
23 Luglio 2021
A fine maggio Xiaomi ha svelato il Redmi Note 10 Pro 5G (lo vedete ritratto nell'immagine di apertura), andando così a completare la famiglia di una delle sue serie di maggior successo. Come sappiamo, però, uno dei modi con cui il colosso cinese gestisce il continuo flusso di nuovi smartphone, cercando di mitigare la confusione, è il rebranding sul mercato global: e all'interno di questa strategia nell'ultimo anno a Redmi si è affiancata con un ruolo di primo piano anche Poco, con prodotti davvero interessanti per rapporto tra hardware e prezzo come M3, F3 e X3 Pro.
Tutto questo per dire che, secondo quanto ha riportato il tipster Kacper Skryzpek su Twitter, Redmi Note 10 Pro 5G è destinato ad arrivare sul mercato internazionale con un altro nome, ovvero Poco X3 GT.
Confirmed.
— Kacper Skrzypek 🇵🇱 (@kacskrz) June 3, 2021
Redmi Note 10 Pro CN = #POCOX3GT. pic.twitter.com/M0pDNBlgGY
Ciò significa che la scheda tecnica del nuovo dispositivo non è sicuramente un mistero: Poco X3 GT dovrebbe quindi montare un display LCD da 6,6 pollici con risoluzione di 1.080x2.040 pixel e refresh rate a 120 Hz, un SoC MediaTek Dimensity 1100, una batteria da 5.000 mAh con ricarica a 67W, una selfie cam da 16 MP e una tripla cam posteriore (64 + 8 + 2 MP), e facilmente anche i tagli di memoria disponibili dovrebbero essere gli stessi: dunque 6 o 8 GB di RAM da abbinare a 128 o 256 GB di storage interno.
Sotto il profilo del design, invece, dobbiamo aspettarci delle modifiche estetiche, specie sul retro, che probabilmente seguiranno lo stile bold e aggressivo messo in mostra da Poco nei suoi ultimi dispositivi, tra moduli fotografici particolarmente vistosi e logo del brand messo bene in evidenza.
L'aspetto più interessante, quello che che fa spiccare i prodotti Poco tra le altre proposte di fascia media e bassa, ancora manca all'appello: stiamo parlando ovviamente del prezzo. Redmi Note 10 Pro 5G in Cina costa 1.499 yuan, ovvero poco meno di 200 euro: da noi la cifra con tutta probabilità lieviterà, e tuttavia sarebbe davvero interessante se si conservasse al di sotto dei 300 euro.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
curati
Semplice .... non devono farsi concorrenza in casa e il prezzo lieviterebbe. Se rimane SOTTO i 200 euro sarà un degno successore del Note 8 Pro, stessa stabilità e qualità intrinseca.
Ahahahahaha ... bella questa. Sei un fine umorista .... perchè immagino sia una battuta, vero?
Avendo messo il 5G per contenere i costi devono fare compromessi su altro
Pazienza.
Le lingue neolatine non sono solo in Italia. Tutto il Sud America e il Centro America parla lingue neolatine.
E quindi è la solita minestra riscaldata di mamma Xiaomi
Non ha senso il fatto che abbia diverse specifiche inferiori al Redmi Note 10 Pro
E quindi?
Non cambia il succo del discorso
Niente, è fissato
I cinesi sono furbi, non ingegnosi.
Che è molto peggio per noi.
Quindi mi stai dicendo che in messico, Sudamerica, africa, india, pakistan, russia, mediooriente la manodopera ed i costi di gestione sono elevati?
Ed è per quello che rimangono paesi sottosviluppati di dal punto di vista economico che infrastrutturale che industriale che sociale?
Finché non ammettiamo cosa sono davvero i cinesi, con la loro ingegnosità, lungimiranza strategica e dedizione al lavoro, e continueremo a ad approcciarli come degli inetti che vincono solo perché sono sottopagati, non li batteremo mai.
Anzi, finiremo tutti a fare i lavapiatti sottopagati in qualche ristorante cinese, che è la fine che ci meritiamo per tanta spocchia ignorante.
:D
beh ha lo stesso significato in spagnolo...diciamo che è una lingua un pizzichino parlata nel mondo...
magna tranquillo...
il Note 10 5g ha l'lcd...
e certo il mondo gira attorno all'italia
LCD? il note 10 ed il pro hanno amoled ed in questo ci mettono LCD... bah
io aspetto il poco f3 pro
https://uploads.disquscdn.c...
niente micro sd...
... sbagliato il nome del modello, ma la soffiata era corretta... non poteva chiamarsi altrimenti in Occidente visto che il nome era già usato.
https://uploads.disquscdn.c...
Hanno in mano i due terzi del mercato perchè sono cinesi, ergo perchè la manodopera e costi di gestione sono una frazione rispetto a paesi occidentali.
Ai cinesi non gliene frega niente, non conoscono nemmeno il significato di sicurezza, figurati se stanno a guardare a ste robe...
A nessun normodotato interessa come suona un certo brand in certe lingue, quando si tratta di prodotti consumer di primo prezzo.
E sì, sono proprio cinesi, infatti ormai hanno due terzi del mercato mondiale della consumer electronic in mano...
Imparassero da noi italiani, il nome "Stonex" era veramente iconico e piacevole in ogni lingua.
Questi chiamano i telefoni "Poco" e non li vendono neanche in colorazione Blue Klein.
5G
Pro Lite XE Poco MI 5.
Ma in 4G o 5G?
Alzaimer pro?
Giustamente per il mercato internazionale gli mettono il marchio che è sminuivo in alcone lingue neolatine…. Sono proprio cinesi!
Non si capisce perchè in questa versione 5G non vogliono mettere la cam da 108mpx...
Alzhei-Mi-er
Xiaomi mi farà venire l'Alzaimer.