RedMagic 6R arriva in Italia il 24 giugno da 499 euro: gaming in veste elegante

07 Giugno 2021 18

RedMagic 6R sarà disponibile all'acquisto a livello globale - Italia inclusa - a partire dal prossimo 24 giugno. Lo comunica il brand stesso, che punta sul top gamma recentemente annunciato per conquistare un numero sempre maggiore di utenti, puntando in particolar modo su quelli che desiderano avere uno smartphone dedicato al gaming mantenendo però una linea classica, elegante e poco vistosa.

É il terzo modello di una serie che già annovera tra le sue fila i modelli base e Pro (il primo lo abbiamo anche recensito), e viene proposto con un prezzo a partire da 499 euro. É dotato di un display AMOLED da 6,67" pollici FHD+ con sensore delle impronte digitali integrato, un refresh rate dinamico fino a 144Hz (settabile anche a 30, 60, 90, 120Hz) e una frequenza di campionamento del tocco di 360Hz. Al suo interno è presente il processore Qualcomm Snapdragon 888, affiancato da 8/12GB di RAM LPPDR5 e 128/256GB di memoria interna UFS 3.1. I trigger dorsali a 400Hz promettono un'esperienza di gioco divertente, mentre il sistema di raffreddamento a liquido e grafene è stato progettato per tenere a bada le temperature durante le sessioni più impegnative.

75.34 x 163.04 x 7.8 mm
6.67 pollici - 2400x1080 px
77.1 x 169 x 9.7 mm
6.8 pollici - 2400x1080 px
77.1 x 169 x 9.8 mm
6.8 pollici - 2400x1080 px

RedMagic 6R è basto su RedMagic OS 4.0, versione personalizzata di Android 11 con la funzione Game Space per incrementare le prestazioni di CPU e GPU e per personalizzare gli strumenti a disposizione dell'utente mentre gioca (inclusa la registrazione dello schermo e la mappatura dei trigger dorsali).

Lo smartphone ha una batteria da 4.200mAh con ricarica rapida a 30W ed una quadrupla fotocamera posteriore con sensore principale da 64MP Sony IMX682. La cam anteriore è da 16MP. Ultimo, ma non certo per importanza, il supporto alle reti di nuova generazione.

SCHEDA TECNICA
  • display: AMOLED da 6,67" FHD+, 20: 9, refresh rate dinamico fino a 144Hz, frequenza campionamento tocco 360Hz, 100% DCI-P3, luminosità picco 770 nit, Gorning Gorilla Glass 3, certificazione SGS per la luce blu
  • piattaforma mobile: Qualcomm Snapdragon 888
  • memoria:
    • 8/128GB LPPDR5/UFS 3.1
    • 12/256GB LPPDR5/UFS 3.1
  • sensore delle impronte digitali: integrato nel display
  • dual SIM:
  • connettività: 5G SA/NSA, WiFi 6 dual band, Bluetooth 5.2, USB-C 3.1, NFC, jack da 3,5mm, trigger dorsali 400Hz, GPS, Glonass
  • OS: RedMagic OS 4.0 basato su Android 11
  • sistema di raffreddamento: camera di vapore con raffreddamento a liquido + grafene
  • fotocamere:
    • fotocamera anteriore: 16MP, pixel da 1um, f/2.0
    • fotocamere posteriori:
      • 64MP Sony IMX682 principale, FOV 78,3°, pixel da 0,8um, f/1.8
      • 8MP Hi846 ultra grandangolare, FOV 120°, pixel da 1,12um, f/2.2
      • 5MP, FOV 78°, pixel da 1,75um, f/2.4
      • 2MP, pixel da 1,4um, f/2.4
  • materiale: cornice in metallo, retro in plastica
  • batteria: 4.200mAh con ricarica rapida a 30W
  • dimensioni: 163,04x75,34x7,8mm
  • peso: 186,41 grammi
PREZZO E DISPONIBILITÀ

RedMagic 6R sarà disponibile dal 24 giugno sul sito ufficiale (link in FONTE) ai seguenti prezzi:

  • 8/128GB: colorazione Cosmos Black a 499 euro
  • 12/256GB: colorazione Mercury Silver a 599 euro


18

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Magnitudine
Jiek

Gorilla glass 3...lul

MaximCastelli

L'esperienza d'uso è sempre la medesima.

Francexon

Si ma non puo negare che questa frequenza aumenti l'esperienza d'uso sotto ogni aspetto

MaximCastelli

Le sembrano... Appunto.

Francexon

Non so lei ma anch'io ho percepito un passaggio netto dai 60 ai 120, ora anche ex top di gamma a 60hz mi sembrano che vada a scatti a causa della poco fluidità dello schermo.

MaximCastelli

Stiamo parlando di frequenza di aggiornamento, non frequenza uditiva.

Dark!tetto

Si e no, la differenza si percepisce un pò nello scorrere verticale delle pagine, ma considera che spesso non viene nemmeno sfruttato in realtà. Sicuramente tra 60hz e 90/120hz la differenza è percettibile, ma niente di fondamentale. Quello che invece in questo tipo di dispositivi si nota di più è la velocità di campionamento e dei tasti dorsali durante le sessioni di gioco, li qualche millisecondo fa la differenza.

MaximCastelli

Ho un cellulare classico ma non noto tutti questi scatti che millanta lei.

Michael Rhaab

ho sentito molto di più il passaggio a 144 su telefono che su pc

Michael Rhaab

se ci pensi, scorrere è l'azione che fai più frequentemente in un telefono, pensa ad esempio scorrere una chat. Fidati, provati i 140, ma anche i 120, i telefoni a 60 ti sembreranno laggare in ogni sezione

MaximCastelli

Vi è questo ricorso assiduo nello scorrimento dei menu?

Michael Rhaab

tantissimo, anche nel semplice scorrere i menù, la noti più su un telefono che sul pc

MaximCastelli

Davvero una frequenza d'aggiornamento così alta viene avvertita su un cellulare?

21cole

Vai a capire perché hanno messo la fotocamera in mezzo al display, quando la cosa bella dei fratelli è che avevano il pannello ininterrotto

Inter82

Snap 888 a cani e porci

berserksgangr

Ottimizzata tanto bene da esploderti in mano

T. P.

finalmente un pò di grafene di cui ero in astinenza!!! :)

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione

SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2