
Android 30 Ott
DxOMark ha pubblicato un approfondimento dedicato agli smartphone appartenenti al segmento Premium, ovvero quello che - secondo la nuova classificazione - raccoglie i dispositivi che costano tra i 600 e i 799 dollari. In particolare sono stati presi in esame quattro rappresentanti di questa fascia, ovvero Pixel 5, Galaxy S21 (Exynos), Xiaomi Mi 11 e iPhone 12. Tutti prodotti top gamma, ma un gradino sotto gli altissimi esponenti del settore (vedasi S21 Ultra, ad esempio, o o iPhone 12 Pro Max).
Se nella sezione Ultra-Premium le fotocamere sono generalmente costituite dai migliori componenti disponibili sul mercato, rendendo di fatto le differenze in termini di prestazioni finali pressoché indistinguibili, in quella Premium i produttori si trovano costretti a trovare soluzioni che mettano in equilibrio performance e costi. In altre parole, bisogna fare delle rinunce per tenere il prezzo di vendita più basso, e per questo motivo è proprio nella fascia Premium che si notano le maggiori differenze: c'è uno smartphone migliore per i video, un altro per i ritratti, un altro ancora per le foto al buio. Nell'Ultra-Premium - dagli 800 dollari in su - i dispositivi tendono a fornire risultati eccellenti in tutti i campi, ma nel Premium questi aspetti possono fare la differenza, portando l'acquirente a scegliere un modello piuttosto che un altro.
Ciò che DxOMark vuole evidenziare è che la coperta è sostanzialmente corta: c'è chi opta per un processore top gamma come Xiaomi con Mi 11, c'è invece chi preferisce affidarsi ad una soluzione di fascia più bassa (v. Pixel 5 con Snapdragon 765G) magari per concentrarsi sull'ottimizzazione di altri aspetti. Per non parlare del numero di fotocamere e delle ottiche utilizzate, con Samsung Galaxy S21 che risulta essere l'unico tra questi dotato di tre sensori, potendo contare anche su un teleobiettivo. La macro la troviamo solo su Mi 11, mentre Google ed Apple propongono la cam principale e l'ultra-grandangolo.
Cambiano anche le dimensioni dei sensori, la risoluzione, le aperture e le tecnologie impiegate: Mi 11 è l'unico con 108MP, ad esempio, così come è sempre l'unico dotato di sensore Quad-Bayer per immagini finali da 27MP. Ciò si traduce (sulla carta) in meno rumore ed una migliore gamma dinamica. DxOMark ha premiato iPhone 12 con un punteggio totale di 122, mettendo al secondo posto ex-aequo Mi 11 e Pixel 5 e al quarto Galaxy S21 in versione Exynos. E questo nonostante lo smartphone Apple non sia dotato di teleobiettivo (e lo si vede dal punteggio Zoom), primeggiando tuttavia in modo abbastanza netto nelle sotto-categorie Foto e Video. S21 vince per le capacità zoom, staccando nettamente la concorrenza.
Commenti
Beato te....A me a 30Fps scatta abbestia... Sempre stato così.... Solo a 60 c'è l'effetto Steady...
Diciamo che vince nel "punta e scatta"...Quello si, sempre... Nella fotografia "tout court" oggi no... Magari ci metti 5 minuti, ma da un Android (anche mediogamma) oggi tiri fuori scatti più che dignitosi....
Mai visto manco da lontano un iPhone, eh? Mai scattata una singola foto con un 12, immagino....
Qua l’unica capra sei tu, ignorante fino al midollo ma d’altronde da un poveretto così che ci si aspetta
Hai provato iOS su iPad ? Che in realtà monta iPadOS… qua l’unica capra sei tu non sai manco di che caxxo stai parlando
LoL beh ma almeno provale le cose… io ho provato il mi mix 2 (cagat3 di telefono è uno schifo di interfaccia) poi sono passato ad iOS per provarlo, ho preso il 12 ed è tutt’altro mondo
Ma smettila buffone, ti nascondi dietro un articolo che parla d'altro.
E che, tra l'altro, condivido.
Peccato per la fotocamera del RealMe, da mediogamma.
Mi 10 o m11 con gcam sono impressionanti.
Intendevo prima che per la cam non sono i migliori quelli che hai provato.
Lo so che realme 2xpro è un cellulare ottimo e scattante.
Su 11 è così no??
Sono un utente iOS, ma avendo la passione per il mondo degli smartphone ogni volta che mia sorella cambia smartphone lo provo prima per un mesetto, mi ha chiesto lei di farlo e non posso che esserne felice. E lei ne ha cambiato tanti, inoltre li rompe spesso. E lo stesso ho fatto con mio figlio, gli ho preso un RealMe X2 Pro come primo smartphone ma prima ci ho giochicchiato un po'.
A mio avviso ho provato diversi cellulari degni.
Il RealMe senza dubbio non spicca per la fotocamera (in tutto il resto però è davvero un grandissimo device), tutti gli altri che ho usato hanno buone/ottime fotocamere. Del Poco F1 non si direbbe, ma è l'unico che ho ancora a casa come telefono di scorta, lo moddo ogni tanto con le nuove ROM (ora c'è una Pixel Experience Android 11) e con la GCam fa delle foto che non erano troppo distanti da quelle del Pixel 3a XL, anzi, risultati molto simili.
Il mio attuale 12 per
Da quanto tempo non prendi un iphone in mano? No perchè quello che dici accadeva sui vecchi iphone...
Se lo usi per piantare i chiodi magari.
Ha un bilanciamento del bianco orripilante ma cosa parlo a fare...magari tu una macchina fotografica l'hai vista solo in foto (appunto) e magari modifichi le foto con la voce "migliora" del software di sistema.
Lo Xiaomi ha un sensore da 1/1.52 " contro i 1/2.55 " del Pixel 5. Non mi sorprende che abbia vinto lo smartphone cinese.
Lo hanno pure sottolineato nell'articolo:"cosa incide? grandezza del sensore".
Non ha senso nulla in sto commento hahaha
Parla per te. Io non ho social e servizi di messaggistica e le mie foto non le condivido con nessuno.
Usare iPhone 12 che non ha il tele è sbagliato, dovevano usare il 12 pro max.
Ha un prezzo di acquisto maggiore del resto del lotto ma un costo inferiore quindi poteva essere confrontato.
perche' e' a risoluzione ridotta per il social stesso.
Sono i gestori dei social che sviluppano appositamente cosi le app per limitare le dimensioni dello storage e della banda usati sui loro server
Su tutti i test fatti, questo o li batte tutti e dice la verità oppure è una grande porcheria...
Direi più la seconda altrimenti prendete quello che vi piace e finirà sta bugiardata...
Certo che non hai preso per nulla cellulari degni. Infatti l'unico era il pixel
Mai usato i programmi che citi per fare foto e condividerle su Android.
L'ho fatte sempre con stock e poi condivise.
O invia documenti dove non perdi qualità.
Altra cosa allora....
Comodo che quando fai i filmati su iOS ....poi non ci sono opzioni e se vuoi cambiare risoluzione devi...
1 Uscite dall'app cam,
2 andare su opzioni,
3 andare sulle opzioni cam
4 scegliere risoluzione
5 Chisone apri la cam. Fatto
Questo è più normale si
Anche gli altri top sono sotto??
Non mi sembra
c'est la vie mon ami.
Pixe 5 che non vince nulla LoL, è sciaomi invece si, vabbè dx0marketta continui a dimostrare che i soldi valgono tutto…
L’importante è crederci, ma fino a quando puoi permetterti solo medio gamma come il mi notte 10 perché te lo danno col cdc allora puoi solo continuare a denigrare ciò che non potrai mai avere. Cara volpe l’uva per te continua a essere troppo in alto eh?
Commento notevole, sei stato reclutato entra in everything leaks chat su telegram
Quindi l'utilizzo "bimbominkia che nn capisce un kaiser ma va aavnti a testa bassa nella sua 1gnor4nza" è il solo ed unico?!..... Ooook
Ma anche no, è questione di abitudine. Farla con l'appa stock sono 2 click in più
Lo è. Con zfont lo puoi fare con un piccolo workaround. Dai un occhio al forum di xda
Il font sembra il Product Sans di Google. Come hai fatto a metterlo?
Ho preso il 12 e mi trovo benissimo, le foto sono sempre ottime.
Venivo da X, ho provato diversi Android (ho giochicchiato con S10e, RealMe X2 Pro, OnePlus 7T, Pixel 3a XL e Poco F1) e finora è una spanna sopra tutto ciò che ho usato.
Cioè, in un punto in cui gli OS hanno raggiunto maturità tale in cui la partita si gioca tutta sul rendere quello che già esiste il più semplice e veloce possibile, la tua soluzione è abituarsi e basta?
Ma dai.
https://www.dday.it/redazione/38730/smartphone-fotocamere-e-android-la-ricerca-della-perfezione-e-il-distacco-dalla-realta
DDay scrisse un pezzo dicendo le stesse cose, quindi datti anche una calmata sfigatello.
Tu stai male forte.
O sei un troll