
01 Settembre 2021
Pare che l'aggiornamento a iOS 14.6 abbia peggiorato l'autonomia di un po' tutti i modelli di iPhone supportati: la patch è stata rilasciata la scorsa settimana, e sul sito del supporto tecnico ufficiale di Apple e sui forum di settore le segnalazioni non smettono di crescere. Come sempre in questi casi le testimonianze tendono a essere molto aneddotiche, inevitabilmente, e quindi è difficile quantificare in modo preciso e coerente l'ammontare del problema.
Tuttavia, il canale YouTube iAppleBytes ha condotto diversi test Geekbench su un buon numero di modelli - un iPhone SE 2016, un 6s, un 7, un 8, un XR, un 11 e un SE 2020 - e i numeri parlano chiaro: un iPhone 11 durava 5 ore e 54 minuti su iOS 14.5, mentre su iOS 14.6 si è fermato a 5 ore e 17. È interessante osservare che già iOS 14.5.1 aveva evidenziato cali importanti - lo stesso iPhone 11 era resistito solo 5 ore e 25 minuti - meglio che su iOS 14.6 ma ben meno che su iOS 14.5. Per completare il quadro, vale la pena segnalare che diversi utenti segnalano che il loro dispositivo aggiornato scalda in modo considerevole anche eseguendo operazioni di routine, come scrollare il feed di Instagram o navigare in rete con il browser.
Non è certo la prima volta nella storia della tecnologia (nemmeno nella storia degli iPhone, a ben vedere!) che un aggiornamento software peggiori l'autonomia del dispositivo in cui viene installato. Per il momento Apple non ha rilasciato commenti pubblici; per ora non resta che aspettare sviluppi. Se siete ancora fermi a iOS 14.5.1, in ogni caso, forse forse vi conviene aspettare ancora un po' prima di installare la nuova versione.
Hey @Apple ! What about testing your iOS update before general release?
— Stephane Pedrazzi (@StephPedrazzi) May 25, 2021
iOS 14.6 just set a new record in battery drain, and seems to damage battery health as well 👏🏼 👏🏼 @applesupport @tim_cook @MacRumours @PCmag @CNBCtech @CNNtech @SamsungMobile pic.twitter.com/cKGX1U0tOz
Commenti
Appena comprato il 12 mini, caricato al 100% e installato subito la 14.6. Al momento non ho ancora inserito la sim, in scatola acceso lo riprendo dopo 2 giorni e me lo ritrovo al 65 %.
mi è mancata apple si.
Si hai ragione ma Nello stesso tempo torto marcio. In primis non fare mai acquisti se non aggiorni dall'inizio sicuramente avrai falle ovunque dei dati e secondo le app sono proprio loro ad avere i bug e falle di dati avrà le password tutte compromesse
Vero ma l'audio basso mentre ascolti musica e video no?
Devi loggarti da Google
Da quando ho aggiornato l'audio è basso sia in capsula ma soprattutto dalle casse cosa che prima il mio iPhone xs era un bel sentire .
Povero cucciolo. Che vita triste che hai
sei felice di aver regalato i tuoi dati ad altri per ingrassarsi? felice tu
Infatti
E' chiaro, ci sono testate che lavorano solo contro Apple, la maggiorparte.
Pazzesco cosa arriva a dire la gente...
ancora più sveglio
Premi la bandierina per segnalare un commento qualsiasi, e si loggherà.
Purtroppo con disqus dobbiamo fare queste pagliacciate…
*Quegli
Stesso problema su Xs Max e Ipad Pro 2018 . Inoltre , ora , con safari e mozilla non riesco nemmeno a loggarmi per disqus . ( ora sto scrivendo da un pc windows con chrome ) -.-
Secondo i benchmark.
Secondo i benchmark.
Ripeti con me pivellino
Ma infatti manco quelli aggiorno...
Ok ma il mio ultimo Samsung è stato il galaxy ace
Io ho notato surriscaldamento navigazione con chrome! Più scalda più consuma batteria
Che sveglio che sei. Invece gli Android aggiornali sempre mi raccomando che quelli Sì che ad ogni update vanno sempre meglio...............
Ho lo stesso, aggiornato, e va sempre una bomba.
Personalmente non ho notato nulla. Non dico che non sia vero, ma se lo è parliamo dell’ordine di 5 punti percentuali.
Tu si che ci capisci…
A parte che è sempre consigliato aggiornare per motivi di sicurezza.
Ma al di là di questo, bug ci sono e ci saranno sempre su qualsiasi OS.
se un prodotto è lento anche un 80enne se ne accorge, tranquillo
non è che tutti sono poveri
Poi ci sono i ragazzini, di qualunque età, che non riescono a stare col pensiero di non aver comprato il meglio del meglio che c'è sul mercato, quindi devono andare in giro a dire a tutto che il loro prodotto è il migliore e il resto è tutta m3rd4 altrimenti producono troppa bile ed esplodono facendo molto baccano.
Mah, non riscontro niente di simile sul mio XS Max, stessa autonomia di sempre
Non so quando tu l’abbia acquistato, ma ce l’ho anche io, ed usciva con iOS 12.2 16E227
È un dispositivo nuovo, è stato già aggiornato rispetto al software originale e non c’è un motivo logico per non aggiornare se non per una preferenza personale alle base di cui non trovo motivazioni razionali.
Ripeto ho un 6s da 64gb che gira fluidissimo e veloce con 14.6 e non ho notato variazioni di durata, figuriamoci su un dispositivo di due anni fa….
Beh era il software che montava praticamente quando l'ho comprato.
Per esperienza sui dispositivi vecchi da 13 a 14 non ho notato differenze, ne in meglio ne in peggio anche se diverse funzioni utili sono state apportate, così come la chiusura di bug e falle ed aumento della sicurezza, ma se non ti interessano puoi rimanere a 13.6… è tutto sommato abbastanza aggiornato, pensavo tu fossi rimasto ad 11 o a 12…
Air 3 mi sembra 13.6
Ora hai una mela cotta. La venderai facilmente a qualche anziano
Solita vergognosa campagna contro apple
Semplicemente perché vengono aggiunti nuovi processi e funzionalità ogni anno.
Ma se prendi un buon hardware ti dura bene tanti anni.
Ad esempio il mio iPad Pro 10.5” con iPadOS 14.6 funziona ancora come luglio 2017 con iOS 10.3.3, anzi al tempo scaldava come un fornetto dove c’era la mela.
Ma è la stessa cosa, stesso hardware stesse app.
Poi vabbè se lo usi solo per navigare e posta elettronica va bene anche senza aggiornare.
Che iPad hai e che versione del sistema hai?
Non aggiorno semplicemente perché ho un tablet della Apple e grazie a Di0 non ho un iPhone.
A dir la verità quando ci fu il
passaggio da ios11 al 12 c’è stato un netto miglioramento delle performance sia lato velocità/fluidità sia lato batteria.
Quello che dici l’ho notato anche io in passato passando da ios6 a ios8 ios9 ma con dispositivi datati come iPad2 ed iPhone4s. Si in quel caso c’è stato un peggioramento, tangibile.
Attualmente sto ancora aggiornando un iPhone 6s ed è fluidissimo con iOS 14.6 e parliamo di un dispositivo con 6 anni sulle spalle, la batteria non dura come i iOS10, ma è anche vero che oltre ad essere usurata le app sono ottimizzate per i nuovi dispositivi, in conclusione gira ancora bene senza lag e la batteria è più che accettabile per un dispositivo di 6 anni.
Non aggiornare significa non ricevere più aggiornamento sulla sicurezza ed escludersi app fondamentali come quelle degli istituti di credito, ad esempio con iOS10 non funzionano più app come quelle di UniCredit, oppure google map, oppure il servizio sulle news…a che pro non aggiornare se poi hai il dispositivo zoppo ed inutilizzabile con la maggior parte delle app?