Nokia C01 Plus ufficiale: Android 11 Go Edition e flash anteriore | Prezzo Russia

09 Giugno 2021 23

Nokia C01 Plus è il nuovo smartphone entry-level proposto da HMD Global sul mercato. Viene attualmente proposto in Russia a 6.490 rubli, equivalenti a circa 73 euro, e non è escluso che a breve la commercializzazione possa essere estesa anche al resto d'Europa. Il dispositivo va così ad arricchire ulteriormente l'offerta del brand finlandese, intenzionata ad incrementare le sue quote dopo un 2020 difficile che ha tuttavia mostrato segnali di ripresa.

71.2 x 149.1 x 8.75 mm
5.45 pollici - 960x480 px
71.8 x 148 x 9.3 mm
5.45 pollici - 1440x720 px

C01 Plus a confronto con C1 Plus

C01 Plus prende spunto da un altro smartphone di fascia bassa, C1 Plus, lanciato lo scorso dicembre e dotato di sistema operativo Android 10 Go Edition. Rappresenta un'opzione valida per chi bada al sodo, non pretende particolari prestazioni ma che comunque non intende rinunciare alle funzioni base come la navigazione o lo scatto di qualche foto. Il display ha una diagonale da 5,45 pollici - dunque è decisamente compatto, visti i canoni odierni - sotto al quale è ospitato il processore UNISOC SC9863a. Trattandosi di un prodotto Go Edition (ma questa volta c'è Android 11), ci si deve accontentare di 1GB di RAM, mentre la memoria interna da 32GB è espandibile tramite microSD fino a 128GB.

La batteria è da 3.000mAh ed è rimovibile, ci sono due slot per la SIM (4G LTE), così come il jack da 3,5mm. Le fotocamere sono due, una frontale ed una posteriore, entrambe da 5MP, entrambe dotate di flash LED.

NOKIA C01 PLUS - SCHEDA TECNICA
  • display: 5,45" HD+, 18:9
  • SoC: UNISOC SC9863a octa-core fino a 1,6GHz
  • memoria:
    • 1GB di RAM
    • 32GB interna espandibile
  • connettività: 4G LTE, micro USB 2.0, WiFi 802.11 b/g/n, Bluetooth 4.2, jack da 3,5mm, GPS
  • sblocco: facciale
  • dual SIM:
  • fotocamere:
    • anteriore: 5MP con flash LED
    • posteriore: 5MP con flash LED
  • batteria: 3.000mAh rimovibile, ricarica 5V1A
  • dimensioni e peso: 148x71,8x9,3mm per 157 grammi
  • OS: Android 11 Go Edition

Nokia C01 Plus viene proposto nelle colorazioni Blue e Purple. Come già detto in apertura, il prezzo è di circa 73 euro al cambio.

Nokia C01 Plus è disponibile online da Amazon Marketplace a 109 euro.
(aggiornamento del 12 maggio 2023, ore 16:00)

23

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Hiroshi Shiba

Con l'aggiunta dello zero e il ritorno del mitico "plus" hanno aperto la strada ad un potenziale infinito di entry level...
Nokia C0000000001 da 512MB di RAM, e la versione "C0000000001 Plus" ha anche la fotocamera frontale!

Pasquale Mirante

Ma perché continuano a fare solo telefoni di fascia bassa? Dopo i vari Nokia 1.4, C10 e C20 era necessario questo dispositivo? Come svalutare un marchio che ha fatto la storia...

Paolo Giulio

Quello! :D

piero
piero

il mercato africano non si fa penetrare, semmai è il contrario!

piero

poi ci sarà CO2. vaporware

berserksgangr

Dai costi di produzione, magazzino, marketing... Per un marchio ormai di poco appeal già di suo, con un sistema operativo castrato ed una concorrenza spietata da parte dei Redmi/Poco e Realme anche nella fascia bassissima.
E per i più poveri, c'è comunque KaiOs che ti permette di avere uno smartphone fluido a partire da 20€ oppure salendo, prodotti come il Jio Phone 3 con Android normale a 45€.. Certo nessuno di questi ha il flash frontale...

MaximCastelli

Da cosa è motivata tale asserzione?

https://uploads.disquscdn.c...

dario

sono d'accordo!

Android user

ok ma a prescindere io non lo avrei prodotto proprio e risparmiato per spendere di più per modelli migliori

dario

2gb o meno, non meno... da luglio 2020.

Android user

i requisiti imposti da Google per produrre smartphone con Android go è meno di 2gb di RAM non è colpa loro alla fine, solo che se ero io a guidare Nokia mobile questa roba non la proporrei proprio almeno nei nostri paesi...

lnzs parte II

Beh, almeno è compatto

Paolo Giulio

Ecco... ricordavo i 2GB che già sono "qualcosa"... sì, sì... come la giri, risulta abbastanza "indecente" proporre 'sta roba oggi...

dario

beh innanzitutto il limite massimo di ram è di 2gb, il doppio che qua, e già non è poco...

Paolo Giulio

Che poi, vado a memoria e potrei fallare, mi pareva che Google avesse un po' "innalzato" i parametri tecnici delle GoEdition rendendole un po' più adeguate ai tempi (e alle app) odierne...
ma potrei ricordare male...

dario

poteva avere un senso in un tentativo di penetrazione nel mercato africano, dove i feature phone ancora hanno quote altissime e il brand nokia gode tuttora di una bella popolarità, ma qua neanche se ne fa menzione.
boh, comunque si tratta di dispositivi prodotti con margine di guadagno bassissimo, in chiave far quadrare i conti comunque la si voglia vedere non porteranno da nessuna parte.
tantomeno in termini di popolarità, vedendo in cosa consistono e immaginando il grado di soddisfazione di chi li acquisterà.

Paolo Giulio

... capisco che si tratti di un prodotto GoEdition con le relative "limitazioni obbligatorie", ma, fossi il CEO di HDM, manco deciderei di inserirlo nella mia line-up...

Poi pensi che in 4 anni hanno sommato perdite per oltre 600 mln di euro (le prime 4 annualità della licenza decennale: perdite per circa 75, 200, 295 e 45 milioni) e allora tutto è chiaro.

Insistete che andate beniZZZimo...

T. P.

Attendo la versione:
Go Home to Your Mother Edition
heheheheheh

GinoK

1 GB di RAM?!
Come se fosse la parte meno importante e su cui si può risparmiare...

Bless TheQueer

Ma il progetto android One è stato smantellato? Non è più uscito un terminale

berserksgangr

un progetto simile è in perdita persino per il produttore ma evidentemente lo smaltimento dei vecchi componenti è più dispendioso

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video