Apple, accordo milionario per grave violazione della privacy

07 Giugno 2021 81

Con un accordo definito "multi-milionario", Apple ha compensato il forte disagio dovuto ad un grave episodio di violazione della privacy avvenuto nel 2016 ai danni di una studentessa dell'Oregon. Secondo quanto si legge nella documentazione legale, riporta il The Telegraph, due dipendenti di un laboratorio tecnico in California, gestito dalla Pegatron, avrebbero scaricato e pubblicato su Facebook una decina di foto e un video espliciti presenti su un iPhone mandato dalla ragazza ad Apple per essere riparato.

Le foto e il video che mostravano la ragazza in "atteggiamenti intimi" furono rimossi da Facebook solo dopo che alcuni amici della ragazza ne vennero a conoscenza e la informarono. Tutta questa situazione, secondo i legali, oltre ad aver leso gravemente la privacy ha causato anche un "grave disagio emotivo".

Una clausola di riservatezza impedirebbe di rivelare l'entità esatta dell'accordo del risarcimento ma la cifra richiesta inizialmente dagli avvocati durante la fase di negoziazione si aggirerebbe sui 5 milioni di dollari.

In una dichiarazione rilasciata a The Telegraph, Apple ha dichiarato di trattare "in modo estremamente serio" la privacy dei clienti, un tema da sempre cruciale per Apple, che ha studiato a fondo questa "grave violazione" prendendo "provvedimenti immediati" .


81

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Rendiamociconto

aspetto anche una dimostrazione del fatto che non sia così.
Fino a prova contraria sono stati scaricati e pubblicati su Facebook una decina di foto e un video espliciti presenti su un iPhone mandato dalla ragazza ad Apple per essere riparato.
E sempre fino a prova contraria Apple non ha voluto rendere noto come sia successo.
Quindi ammesso e non concesso che ci siano le prove che nessun iphone sia sbloccabile fino ad ora se non dall'utente (e non ci sono) non puoi dimostrare che questo iphone non era bloccato.
Quindi non è dimostrabile che non è possibile avere accesso ai dati di un iphone al di fuori dell'utente se questo è bloccato.
Molto improbabile ma non impossibile.
Perchè non puoi dimostrare che per tutti non sia stato possibile farlo.
10%, 50%, 99,9%...non è possibile significa il 100% ovvero per tutti gli elementi del campione, tutti non tutti meno uno.

TocToc
Se vuoi parlare di statistica e probabilità prima devi portare le prove che sei in possesso di tutto il campione di tutti gli iphone prodotti con verificato e dimostrato che soddisfa la tua affermazione che l'affermazione sia valida al 100% della probabilità.


No non è affatto così

Rendiamociconto

lol ma che ignoranza e presunzione assurda.
La probabilità statistica ha delle regole e va applicata correttamente, non a sentimento o come credi si applichi.
La statistica appunto ha degli assiomi di applicabilità che afferma proprio il contrario.
Allora siccome non sono mai venuti fuori gli alieni o vita extraterrestre con tutti i miliardi di pianeti che ci sono è perchè è impossibile.
E l'equazione di Drake va a pappa.
La rappresentatività dei campioni statistici pure.
Se vuoi parlare di statistica e probabilità prima devi portare le prove che sei in possesso di tutto il campione di tutti gli iphone prodotti con verificato e dimostrato che soddisfa la tua affermazione che l'affermazione sia valida al 100% della probabilità.
Senza questo non si chiama statistica e probabilità si chiama balla, ignoranza e supponenza.

TocToc

finiscitela. Ci sono talmente tanti iPhone al mondo, cosi tanti operatori Apple, che se non è ancora venuto fuori, è perchè non è possibile.
SI CHIAMA PROBABILITA' E STATISTICA, ignorante

Rendiamociconto

Se fosse stato possibile sarebbe venuto fuori da anni, ergo non lo è. Evidentemente quell iphone non aveva il blocco. Fine.

Falso, non è esiste alcuna dimostrazione valida che siccome finora non è successa o non si è venuta a conoscenza di una cosa allora non lo è.
E' proprio uno degli assiomi base della scienza, della logica e del diritto.

TocToc

non fare il matematico con me. Portando avanti una filosofia a forza. Sei pesante.
Se fosse stato possibile sarebbe venuto fuori da anni, ergo non lo è. Evidentemente quell iphone non aveva il blocco. Fine.

Rendiamociconto

guarda che una probabilità non significa l'esistenza di una cosa...può anche essere probabile ma non lo è

TocToc

si vabè dai certo, ci sono più di 1 miliardo di iPhone, in tutto il mondo. E' ipossibile che non sia venuto fuori qualora fosse possibile. Escono leak segreti di iPhone tutti i mesi, e questo no....
E' probabilità questa...

Rendiamociconto
se fosse possibile accedere ad un iphone senza credenziali sarebbe già venuto fuori da anni oramai


Non è correlato il fatto che se una cosa sia possibile allora sarebbe conosciuta.

TocToc

cosa ho affermato?

Rendiamociconto

c'entra con il fatto che tu secondo tua opinione personale senza basi hai affermato una cosa.
Sempre secondo milioni di opinioni diverse senza basi si possono affermare sia l'opposto di quello che hai detto che siano stati gli alieni a sbloccare l'iphone.

TocToc

ma che c'entra questa frase ad effetto con il mio discorso? io boh

Rendiamociconto

uno può pensarla anche che gli alieni sono scesi sulla terra per sbloccare un iphone, poi dal pensarla senza prove o su mere supposizioni in una maniera o limitarsi ad affermare il certo ne passa.

TocToc

se fosse possibile accedere ad un iphone senza credenziali sarebbe già venuto fuori da anni oramai. La penso così

Dark!tetto

Purtroppo non è così, se il problema c'è non sono i soldi ad alleviarlo, la storia è piena di personaggi ricchi e famosi che si son tolti la vita. Minimizzare il disagio altrui è totalmente errato, ma mi rendo conto che siamo nel paese che pensa che Pio & Amedeo abbiano il diritto di ironizzare e "insegnare" a categorie discriminate sul come devonocomportarsi. Quindi un pò come loro, maschi bianchi etero che si permettono di dire a donne, gay (o altro), neri come devono sentirsi se li chiamano ne*ri o fr0ci, tu pensi che con 5 milioni risolvi la situazione qualsiasi essa sia. Se poi penso che li abbia accettati perchè la risolvono ti sbagli, semplicemente non c'è prezzo per il disagio, ma la percezione di risarcimento e la possibilità di una vita agiata è l'unico modo di percepire una rivalsa.

sagitt

E per questo direi che 5 mln allevieranno abbastanza la psiche.

Dark!tetto

È stAto rimosso su segnalazione di conoscenti, l'impatto emotivo va ben oltre il "pubblicato e rimosso" che sia o meno virale poco importa per la psiche della persona che funziona sul principio di potenziale diffusione

sagitt

Ripeto, dall’articolo dice che è stato subito rimosso e non parla di virale. Quindi 5 mln bastano ed avanzano.

Fosse diventato virale la somma sarebbe stata diversa.

Dark!tetto

Ma che vai farneticando ? La differenza sta proprio nell'ipotesi che diventa virale, il fatto di accettare i 5 milioni non toglie nessuna gravità al gesto, tantomeno a chi lo fa per sport. Un video che arriva alla persona sbagliata può rovinarti la vita per sempre e ti segue ovunque.,

sagitt

Molto semplicemente c’è differenza da pubblicare cose online e averle cancellate a “diventato virale”

È pieno di video personali pubblicati a propria insaputa ma non tutti sono diventati virali… molti finiti nel dimenticatoio dopo 20 minuti

Poi se vai su instagram o peggio onlyfans è zeppo di gente che lo fa per sport.

Secondo me se il suicidio di cui parli avesse avuto 5mln ri euro, se ne sarebbe andata in canada o isola tropicale e se ne sarebbe sbattuta i cogli…

Dark!tetto

I provvedimenti immediati dovrebbero essere quelli di fornire le generalità alle autorità e sti 2 dovrebbero pagare per una cosa simile, che m3rde

Dark!tetto

Squallido, specie visto che c'è stato un suicidio relativo a questioni simili da noi in Italia con risonanza mediatica. Ti consiglierei di cancellare il commento schifoso, se poi penso che è scritto per pure "fanb0ysmo" oltre che misogino mi viene il vomito proprio

fossi una bella figa ci penserei, ma non penso che qualcuno si metta a postare mie foto di nudo per il web :D:D

Francesco Sciro

Posso dire che sei ridicolo?

csharpino

Io invece visto il risarcimento quando lo mando per non sbagliare qualche nudino che lo metto in memoria che non si sa mai...

sagitt

Suvvia, ci sono ragazze che lo fanno per sport.. sta qui sì è presa 5 mln

sk0rpi0n

5 milioni di dollari sono pochi per un danno di immagine del genere e per le conseguenze future che potrebbe portarsi dietro quella ragazza.

Indennizzo secondo me pure basso ma sarei più curioso di conoscere le conseguenze per i dipendenti che hanno pubblicato il video.
Gente da appendere per le palle. Siamo umani e una sbirciatina ci può stare, lo faccio pure io quando le milf mi sottopongono smartphone da ripulire dai buongiornissimi e certe immagini ti passano per forza davanti ma addirittura pubblicare contenuti espliciti su facebook vuol dire che la professionalità non sai manco dove sta di casa. Oltretutto stai recando un danno d’immagine non indifferente alla società per cui lavori e alla quale i clienti affidano i device spensierati e fiduciosi.
Vai a friggere le patatine al mcdonald’s per almeno 5 anni, bandito da ogni attività commerciale in cui ci sia previsto il trattamento della privacy.

jacksp

Anche su Disqus.

MaximCastelli
HeySiri

O forse non aveva proprio il codice di sblocco

Marco Revello

In estrema sintesi, la ragazza ha affidato il terminale a un centro assistenza Apple. Poi Apple ha girato il problema al centro Pegatron con cui aveva il contratto ma il rapporto cliente/venditore resta tra la ragazza e Apple che prendendo in carico il terminale resta primo responsabile. Sicuramente ci sarà un accordo tra Pegatron e Apple ma a noi questo non è dato sapere come sia andato a finire.

momentarybliss

Nella notizia è scritto che la ragazza ha inviato l'IPhone ad Apple, quindi lei si è interfacciata solo con quest'ultima, non era tenuta a sapere quale laboratorio l'avrebbe preso in carico

Dangero17

l'albero di mele è un esempio a caso.

TocToc

Ma poi, scambiatevele tra whatsapp, no, dovevano proprio pubblicarle su Facebook ahaha

TocToc

glielo avrà poi rifertio il centro di assistenza a sua volta possibile?

asd555

Ripeto: è chiaro ma non è che per una mela marcia deve andarci di mezzo l'intero albero.

fabrynet

Si chiama serietà e responsabilità dell'azienda che ne risponde della fuga dei dati anche se questa è dovuta alla responsabilità diretta dei due impiegati del laboratorio di riparazione.

TocToc

Sono troppo curioso di sapere che fine hanno fatto quei 2 sc3mi....

Ma io dico, ma anche se dovessi assumesere 2 barboni sarebbero più professionali di loro

Fiorellino Sardo

Fredduzzino?
Dove sei?
Perche' scappi?
Leggi il manuale per capire dove sta quella vaccona dellatumamma.2

Fiorellino Sardo

Fredduzzino?
Dove sei?
Perche' scappi?
Leggi il manuale per capire dove sta quella vaccona dellatumamma.

Fiorellino Sardo

ho nato di traverso si

Mr. Robot

Che problemi hai nato di traverso?

Fiorellino Sardo

Fredduzzino?
Dovesi?
Perche' scappi?
Leggi il manuale per capire dove sta quella vaccona dellatumamma.6

Fiorellino Sardo

Fredduzzino?
Dovesi?
Perche' scappi?
Leggi il manuale per capire dove sta quella vaccona dellatumamma.4

Fiorellino Sardo

Fredduzzino?
Dovesi?
Perche' scappi?
Leggi il manuale per capire dove sta quella vaccona dellatumamma.3

Fiorellino Sardo

Fredduzzino?
Dovesi?
Perche' scappi?
Leggi il manuale per capire dove sta quella vaccona dellatumamma.1

Fiorellino Sardo

Fredduzzino?
Dovesi?
Perche' scappi?
Leggi il manuale per capire dove sta quella vaccona dellatumamma.

Mr. Robot

Benvenuto nel mondo del lavoro...E' da sempre, in ogni ambito, responsabilità del titolare. Che poi il titolare si possa rivalere sui dipendenti...questo è un altro discorso.

Cyberduck 2077

dfu in che modo permette di accedere alla foto?

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere