Realme GT 5G, debutto europeo il 15/6. Amazon rivela prezzo Italia

08 Giugno 2021 90

Realme GT 5G si appresta a sbarcare in Europa, così come confermato dal brand stesso e dal CEO Madhav Sheth. L'attesa c'è, visto che si tratta di un top gamma basato su piattaforma mobile Snapdragon 888 e compatibile con le reti di nuova generazione. Il suo successo è strettamente correlato al prezzo di vendita a cui verrà proposto alle nostre latitudini: in Cina costa l'equivalente di 360-440 euro (a seconda del modello), ma nel Vecchio Continente costerà un po' di più - come del resto era lecito attendersi.

A fornirci la prima indicazione in tal senso è stata Realme stessa, che sul sito ufficiale ha inserito - e rimosso - la pagina dedicata proprio allo smartphone GT 5G suggerendoci il prezzo di vendita per Belgio, Germania, Lussemburgo, Olanda e Portogallo della variante dotata di 12GB di RAM e di 256GB di memoria interna: 549 euro. E poi ci ha pensato direttamente Amazon Italia, che a catalogo ha inserito sia il modello 8/128GB, sia quello più generoso 12/256GB. Manca la data di uscita, visto che per ora dobbiamo accontentarci di "Attualmente non disponibile". I prezzi sono di circa 483-486 euro per la prima variante, 603 euro per la seconda. Data che ci viene fornita però da Realme stessa: 15 giugno.


Il CEO ha fatto capire di recente che subito dopo questo debutto ci sarà un'ulteriore novità in arrivo, questa volta fortemente incentrata sulle capacità fotografiche. Del resto lo aveva già preannunciato: la strategia del marchio per i mesi a venire si concretizzerà nel lancio di due top gamma, uno per prestazioni (e GT 5G sembra proprio essere il candidato giusto), uno per la qualità degli scatti. Insomma, una politica aziendale incentrata sul tentativo di soddisfare una domanda diversificata a livello globale.

73.3 x 158.5 x 8.4 mm
6.43 pollici - 2400x1080 px
73.3 x 158.5 x 8.4 mm
6.43 pollici - 2400x1080 px
73.3 x 158.5 x 8.4 mm
6.43 pollici - 2400x1080 px

La famiglia Realme GT

REALME GT 5G - SCHEDA TECNICA
  • display: Super AMOLED da 6,43" FHD+, refresh rate a 120Hz
  • piattaforma mobile: Qualcomm Snapdragon 888
  • memoria: 8/128GB o 12/256GB di RAM LPDDR5 / memoria interna UFS 3.1
  • connettività: 5G, WiFi 6e, Bluetooth 5.2, USB-C, GPS, Glonass
  • audio: Hi-Res Audio, Dolby Atmos
  • sensore delle impronte digitali: integrato nel display
  • sistema di raffreddamento: dissipazione del calore Stainless Steel VC Cooling System
  • fotocamere:
    • anteriore: 16MP, f/2.5
    • posteriori: 64MP Sony IMX682, f/1.8 + 8MP ultra grandangolare, FOV 119°, f/2.3 + 2MP macro, f/2.4
  • batteria: 4.500mAh con ricarica rapida Super Dart a 65W
  • OS: Android 11 con realme UI 2.0 - supporto ad Android 12 beta
  • dimensioni e peso: 158,5x73,3x8,4-9,1mm (lo spessore cambia a seconda che il prodotto sia in vetro o in pelle) per 186 grammi
Realme GT è disponibile online da eBay a 260 euro. Il rapporto qualità prezzo è eccezionale. Ci sono 12 modelli migliori. Per vedere le altre 7 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 05 dicembre 2023, ore 21:45)

90

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Radon-zr

Sui Pixel concordo perche io sono utente fedelissimo dei Google Pixel, li ho avuti tutti. Ma in questo caso su Realme ti sbagli di grosso ,fidati che tra i cinesi è uno dei pochi a salvarsi (per ora)..
Il peggio del peggio cinese è sempre quel ciarpame condito di MIUI.

Radon-zr

Ma perche avete tutta questa voglia di scrivere fregnacce...

Troll o caso umano è ancora da accertare.

Girolamo

Connor o no, rimane comunque un troll

Ma è il multiaccount connor... Che attendibilità può mai avere?

Nuanda

Sinceramente Desmond il prezzo non lo trovo per nulla fuori di testa, poco F3 di listino nella vesione 8/128 costa 349, questo viene 480 ...per 150 euro hai co.unque un processore migliore, un software migliore ed una cam migliore...poi ok il Poco lo trovi ormai sempre a 299 ma pure per questo sarà lo stesso, vedrai che lo troverai in offerta spessissimo a 450 -399, sinceramente quei 100-150 in più a mio avviso li vale tutti.

Riccardo Mineri

Per uno che usa prevalentemente il telefono per giocare è un buon affare. Per tutti gli altri un prodotto totalmente inutile.

Prezzi fuori di melone dal momento che in fin dei conti non eccelle in nulla, occasione persa per far concortenza al Poco F3.

Damiano Gassa

se non fosse che costa molto di piu di un 8 pro ergo possono anche tenere le fotocamere

Fiore97

Beh stai parlando proprio del pixel

Voglio un Pixel Mio

Che tutti loro squadrano un telefono in 5 minuti.
Semplicemente non possono dirlo
Tutti i "first look" alla fine sono sempre stati confermati dalla recensione

Andee Kcapp

Ma non è vero . A un normale " Utilizzatore di smartphone" non possono bastare 10 minuti e nemmeno una giornata, a parer mio. Ma i redattori di HDBlog cosa avrebbero da dire in argomento?

giangio87

Fai miglior figura a informarti piuttosto che scrivere cose stupide.

Nuanda

da una parte deve pendere...se consideri che Poco F3 e X3 Pro la hanno pure inferiore all' X3 NFC...

Nuanda

con l'8 ho fatto 8 ore e mezza di SOT e avevo ancora il 30% di batteria...

Nuanda

no, non è così:

Antutu v9 Realme 8 4g: 356897
Antutu V9 Realme 8 Pro: 327458

Realme 8 4g:
Geekbench 5 (Single-Core): 505
Geekbench 5 (Multi-Core):1614

Realme 8 Pro:
Geekbench 5 (Single-Core): 481
Geekbench 5 (Multi-Core):1572

Nuanda

i benchmark sono tutti a favore del g95, di poco ma è così...

Marco Dal Monte

Scalda solo di più, ma non è più veloce in assoluto. Vedi i benchmark.

Marco Dal Monte

Infatti è meglio

Marco Dal Monte

Comprato entrambi 8 e 8 pro.
8 pro ha batteria più piccola ma il 720 è molto + efficiente e arrivo a sera con 50% dopo uso stress.
Fotocamera 108 con pixel binning permette di ottenere foto con zoom 3x da 16 mega pixel senza alcuna perdita, mentre di notte ottieni foto senza alcun artefatto.
Prodotto molto ben riuscito

Voglio un Pixel Mio

Dopo 20 anni di esperienza il Milanese non ha bisogno di un anno per capire un device.
Già solo la configurazione iniziale ti fa capire tutto

asd555

Vorrò sicuramente un iPhone!

Nuanda

No, il g95 è migliore, è più energivo perché ha un processo produttivo a 12nm, ma come potenza bruta è migliore

Andee Kcapp

E tu capiresti a fondo uno smartphone usandolo 10 minuti.
Ma chi sei l'Architetto Milanese?

Andee Kcapp

Se scrivi queste cosa adesso cosa succederà settimana prossima quando supereremo i 35 gradi?

Andee Kcapp

Ma perchè un pensiero bello grande non riesci a farlo?

Si scherza nuntengrugnà.

Patafrosti

Ah io sapevo fosse meglio il 720G

Voglio un Pixel Mio

Fa tutti schifo

gabrimazzo

Rispetto al mio X50 pro 5G migliora lo schermo (di poco), il processore e l'estetica, perde però lo zoom ottico, che mi sono ritrovato ad usare parecchio e la grandangolare selfie (questa inutile), nel complesso troppo poco per il cambio. Il prezzo però è super competitivo.

Geel

Xiaomi non c'entra con Oppo/Realme

NaXter24R

L'ho letto pure io ma francamente, messa così, non ha senso, senza una spiegazione o altro. Anche ai tempi di iPhone le prestazioni erano praticamente identiche, cerco qualcosina cambiava, ma da li ad accusarli di far scaldare i SoC ce ne passa

Nuanda

guarda li ho confrontati un bel po' prima di decidere..a livello estetico sono identici, stesso schermo amoled, il pro monta lo snap720 che è leggermente meno potente del mediatek che monta l'8 liscio, inoltre ha una batteria più piccola ma pesano uguali ....la cam è migliore sul pro 108mpx contro 64 mpx...ma sinceramente lo snap720 non è certo un processore che possa far dare il meglio di se a quella cam, per me è una differenza più da marketing che reale.....io nel complesso preferisco batteria e processore più prestante alla cam...poi ognuno fa le sue valutazioni....

Patafrosti

Cosa manca al Pro che il liscio ha

Brogli

É uscito cosí perché é stato fatto con i 5nm di samsung e non tsmc, il prossimo soc flagship di qualcomm torna a tsmc fortunatamente, non che non vada bene eh, ma é sicuramente piú energivoro e scalda piú di quanto dovrebbe

Nuanda

manco te mi sa...a ritorna a farti una corsetta con lo smartphone in mano...

Nuanda

da una parte devi togliere, Realme 8 Pro ha altre mancanze, infatti io alla fine gli ho preferito l'8 liscio 4g che nel complesso è migliore...

Damiano Gassa

Boh sulla carta mi sembrava interessante ma a quel prezzo...
Speravo qualcosa di piu lato fotocamere...è peggio del realme 8 pro che costa poco piu della metà

E tutti noi ti crediamo ciecamente.

asd555
Voglio un Pixel Mio

Lo sono
Bug
Lente
Funzioni inutili
Pessima organizzazione
Cose oggettive e non negabili

raxin

grazie!

asd555

Il fatto che sia la migliore (e comunque non esiste la ROM migliore, esiste quella che ti piace) non implica che quelle cinesi siano da buttare o da estirpare.

dodicix

Eh si, Sony lato autonomia è sempre stata all'avanguardia. A me piace molto vedere i video in cui mettono in comparazione 5 o 6 smarphone per volta, con un utilizzo ininterrotto via vari benchmark/applicazioni/riproduzioni eccetera e rilevano le ore di SOT "a parità di tutto". L'autonomia è un po' un mio pallino, e dopo i tempi "oscuri" di Galaxy S4 i9505 e le sue 5h15' medie di SOT, mi sono concentrato nel cercare almeno un paio di ore in più (a dispositivo nuovo). Vedere che le nuove generazioni di SoC consentono utilizzi sempre più lunghi (pur con batterie sempre più capienti), mi fa molto piacere. Ora come ora escono modelli da 8-10 ore di SOT, che due anni dopo daranno ancora ameno 5-6 ore di SOT, il giusto per arrivarci e poi cambiare modello.

Voglio un Pixel Mio

Si vede che di software scritti bene non li hai mai provati

Voglio un Pixel Mio

Se la Pixel non fosse migliore non ci sarebbero motivi per farlo

Girolamo

L'avrai rivenduto per altri motivi, non certo per il software che "rende meno di un telefono da 200€". Proprio il software è il suo punto di forza

berserksgangr

stessa fotocamera del Poco X3... meh

asd555

Trasformare un dispositivo in un Pixel è decisamente diverso da "farlo per estirpare le ROM cinesi".
Travisi i contenuti per darti ragione palesando di non capire cosa leggi.
Analfabeta funzionale.

NaXter24R

Io prima avevo 835 con XZ1C ma non faccio testo, i compact di Sony lato autonomia erano un altro mondo, anche solo per via della risoluzione e dell'ottimizzazione Sony.
Io semplicemente non volevo rischiare. Sicuramente il SoC è valido, ma siccome cambia poco all'atto pratico, so che 865 va bene ed ho preso quello.

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO