
14 Gennaio 2022
A gennaio Motorola ha presentato la versione 2021 del Moto G Stylus, una serie dedicata al solo mercato statunitense e che fa proprio ciò che promette il nome, ovvero offrire un'opzione alternativa ai Galaxy Note - molto più economica, e molto meno avanzata tecnologicamente - per uno smartphone col pennino integrato.
Ma a quanto pare non è finita qui: la famiglia G Stylus infatti sta per arricchirsi con un altro dispositivo, questa volta con connettività 5G. E in rete sono già filtrati i render per la stampa che dovrebbero quindi rappresentarne in maniera accurata il design finale.
Frontalmente l'estetica è indistinguibile da quella vista su Moto G Stylus 2021: selfie cam (da 16 MP) inserita in alto a sinistra in un foro nel display da 6,8 pollici (con risoluzione FHD+ e refresh rate a 60 Hz), le cui cornici sono sottili ai lati e in alto, mentre il "mento" inferiore risulta più pronunciato. La sede in cui collocare il pennino si trova alla base del dispositivo, sulla destra rispetto alla porta USB-C.m
Ma è sul retro che ci sono le differenze maggiori: il sensore di impronte resta mascherato all'interno del logo circolare di Motorola al centro della scocca, mentre l'elemento che racchiude le quattro fotocamere ha un aspetto più ricercato su questo Moto G Stylus 5G rispetto al fratello minore, con un quadrato trasparente che le racchiude invece di un rettangolo. Se vi ricorda qualcosa, non vi sbagliate: è la stessa soluzione vista sul recente Moto G100, che abbiamo recensito a fine aprile.
Il sensore primario secondo le indiscrezione dovrebbe essere da 48 MP, la grandangolare da 8 MP, quello macro da 5 MP e infine quello ToF da 2 MP. Per quanto riguarda la batteria, dovrebbe avere una capienza di 5.000 mAh.
Il dispositivo, che dovrebbe rispondere al nome in codice "denver", sarebbe equipaggiato con il SoC Snapdragon 480 5G di Qualcomm, 4 o 6 GB di RAM e 64, 128 oppure 256 GB di storage interno. Per quanto riguarda la finestra di lancio, ancora non si hanno indicazioni precise, ma non dovrebbe mancare molto: tuttavia, anche in questo caso lo smartphone non dovrebbe uscire dai confini del mercato a stelle e strisce.
Commenti
Inutile. Avessero migliorato le fotocamere... Avanti il prossimo.