
29 Giugno 2021
Apple ha rilasciato agli sviluppatori la seconda beta di iOS 14.7, iPadOS 14.7, tvOS 14.7, watchOS 7.6 e macOS 11.5. Queste nuove beta arrivano a distanza di poco meno di due settimane dalle precedenti.
Come di consueto, tutte le beta possono essere scaricate in modalità OTA dopa aver installato gli appositi profili dall'Apple Developer Center. Per l'installazione su iPhone e iPad è necessario avere almeno il 20% di carica residua o meglio ancora mantenere connesso alla rete elettrica il dispositivo durante l'update. Possibile anche l'aggiornamento sotto rete 5G qualora sia stata attivata la funzionalità nelle impostazioni.
Per watchOS va utilizzata l'app sull'iPhone connesso ed Apple Watch deve avere almeno il 50% di autonomia e deve trovarsi nel raggio d'azione dell'iPhone a cui è associato. Anche su macOS, l'aggiornamento è disponibile tramite il menù nelle impostazioni di sistema.
La WWDC 2021 è ormai alle porte - si terrà dal 7 all'11 giugno - e in quell'occasione verranno annunciati i nuovi major update per tutti i sistemi operativi di casa Apple, quindi non ci aspettiamo che le versioni rilasciate nelle ultime ore contengano novità importanti. Al momento è emersa nella prima beta di iOS 14.7 solo la possibilità di configurare i timer di HomePod dall'applicazione Casa.
Probabilmente, infatti, questo ciclo di beta proseguirà parallelamente a quello di iOS/iPadOS 15 e a tutti gli altri sistemi operativi che verranno presentati a giugno. Resta da capire se questo sarà l'ultimo aggiornamento di iOS 14 o se l'attuale versione continuerà ad essere supportata anche in futuro.
Commenti
AX sono anni che stracciano la concorrenza anche grazie all’ottimizzazione software.. i 120hz probabilmente sono anche inutili.. ma avere 90hz fissi non era male.. lato fotocamera oltre ai mpx c’è il problema dello zoom che è indietro da anni e la grandangolare che non è il top..
l’Apple Watch sono anni che è uguale, non lo hanno assottigliato molto, le cornici potrebbero essere più ottimizzate e discorso autonomia sono fermi anche lì da anni.. per i sensori manca il quello dell’ossigeno
BREAKING NEWS
Io col mio iPhone 12 da ieri mattina sono ancora al 78% con iOS 14.6, quindi secondo me non c'è alcun problema di calo di batteria.
Mi sta venendo il dubbio che sia colpa di WhatsApp, che io infatti non ho. Io uso Telegram.
https://9to5mac.com/2021/06/02/psa-iphone-users-reporting-sim-failure-error-after-updating-to-ios-14-7-beta-2/
9to5mac
Wow sembra una cosa seria.. fonte?
È recentissima come notizia, potrebbe anche essere non del tutto veritiera :)
un ax talmente dopato che è come minimo 4 anni avanti alla concorrenza (qualcomm). un conto è banalizzare, ma su diverse riviste sono state spiegate bene tutte le novità rispetto alle serie precedenti.
iphone ha uno dei migliori schermi sul mercato, gli mancano solo i 120 hz che tanto piacciono su questo blog e arriveranno quest'anno.
lato fotocamera stanno un po stretti i mpx ma come qualità finale sono tutti li. anzi, i pochi mpx sono molto utili in caso di scarsa luminosità e nei video sono storicamente i migliori.
il watch lato soc ha il migliore da anni, non so di che restyling parli, anche come sensori è tra i piu avanzati e anche come schermo ha la miglior tecnologia. la batteria non dura pippa ma è piu colpa delle troppe funzioni che dell'hw.
su homePod concordo, ma suprattutto perchè apple ha sbagliato tutto su homekit e alle condizioni attuali non se lo caca nessuno dei produttori, alexa (ma anche google) sono molto avanti come numer di accessori.
anche ipad, soprattutto con m1, è 5 anni avanti alla concorrenza come potenza. ipad os è legato al passato e questo è evidente, si spera si diano una svegliata per migliorarlo, ma come hw e store non c'è di meglio
su quello non ci piove
occhio a chi decidesse di aggiornare: su alcuni terminali la 14.7.2 sta dando un errore di SIM failure, per cui non esiste nessun workaround se non disinstallare l'aggiornamento stesso.
Se m1 non è da elogiare gli i7 mobile sarebbero da usare come clistere per i vertici di intel visto che ne prendono di santa ragione anche quando M1 deve emulare applicazioni X86…
Negli ultimi anni c’è un bello stallo (a parte aver riscritto MacOS, perchè M1 non mi sento di elogiarlo poi così tanto.. è un AX dopato). iPhone indietro lato fotocamera e schermo, iPad è sempre iPad, le AirPods sono anni che ci rifilano le stesse cuffie senza nessun reale miglioramento, Watch ha bisogno di un restyling hardware, HomePod morto..
Vero a metà.
Tutta la parte m1 e successivi è tutta gestione di Tim come il coraggioso abbandono di Intel. Oltre a tanti altri prodotti che magari non spiazzano la concorrenza ma fanno comunque numeri che la concorrenza si sogna come il watch o le airpods.
anche con cose che magari sono inutili per la maggior parte delle persone come l'ecg ma che costringono gli altri ad inseguire.
Anche la serie pro max di iPhone è andata contro quello che diceva Steve e fa numeri enormi o come la Pencil.
No perche' wiki dice che era un sistema per la domotica di Microsoft del 2010 poi abbandonato.
Ecco perchè non capivo.
Jobs era un visionario, se ne usciva con prodotti e servizi che spiazzavano la concorrenza. Con Cook questa cosa non succede più allo stesso modo
per quanto mi riguarda il fatto che non ci sia jobs a capo di apple è un vantaggio.
ha fatto ottime cose ma per me tim ha capito dove apple doveva adeguarsi al mercato e dove no
Un nuovo OS per HomePod e HomeKit presumo
iOS 14.7 o server, lo diranno anche alla wwdc presumo
non vivo nel ricordo di Jobs ma era una persona mooolto brillante
Vuoi vivere nel 2011?
Ma per il discorso Apple Music Lossless e dolby se ho ben capito bisogna aspettare che Apple attivi la cosa lato server?
Vabbe' ma tanto tolto macOS sono tutti fork di iOS, quindi non sarà tanto difficile mantenerli.
Visto e considerato che su HomePod gira inspiegabilmente tvOS...
Cos?! Dove lo hai letto?? :o
vabbè non è che uno deve vivere nel ricordo di Jobs
Stanno esagerando! Troppa roba. Non credo che Jobs avrebbe fatto tutti questi OS
Cosè homeOS?
Tra pochi giorni si aggiungerà homeOS