
Android 10 Mag
Per Samsung i pieghevoli sono dispositivi dove proporre una visione del futuro, e sperimentare soluzioni che più avanti potrebbero estendersi ad una fetta più ampia di pubblico. Non è un caso che da tempo si indichi nel prossimo Galaxy Z Fold3 il primo prodotto del colosso coreano che introdurrà una fotocamera sotto al display: quella che, con un brevetto, Samsung chiama UPC (Under Panel Camera).
Le prime indiscrezioni in merito sono arrivate già lo scorso autunno, ed è significativo che nei mesi il rumor invece di sgonfiarsi abbia ottenuto nuove conferme: oggi è il turno di un'altra voce autorevole che si schiera a favore di questa ipotesi, ovvero quella del noto insider Max Weinbach.
Can confirm: Fold 3 has an under display camera
— Max Weinbach (@MaxWinebach) June 8, 2021
Il tweet di Weinbach è stringato, essenziale, e va dritto al punto: ha ricevuto dalle sue fonti rassicurazioni in proposito al fatto che Galaxy Z Fold3 integrerà una fotocamera sotto allo schermo, e oggi ne è sicuro al punto da volersi sbilanciare pubblicamente. Di recente, invece, il leaker IceUniverse si era spinto già oltre, soffermandosi su alcune delle qualità tecniche che dovrebbero caratterizzare la soluzione adottata di Samsung.
Purtroppo, sembra che l'effetto "francobollo" visto inizialmente sul prototipo di Oppo nel 2019, e poi anche su un prodotto commerciale concreto come l'Axon 20 di ZTE, sarà presente. In compenso, il valore di trasmittanza del sensore (si vocifera sarà da 16 MP) dovrebbe essere sensibilmente più alto di quello garantito dalle soluzioni viste finora, garantendo quindi una qualità degli scatti superiore.
Ricordiamo che, secondo le indiscrezioni, la selfie-cam UPC sarà implementata nel pannello pieghevole, quello interno: una scelta che ha senso perché va a "pulire" la superficie dello schermo, rimuovendo ogni interruzione visiva e conservando l'impatto scenografico di cui sarà capace il prossimo Z Fold una volta aperto, senza però rinunciare alla comodità di avere una fotocamera pronta all'uso per scenari ormai comuni, come quelli della videochiamate, dove il form-factor particolare di questi dispositivi può rivelare un'utilità addizionale. Ad ogni modo, Galaxy Z Fold3 dovrebbe essere equipaggiato anche con una selfie cam tradizionale (da 10 MP, pare), collocata in un foro nello schermo esterno.
Per trovare conferma a queste voci, comunque, servirà aspettare fino all'evento Galaxy Unpacked estivo, che dovrebbe essere fissato per agosto, e dove oltre al Galaxy Z Fold3 avremo modo, probabilmente, di conoscere anche l'altro pieghevole, ovvero Galaxy Z Flip3, e infine il più tradizionale Galaxy S21 FE: ma dovrebbe essere anche l'occasione per la prossima generazione di smartwatch, con Galaxy Watch 4 e Watch Active 4 che abbandoneranno Tizen per adottare la nuova versione di Wear sviluppata da Google in collaborazione con Samsung.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
Piuttosto che focalizzarsi su ste pippe della fotocamera anteriore dovrebbero concentrarsi sulle cose davvero importanti tipo riuscire a ridurre lo spessore da chiuso, migliorare la resistenza ai graffi ed il touch and feel del display flessibile e cambiare il form factor! Da chiuso è troppo stretto e allungato....dovrebbero farlo come l'ultimo modello di Huawei a mio avviso.
Le tasche dei pantaloni di oggi, così strette?
Che hai un tablet in tasca, quando lo apri
beh come prototipo direi che funziona molto bene...
Per enfatizzare....
ok non lo dico più
Non capisco il perché dell'uso del turpiloquio.
Semplice proporre una nuova scusa per far acquistare prodotti nuovi a prezzi sempre più pompati giustificati "dall'innovazione" di avere un display di plastica col solco e una camera sotto al display per fare foto e videochiamate con la stessa qualità degli smartphone entry level di 6/7anni fa.... però, hei!! Questa si che è innovazione caxxo!
Chi mi conosce infatti....
E chi ti conosce?
Non afferro davvero il vantaggio che offrirebbe tale fattore di forma.
Vabbè chi mi conosce saprà già come la penso sui pieghevoli e peggio ancora a ste fantomatiche camere sotto al display....qua hanno ben pensato di unire il "meglio" della tecnologia in unico dispositivo con l'aggiunta della macigno UI.....Maroooooonna mia!
per tutto il resto credo che maggiori info Samsung se le tenga per la presentazione, anche perchè se spoilera tutto che la fa a fare? Per il prezzo, meglio averlo più basso subito così cala prima...io l'ho preso a 800 usato un mesetto fa, sarei riuscito a prenderlo prima....
Anche il software può migliorare ancora di molto, sì, ma per quello in parte bisogna aspettare Google. Il prezzo sarà anche più basso, ma pure a 1500/1300 euro non sarà un dispositivo alla portata di tutti.
Non vedo l'ora che i pieghevoli raggiungano fasce di prezzo più abbordabili
La cosa principale da fare era abbattere il prezzo per renderlo più alla portata di tutti da subito, da possessore di Fold 2 lo trovo già un dispositivo eccezionale, fossi in Samsung lavorerei maggiormente sull'ottimizzazione del software nello specifico, che a mio avviso lascia ancora a desiderare...bisognerebbe rendere standard tutte le opzioni lasciate a GoodLock...
Finche ci sarà qualcuno che larla srnza manco provarle le cose....ci saranno fiumi e fiumi di caratteri sprecati...
finchè ci sarà quel solco al centro del display possono mettere anche la fotocamera nel braccio di chi lo tiene in mano. rimarrà inutile
Appunto! È di questo che vorrei sapere di più
Mi stai veramente dicendo che non c'era nulla da migliorare/aggiungere al Fold2? C'è il supporto alla penna: sarei più interessato a sapere come funziona. Oppure sarebbe carino sapere se hanno reso meno plasticoso lo schermo.
Almeno è qualcosa di nuovo r non la solita fuffa a cui mettono un mpx in più nella cam .....
Il Fold 3 non ha bisogno di grandi novità, quello che hanno annunciato è più che sufficiente e lo posiziineranno ad un prezzo di listino minore, a mio avviso tanto basta...anche perché per un appassionato di tecnologia è uno dei pochi smartphone che vale la prna provare...tutto il resto è fuffa a mio avviso...
Non solo, ci sono anche l'ip53, il supporto all's pen, uno schermo interno più resistente ai graffi e una minima diminuzione di peso e spessore
A me mancano un po' gli articoli sull'esame della prostata del CEO di OPPO.
sul serio la novità dei FOLD sono diventate le fotocamere?
Quello è più il Microsoft Duo, si sono scordati pure l'NFC.
Praticamente il Fold è il telefono dei prototipi venduto a beta tester ma a 2000€
Big Money Samsung = Big Marchette !
Ci manca solo un articolo che ci illumini su che tipo di carta igienica usa il CEO di Samsung.
Beh, fare un articolo per una cosa che già si sapeva