
Android 21 Mag
OnePlus, tra alti e bassi, è impegnata da più di un anno in una rivoluzione per espandere il catalogo e il respiro del brand. Uno dei prodotti più felici è stato quello che ha simbolicamente inaugurato questo nuovo corso, ovvero il OnePlus Nord, che si è subito distinto come una delle migliori proposte sotto i 400 euro.
A un anno di distanza, OnePlus si appresta a lanciare sul mercato i nuovi N200 5G e Nord CE 5G, ma ancora manca all'appello il successore vero e proprio del Nord. A fine maggio, in compenso, è filtrata un'indiscrezione importante: OnePlus starebbe infatti lavorando ad uno smartphone di fascia alta equipaggiato non con un processore Qualcomm, ma con il SoC di vertice targato MediaTek, ovvero il Dimensity 1200. Potrebbe trattarsi del Nord 2, oppure no: al momento non abbiamo indicazioni sufficienti per poterci sbilanciare, ma prendiamo nota di questa opzione.
La stessa fonte che aveva diffuso questa informazione, ovvero il noto leaker Digital Chat Station, è tornato ad esprimersi sul tema: lo smartphone di OnePlus che sarà equipaggiato col SoC Dimensity 1200 sarebbe già una realtà concreta, anche se ancora come prototipo, e allo stato attuale somiglierebbe molto al flagship OnePlus 9 Pro (quello che vedete nella foto di apertura), con una selfie-cam incastonata all'interno di un foro in alto a sinistra, e cornici sottili attorno al display.
Anche il modulo fotografico, che a quanto pare monterà un sensore Sony IMX766 da 50 MP, dovrebbe presentare un'estetica molto vicina a quella apprezzata su OnePlus 9 Pro, con una leggera differenza nel layout: il flash LED si troverebbe infatti al posto della lente in basso a destra, con una dotazione che dovrebbe quindi limitarsi a tre sensori invece di quattro.
Infine, Digital Chat Station avanza un'ipotesi anche sul prezzo con cui il dispositivo arriverebbe sul mercato cinese, con un lancio atteso per luglio: 2.000 yuan, ovvero l'equivalente di 256 euro. Questo significa che una versione global potrebbe venire a costare, con gli inevitabili rincari, una cifra vicina a quei 399 euro di listino che hanno caratterizzato OnePlus Nord: un elemento che, se vogliamo, concorre all'ipotesi che il dispositivo in questione possa essere proprio il OnePlus Nord 2, anche se al momento si tratta solo di speculazioni.
Commenti
Che tipo di problemi software ?
Giusto, ma essendo che in fin dei conti non mi turbano molto le lascio li
Se causassero drain la penserei diversamente ahah
Direi che involontariamenti abbiamo la lockscreen decisamente simile ahah
Comunque mi fa piacere ti stia trovando bene anche te
Essere d'accordo è soggettivo, il mio solo intento era darti una spiegazione di quello che la gente scrive. Personalmente one plus non mi è mai piaciuta, ma già dal secondo modello si capiva la strada che avrebbe preso: aumentare il prezzo per raggiungere la concorrenza. A quel punto ho smesso di consigliarla
Giarda l'Oneplus più economico è il Nord N100 che xosta 199 euro...secondo te uno non lo compra perché non se lo può permettere o perché è un cesso a pedali a quella cifra?
pensavo la stessa cosa sul prendere e andare ma non ci sono molte alternative. O vai di pixel o di modding. I nuovi pixel 6 si sà già come son fatti e costeranno cari sicuramente
Non sono assolutamente esperto di modding e non mi va di star lì a smanettare uno smartphone che già dalla prima accensione vorrei che fosse perfetto senza smanarci sopra, capisci? Per questo ormai aspetto ancora un po' e vedo sti pixel come saranno....
puoi sempre prendere un telefono supportato dalla community dei modder. Sul redmi note 7 ho la pixel experience con android 11. Un altro che va alla grande è il oneplus 8 pro, peccato sia ancora caro
Dove lo hai sentito questo? Io sapevo che già ora in Cina la serie 9 dei OnePlus hanno già di default la color os e non più la idrogen os
Mi son ricreduto molto pure io su samsung con il s10e. Tolta la batteria che va da se non sia un mostro... piccolo, fluido e mai un blocco. Patch di maggio ma ho visto che in italia tardano sempre, in altri paesi anche solo la francia, son già arrivate quelle di giugno. Interfaccia decisamente migliorata e come dici tu stesso con goodlock è la morte sua. Nella schermata di blocco per esempio ho messo solo l'orologio, notifiche e player musicale. Fine https://uploads.disquscdn.c...
il vero problema è anche solo rivenderlo... io ho fatto fatica col mio 7T e ci ho preso 250 euro. Aveva un anno eh, mica lo presi al lancio. Considerato inoltre che a 220/230 lo si prende ricondizionato è già stato un miracolo fare quella vendita
Puoi toglierle tramite adb
Xiaomi, motorola e toglierei Asus fanno solo top di gamma? O fanno tutta la fascia? Come ha scritto Nuanda, Oneplus faceva solo top sia hardware che software. Ora solo più hardware e il software lo lascia in gestione ai pinguini. Anche io mi son preso una bidonata col 7T... dovrei essere felice di aver un signor telefono a livello hardware che poi il software lo rende una mexda?
Il punto penso sta proprio li, prima OP era paragonabile ad altri brand più "premium" a metà prezzo ora sta al 20% in meno. La "natura" del brand è quella che ha coniato il termine flashipkiller, invece oggi è diventato ciò che voleva "combattere" e quindi ha perso in coerenza. Io non prediligo Samsung, ma quel 20% in meno è troppo poco per giustificare l'acquisto di un OP che oggi continua a non avere lo stesso supporto, funzioni in meno qua e là. Ci sono scelte migliori sotto questo profilo sempre all'interno del gruppo BBK, perchè chi ne spende 1000€ ne può spendere anche 1200€ senza problemi.
Mah, non sono molto d'accordo ma vabbè. Bene o male tutte le grandi aziende di smartphone hanno fatto (o fanno) errori grandi o piccoli, da Apple a Samsung a Sony ecc...ma ovunque leggo sempre che tutti sparano a zero su OnePlus.
A me i vari Xiaomi, Motorola e Asus fanno schifo, ma non è che sotto ogni loro articolo ne parlo male
Mah, non sono molto d'accordo ma vabbè. Bene o male tutte le grandi aziende di smartphone hanno fatto (o fanno) errori grandi o piccoli, da Apple a Samsung a Sony ecc...ma ovunque leggo sempre che tutti sparano a zero su OnePlus.
A me i vari Xiaomi, Motorola e Asus fanno schifo, ma non è che sotto ogni loro articolo ne parlo male...
Sembra così però
Il punto è che 4 recensori, causa la somiglianza nelle impostazioni, l'hanno paragonata alla one ui e tutti a dire che si è snaturata... Avete paragonato la one ui alla oxygen? Ma su dai ... Recensori spesso di parte .... Avete provato OP 8pro? Bocciato da tutti è un gioiellino. E Op 9pro? Ma va parlate da invidiosi. Perché samsuns e apple si a 1200€ e OP a 999€ no.?
OnePlus era nata per fare flagship killer, si era ritagliata un suo segmento credibile...la OnePlus di ora fa solamente smartphone medio e base gamma discutibili o top di gamma che sulla stessa fascia di prezzo hanno carenze in confronto alla concorrenza....direi che se la gente che gli ha dato fiducia nel tempo si sente un po' presa in giro, non ha proprio tutti i torti...
Secondo me dipende solamente dal prezzo. Costa quanto un top di gamma ma è qualitativamente più basso. Inoltre le ultime uscite sono dispositivi sconsigliabili (mi riferisco alla fascia media dopo il Nord)
ma sei serio? Cribbio mica vende smartphone da 2000 euro...non scrivete ste fesserie per cortesia...
E pensare che il Marchio in oggetto era davvero un ottimo acquisto fin poco tempo fa.
Incredibile come un portabandiera di un Marchio così in disuso abbia certi valori di mercato...
Io lo capisco eccome l’accanimento, oneplus si è snaturata, alzando i prezzi praticamente al pari dei top gamma degli altri brand, oxygen che non si sa cosa stia diventando, prodotti buttati fuori senza senso.
L’unica cosa sensata tirata fuori è proprio il Nord, il resto molto discutibile.
Non riesco a capire tutto questo astio verso OnePlus...boh...
la color e la oxygen convergeranno a quanto pare
io uso smart launcher da anni e la ui del telefono influisce ben poco nel mio uso quotidiano e a parte gmail uso app terzi e quindi mi interessa la fluidità generale e al momento samsung mi soddisfa
Inizio a pensare che i commenti sono scritti da persone che OP non se lo possono permettere ... Neanche questo Nord. Altrimenti non si spiega questo accanimento.....
Io onestamente avevo uno xiaomi, successivamente sono passato a samsung con un s10 lite e non ostante fossi partito con un sacco di pregiudizi mi sono completamente ricreduto. Aggiornamenti puntuali, ui pulita, fluidita` e via dicendo; ho notato che con la personalizzazione hanno creato tempo fa un app chiamata good lock che ti permetti di installare dei moduli che a loro volta aiutano a personalizzare ulteriormente il dispositivo, cosa che ho apprezzato molto
Unica peca e` che ci sono molte app dirette samsung che onestamente non usero` mai, ma purtroppo essendo integrate nel sistema non possono essere rimosse.
A parte questa piccolezza mi trovo davvero benissimo
Quant'è invecchiato male questo brand..
Con l'acquisto di OnePlus gli daranno in omaggio 2 sacchi di riso basmati e 1kg di curry.....
Be io aspetto i nuovi pixel perché voglio smartphone android più "puliti" possibile, se non mi vanno a genio e dovrò gioco forza ricadere su smartphone con UI personalizzata allora la migliore interfaccia secondo me rimane la color os è quindi Oppo.
mi sembra strano si limiti alla sola india, si è un mercato da 1 miliardo di persone, ma non tutte se lo possono permettere
Tra un pò fanno il OnePlus per l'ovetto kinder...
Detto bene, dall assorbimento in oppo é divenuta oscena. Dopo pixel azzarderei asus, considerando che zenfone 8 é praticamente stock ma con qualche aggiunta. Cmq mi devo ricredere su samsung, la one ui non sarà stock, ma non pensavo fosse priva di lag e bug.
Ormai è un marchio per il mercato indiano e stop.