
22 Giugno 2021
OnePlus Nord CE 5G arriverà il 10 giugno, ovvero giovedì prossimo, e di lui conosciamo anche alcune delle specifiche, svelate dal concorso con cui si può vincere proprio uno degli esemplari dell'inedito dispositivo. Dunque abbiamo la data di annuncio, il nome commerciale e alcune voci della scheda tecnica. Sino a ieri mancavano solo due dettagli: un'immagine e il prezzo.
Iniziamo con il risolvere il primo punto, quello del design dello smartphone. É il leaker Ishan Agarwal (tramite Pricebaba) a fornirci i render di stampa. Prima una sola immagine, poi altri interessanti render che ci aiutano ad avere un quadro più preciso sull'estetica del dispositivo. E a questo si aggiunge l'immancabile Evan Blass, che su Twitter ha condiviso una valanga di immagini per la stampa.
Sul lato posteriore è presente la tripla fotocamera all'interno di un modulo verticale di colore nero. La scritta al fianco ci conferma la presenza della fotocamera principale da 64MP, che sarà presumibilmente affiancata da una ultra grandangolare da 8MP e da un sensore da 2MP per la profondità. I nuovi render ritraggono il prodotto intero nelle colorazioni Charcoal Ink e Blue Void.
In sintesi:
OnePlus Nord Core Edition 5G pic.twitter.com/9ovnqoXxKL
— Evan Blass (@evleaks) June 8, 2021
E ora possiamo dare risposta anche al secondo dubbio: il prezzo. Dato che va comunque preso con il beneficio del dubbio, visto che si tratta di un'informazione non confermata e, tra l'altro, legata al mercato indiano. É stato il sito OnePlus a rivelarlo senza volere (dunque non sarà ufficiale, ma perlomeno è credibile), proponendo un cashback tramite una banca locale. OnePlus Nord CE 5G verrà proposto a 22.999 INR, equivalenti a circa 259 euro. Potrebbe trattarsi della variante da 6/64GB, rendendo verosimile l'anticipazione sul prezzo del modello 8/128GB che era stato stimato essere prossimo ai 280 euro.
NOTA: articolo aggiornato il 9 giugno con nuove immagini e il video.
Commenti
Se le differenze di hardware sono così abissali l'interfaccia va in secondo piano. Il OnePlus non ha nemmeno gli speaker stereo, è indietro anni luce. La MIUI fa schifo, ma con quell'hardware si va sul sicuro.
a quel punto preferisco la oxygen rispetto alla miui, anche con un hardware inferiore
Non conviene mai prendere i mediogamma. Al prezzo del Nord si trovava il 7T o un RealMe X2 Pro, che sono molto meglio. Adesso a quel prezzo si trova l'8T.
Questo a 300 euro è follia.
Preferisco Poco F3 piuttosto.
Con quel budget ti consiglio un 4a 5G usato, forse lo paghi anche qualcosina meno e prendi un telefono nettamente migliore del 4a liscio
Allora tanto vale tenere il 6 che è sostanzialmente uguale ai Nord (a meno che sia rotto). Per il cambio vale la pena puntare su qualcosa che faccia fare un passo avanti, 8T è stato in offerta su amazon per mesi sui 460
Si, pero' un 750 che e' pure dello scorso anno...non ci sta proprio!
Se ti interessa ne ho uno da vendere a 250 in colorazione awesome blu, come nuovo, con cover e scontrino Unieuro per garanzia.
Pixel 5 ha solo 2 pecche: prezzo e che non è dual SIM normale e le esim fanno pena in Italia (Wind 15 € ad inserimento...!). Per ora rimango col Nord anche se lo trovo davvero davvero enorme, ed è tra o più piccoli in commercio di un certo livello... toccherà passare a Sony
Quoto. L'ho scritto sotto
Per così poco meglio o aSpettare altro.....o prenderne uno più costoso
in prestazioni no, ma ci sono alcune cose che sono più comode da utilizzare.
ma sono anche 200 bombe in più..
Ha senso il pixel 4a in offerta a 339€ dal Google Store? Sto cercando un telefono con una spesa max di 350€ e con interfaccia il più simile possibile alla stock
Il Nord? A quel prezzo ci sta
270€ fino a qualche giorno fa su Amazon
Dal 6T puoi passare a 8T come ho fatto io, non al Nord. Tanto vale che ti tieni il 6T.
Questo da 256 a 300 sarebbe best buy
Aspetta che tra poco scende. Oneplus Nord invece ha lo stesso prezzo di quando è uscito 1 anno fa
A52 a 250 dove?
quindi è anche una coincidenza dell'occupazione di realme, oppo e vivo nel mercato occidentale....la causa è la diversa strategia di oppo, l'effetto è che persone non funzionali alla nuova strategia come il fondatore non ci sono più: fosse rimasto non sarebbe cambiato una virgola.
non penso che questo sia il diretto successore del Nord, mi pare che sia in linea con il Nord N10 come hardware....
Cambia poco o niente
Non penso proprio
Non guadagni in prestazioni.
Forse solo sulla cam guadagni
Ma ma fa così schifo la cam?? Non direi
Con gcam dovrebbe andare strabene
A 375 era uno dei migliori.....
Cosa ci prendevi prima??
Non c'era nulla.
Un a52 5g è un ottima alternativa, ma è uscito da poco
PS: A52 liscio è una ciufega.
A52 5g è ottimo
Sarà, eppure mi sembra una coincidenza troppo grande
Buon per te. Nei miei due esemplari i display erano così pessimi che le tinte si notavano anche sul bianco (banalmente navigando con Chrome) e a luminosità media, cioè in casa di giorno praticamente.
Perdonami, ma dubito li abbiano veramente risolti. Alcuni sono semplici funzionamenti astrusi che OnePlus si sta portando dietro da anni, anche sui top di gamma (ad esempio l'impostazione della luminosità minima, che non viene mai memorizzata e tocca regolarla ogni due giorni). I loro forum sono pieni di gente che si lamenta, ripeto, non solo per il Nord.
https://media4.giphy.com/me...
Lo sto monitorando anch'io, non l'ho visto a 250.
Oggi sta a 309 in un sito sconosciuto.
inedito...
quella del fondatore è una scusa per divisione commerciale di oppo che non ha fatto altro finora che rimarchiare con altro nome alcuni dei suoi dispositivi
CE ma non si vende
Solo per la disposizione delle fotocamere classica a semoforo,invece di quegli orribili oblò,quadratoni,terrazze, esteticamente guadagna punti in eleganza rispetto ai competitors,vedremo come si comporterà,ad un prezzo a fuoco intorno ai 299 euro per la 128 GB sarebbe da valutare seriamente
Ha delle ottime offerte in negozio, io a febbraio ho preso un mi10t lite 6/128 a 189...
qui devi ancora metterci le tasse, quindi si deve aspettare la presentazione ufficiale
Ti conviene l'8T che ultimamente si trova abbastanza spesso in offerta.
Questo mi sembra un downgrade (ma almeno ha il jack)
Sarà un'ottima occasione per togliere anche l'OIS della fotocamera hahahaha
Il nord costa 399 in Italia questo modello è inferiore quindi 279-299 è il prezzo più indicato.
Potevano almeno mettere il 780g
colpa di samsung dell'anno scorso, persino su iphone 12 pro e 12 pro max c'è quel problema e mai risolto, sarà per la pandemia ma l'anno scorso samsung ha dato pannelli davvero orrendi a tutti sia samsung stessa sia pixel,sia oneplus, sia apple sia xiaomi
L'ho preso appena uscito perché Oneplus si era fatto un buon nome. Poi coincidenza ha inziato a perdere colpi: gli aggiornamenti tanto veloci promessi non ci sono stati, ma lo abbiamo ricevuto febbraio-marzo (non ricordo bene), una volta ricevuto era pieno di bug e solo una settimana fa hanno risolto con una patch dal peso di 2 gb.
Per non parlare del tanto fantomatico Android stock che con gli aggiornamenti si sta trasformando in un simil OneUI, allontanandosi sempre più dall'idea originale.
Avendolo pagato quasi 400€ non voglio immaginare la situazione di chi ha preso gli N10 e N100 che meno. Immagino avranno un solo major update. Si vede che la mancanza del fondatore :/
Anche io ho un Nord. Lato foto a parte, cosa di cui comunque non me ne faccio niente se no prendevo un'altra marca, non lo trovo assolutamente mediocre in niente. Penso che tu stia parlando tanto per sentito dire
Insomma, mica tanto sinceramente...
Non credo che in Italia arriverà a meno di 300/400 €
si
Ad un prezzo più basso può andare. La fotocamera fa il suo, ma ovviamente in quella fascia di prezzo ci sono smartphone che fanno foto migliori.