti dei chip, quanto piuttosto di batterie. I problemi riguarderebbero nello specifico il fornitore LG Energy Solutions, fatto che avrebbe portato il produttore coreano ad affidarsi alla affiliata Samsung SDI. In questo secondo caso, però, mancherebbe ancora l'ok definitivo a procedere e i tempi non sembrano essere corti. Altre voci parlano invece - ma una cosa non escluderebbe l'altra - di un problema di approvvigionamento di processori Snapdragon 888 di Qualcomm, in questo momento pressoché introvabili sul mercato.
Le informazioni su un eventuale stop alla produzione di Galaxy S21 FE sono discordanti. Bloomberg riporta che la decisione non sarebbe stata ancora presa, riprendendo le parole di un funzionario Samsung:
Anche se non possiamo parlare di dettagli di un prodotto non ancora rilasciato sul mercato, nulla è stato deciso in merito alla presunta sospensione della produzione.
I media locali, invece, sembrano essere più convinti sull'effettivo posticipo dello smartphone, anche se i dubbi rimangono: il coreano Electronic Times, ad esempio, prima ha attribuito la responsabilità del ritardo allo Snapdragon 888, poi ha cancellato l'articolo. Difficile interpretare questa marcia indietro: errore grossolano o anticipazione fatta nel momento sbagliato?
Dunque se Samsung Galaxy S21 FE dovesse effettivamente tardare rispetto ai piani iniziali, quando verrà annunciato? Le fonti parlano di uno o due mesi di attesa in più, dunque tra settembre e ottobre se l'evento Unpacked dovesse essere confermato per agosto. E, a quanto pare, la presentazione di mezza estate sarà occasione per il debutto della nuova colorazione Phantom Green per il Galaxy S21+. Tinte a parte, i protagonisti saranno Galaxy Flip 3 e Galaxy Z Fold 3 per gli smartphone pieghevoli e Galaxy Watch 4 e Galaxy Active 4 per gli indossabili. Doveva esserlo anche Galaxy S21 FE, su cui Samsung punta fortemente per incrementare le sue quote di mercato, ma se queste indiscrezioni dovessero essere confermate, si tratterà di rimandarne il debutto a inizio autunno.
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2
Commenti
Sei del settore si vede.. ahhahahahahahah
Di certo non lavori per un azienda che produce qualcosa (non solo telefoni eh, qualsiasi cosa) e so anche perché non ci lavori
Miwa lanciami componenti!!!
ah no, scusate!!! :)
https://www.youtube.com/watch?v=-7CF1m93Ir0
Ma visto che il genio sei te condividi un link no!?
Io le uniche notizie della batteria che avevo letto su S21 FE riguardavano che era sottodimensionata rispetto alle aspettative, non che aveva i problemi di cui ti parli.
Nato male, dovranno rivedere il progetto ma temo cercheranno di rifilare la patata bollente agli utenti.
Potrebbero approfittare per togliere l’888 che certo coi suoi problemi di surriscaldamento non aiuta la salute della batteria.
Se solo la gente non badasse ai nomi ma alla sostanza si renderebbero conto che uno snapdragon del 2020 fa complessivamente meglio o anche un exynos 2021.
Il Note 7 aveva problemi di alimentazione, e questo lo sanno anche i sassi. Il problema vero è che sia stato commercializzato prima di scoprire il difetto. In questo caso lo hanno identificato. Riesci a comprendere la differenza o hai un qualche deficit cognitivo diagnosticato?
In questo caso mi scuso, ma fai scrivere papà al posto tuo per favore.
Meme di 2 mesi fa ma ancora attuale https://uploads.disquscdn.c...
Beh, "se" hanno riscontrato dei problemi e hanno fermato la produzione direi che è ben diverso dal Note 7. Non vedo cosa ci sia da ridere.
non mi fanno pubblicare il link !
dai un cocchiata su "tom's hardware" ne parlano anche loro!
Ma cinesi che intendete? Perché se vi riferite al marchio ok ma per i componenti sono gli stessi che comprano la koreana e apple
Fonte?
ok Utonto!
Quwlli del settore come te gahhahahahahhava
Il problema è che Qualcomm che è il fornitore dei suddetti cinesi ha tutto l’interesse che loro continuino a inondare il mercato col loro pattume e le sue casse con tanto cash per comprare i processori, quindi hai voglia che questo accada
Ovviamente quelli del settore genio! guarda anche altri blog non solo hdblog
Come fanno a parlarne tutti se non è neanche uscino sul mercato?
Pecunia non olet. ;)
dovrebbero cominciare a limitare di molto i produttori cinesi che fanno 500000 varianti a settimana. in un momento storico del genere, dove c'è carenza di chip per tutti i settori tecnologici nel mondo, non possono esserci aziende cinesi che inutilmente sprecano risorse, bisognerebbe cominciare a limitare fortemente la cina.
https://uploads.disquscdn.c...
Possono tranquillamente cancellarlo.... lo hanno fatto col note..
Meno male così meno porcherie in giro e consumismo inutile