Mercato smartphone EMEA quasi tutto nelle mani di Samsung, Apple e Xiaomi

31 Maggio 2021 81

Samsung, Apple e Xiaomi hanno le mani sul 63,3% del mercato EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa) degli smartphone che, secondo quanto rilevato dalla società di ricerche IDC nel suo Worldwide Quarterly Mobile Phone Tracker, è cresciuto fino a raggiungere la quota record di 93.060 milioni di unità spedite nel corso del primo trimestre dell'anno.

La crescita nei mercati EMEA, anno su anno, è stata del 20,9% mentre l'aumento del valore del mercato, che ha toccato i 31.676 miliardi di dollari, è stato del 29% superiore a quello dello scorso anno. Solo in Europa, invece, il valore di mercato ha toccato i 23.196 miliardi di dollari.

I primi 5 produttori nel mercato EMEA per spedizioni, quota di mercato e crescita anno su anno

Entrando più nel dettaglio, Samsung ha raggiunto una quota del mercato EMEA del 32,8% nel corso del primo trimestre del 2021, riuscendo a spedire 30,6 milioni di smartphone. In generale, per la società coreana, la crescita anno su anno è stata del 34,7%.

Con una crescita del 95,8% rispetto alla stesso trimestre del 2020, la sua migliore performance di sempre, Xiaomi ha ora una quota di mercato del 15,4% con 14,4 milioni di smartphone spediti. Alle sue spalle c'è Transsion, un produttore cinese che vende smartphone soprattutto in Africa e Asia meridionale con i brand Tecno, Infinix e itel. Transsion è riuscita a spedire 14 milioni di smartphone nel primo trimestre raggiungendo una quota del 15%, in crescita del 62,4% anno su anno.

E veniamo ad Apple, la società di Cupertino che a livello mondiale ha spedito circa 52,4 milioni di smartphone durante il primo trimestre dell'anno, nel mercato EMEA ha raggiunto 13,3 milioni di unità che le hanno permesso di ottenere una quota del 14,3%, in crescita del 33,6% anno su anno.

Il resto del mercato è diviso tra vari produttori: Huawei continua sul suo declino con una quota di appena il 2,6%; Honor, venduta lo scorso novembre, ha una quota dello 0,7%. Degno di nota è comunque l'incremento su base annua registrato da OPPO a livello EMEA: +62,3%, che le è valso un market share del 5,1% con 4,7 milioni di unità spedite.

IDC sottolinea le preoccupazioni del mercato dovute alla carenza di semiconduttori che per ora non ne ha comunque rallentato la crescita. Restano ad ogni modo timori per quanto riguarda le forniture nei prossimi mesi dell'anno. In generale, le previsioni di IDC sono comunque di un progressivo calo delle vendite dopo un primo trimestre di questo livello.


81

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
C'è-chi-dice-No!

Bugs? Fosse solo quello il problema!
Xiaomi e gli altri brand cinesi ti tracciano, lo smartphone è un mezzo (che paghi) per profilarti e mandarti la pubblicitá di cui peraltro Xiaomi è piena.

C'è-chi-dice-No!

Veramente aumenta del 33% i pezzi venduti e l'1,3% la quota mercato.

Pistacchio
undab

Certo, perché il ballot screen lo hanno messo proprio per quello: non perché IE era parte del sistema operativo e MS non poteva imporre un browser di sistema (non poteva nemmeno essere disinstallato) andando a limitare e danneggiare la competizione nel crescente mercato dei browser internet...anni prima guarda caso aveva subito un'analoga sanzione con Windows Media Player, incluso in Windows e anche questo non disinstallabile nel SO ma da cui pretendeva le royalties ....comunque ironico che ogni tuo commento si conclude sempre con la denuncia che NOI altri (quello che contestano Apple) lo facciamo solo perché odiamo Apple...NOI non siamo raziocinanti e obiettivi, altrimenti ovviamente staremmo dalla parte di Apple...

Stefano Bortoletto

Microsoft deteneva e detiene oltre il 90% del mercato dei sistemi operativi pc e coi suoi comportamenti imponeva agli sviluppatori web gli standard da seguire fregandosene altamente di quelli già esistenti e danneggiando la concorrenza, è una cosa completamente diversa da decidere come usare e far usare i propri prodotti da parte di Apple, prodotti che ricoprono meno di 1/5 del mercato come già detto, capisco che l’odio per Apple e per il suo sistema vi faccia andare in pappa il cervello ma tra le due cose non c’è alcuna analogia

undab

Si, esattamente come hai esposto tu (escluso il tono di commiserazione ): a Microsoft e Google hanno piú o meno mosso le stesse accuse...eppure nessuno puntava la pistola alla tempia per usare IE o il motore di ricerca di Google...quindi si, per come é concepito lo store di iOS, Apple non puó fare come gli pare (neanche a casa sua)..

Dany

Ah, nn hai bug, allora vuol dire automaticamente che anche tutti gli altri Xiaomi, tutti i modelli, in tutto il mondo nn hanno bug.
Raga, fermate tutte le news, Andrea su Disqus dice che i Xiaomi nn hanno bug perché il suo Mi9t Pro nn ne ha, quindi violdire che gli Xiaomi che sono buggati deve perforza essere fake!

Stefano Bortoletto

Posizione dominante con meno del 20% di mercato? Ah no aspetta dominante nei confronti dei suoi prodotti, giusto. Che vergogna cheun azienda sia l’unica ad avere potere decisionale sui propri prodotti, sono proprio avari, e pensare che tutte le restanti aziende del mondo sono onlus che regalano brevetti e tecnologie proprie senza chiedere nulla in cambio

undab

abuso di posizione dominante, che é diverso

Andrea

Ma quindi ora dici cose che non ho mai detto?

Mariano

Ma quindi che abbiano rilasciato e ritirato un aggiornamento, rilasciato un fix e ritirato anche quello è colpa del blog?

Francesco

Il brutto è sapere che uno dei due più grandi produttori lato android aggiorna pochissimo e quando aggiorna lo fa anche molto male

Andrea

Si ma non cambia il fatto che un iPhone si svaluta del 15%, un Android oltre il 30

comatrix

Un valore percepito, non un valore oggettivo, sono due cose diverse

Andrea

Sono un utente android da dal 2011, ma è innegabile che un iPhone abbia un valore più alto rispetto qualsiasi telefono
Un s21 tra un anno lo vendi a 400/450€, un iPhone 12 lo vendi a 700/750€

Andrea

Ma perché io sul mi9t pro non ho trovato praticamente bug, mentre qua sul blog tutti dicono che è pieno di bug?

Antares
Stefano Bortoletto

Apple e il monopolio di Schrödinger, chiedono ogni giorno una sua condanna per pratiche monopolistiche ma allo stesso tempo detiene meno di 1/5 del mercato

comatrix

Google è tuo amico (vuoi pure che ti porto il bicchiere di latte caldo, le babbucce, ti rimbocco le coperte e ti canto la ninna nanna per caso?)

comatrix

E cosa c'entra col profitto? Il valore mica è generato dal concetto di profitto, al limite ne è una conseguenza, perchè PER TE ha generato un profitto e vale X, PER ME ha generato un altro profitto e vale Y, ma quella macchina per TUTI E DUE ha un valore UGUALE, se tu l'hai pagata 10.000€ ed io pure, quello è il valore che entrambi abbiamo sborsato.
Oddio santo, e parli pure di economia LOL

Daniele Davide

in realtà sono circa la metà, da quando hanno presentato i-phone 4s

Antares

ti ho fatto un'ulteriore esempio in un'altra risposta forse capirai...il prossimo step è il disegno o i fumetti.

Antares

una macchina da 25000 euro stampa 1000 pagine al minuto.
Io ho un'editoria e stampo libri.
tu hai un piccolo tabacchi con fotocopiatrice.

È indubbiamente una macchina costosa, ma costo e valore sono valori ben diversi.
il costo è 25000 ed è uguali per entrambi, ma mentre io a fine anno arrivo a fatturare 500'000 euro con quella macchina, tu al massimo ci tiri fuori 1000 euro.
Quindi la macchina ha generato un profitto diverso tra me e te, quindi per me ha un valore altissimo, per te basso, perchè volendo ne puoi fare anche a meno....

Che dici ti faccio un disegnino oppure te lo rispiego?

comatrix

Hai fato un esempio semplice e manco lo capisci,ed hai pure scritto:

- per me potrebbe avere valore 0 perchè mi fa caxare
<b<u>>- per te potrebbe avere un valore molto più alto perchè esposta in un tuo negozio potrebbe migliorare l'estetica e la ricercatezza del luogo

Quindi i valore cambia a seconda di come TU lo percepisci e di come IO lo percepisco, ma non vuol dire che sia il valore reale dell'oggetto = PERCEZIONE PINGUINO

Antares

le prove...dove sono le prove?
chi sono gli altri marchi? che materiali usano...basta fare la guerra santa.. vogliamo le prove....come dicevi a proposito del ban di huawei?
dove sono le prove?

comatrix

No, non cambia il valore cambia la percezione e quella percezione fa si che TU gli definisca un TUO VALORE ed io gli definisca UN MIO valore, non il valore reale dell'oggetto...
Quando lo capirai fammi un fischio

comatrix

Gli utenti di HDBlog sono il tipico utente medio, in generale, non tutti ovviamente, che credi come ragioni l'utente tipico medio?
Ma quando fanno i sondaggi tu credi che vadano ad eseguirlo per tutta la popolazione? LOL

Antares

ti ho fatto un'esempio semplice in un'altra risposta, te lo sto spiegando con il cucchiaino in bocca, ma forse è il caso che spegni i videogiochi ed inizi a leggere piuttosto che stare qui a scrivere.

Antares

non è la percezione è che cambia il valore....siccome non leggi e non ti informi e non studi, resti ignorante perchè ignori di cosa stiamo parlando.
se devo fotocopiare 1000 pagine al minuto perchè guadagno 100 euro al minuto, ho bisogno di una macchina che faccia 1000 copie al minuto.
se tu devi fotocopiare 1000 pagine al minuto ma guadagni 1 centesimo al minuto, potresti anche decidere di non acquistare una macchina da 25000 euro che faccia 1000 copie al minuto, ma optare per una macchina da 100 copie al minuto che costa solo 400 euro.
per me la macchina da 25000 euro è si costosa, ma ha un valore altissimo perchè mi permette d genere molto più denaro di quanto ne ho speso, quindi per me ha un valore alto per te invece no.

comatrix
Un'opera d'arte per me potrebbe avere valore 0 perchè mi fa
caxare, per te potrebbe avere un valore molto più alto perchè esposta in
un tuo negozio potrebbe migliorare l'estetica e la ricercatezza del
luogo, cosi come attirare clienti...quindi come vedi il valore cambia in
base a chi acquista e quindi scrivi caxate però ti ostini a fare il
professorone.

Questa si definisce percezione professorone dei miei maroni, te le sei scritta pure da solo e manco capisci ciò che esprimi te stesso

comatrix

Qui quello che doverebbe leggere sei tu non io (e credimi, leggo molto di più di ciò che tu creda),manco quello che uno scrive riesci a capire

Antares
comatrix

Vedo, è 20 anni che è ancora li sta bolla LOL

comatrix

La percezione cambia sant'iddio

Antares

ecco quindi è come dicevo il valore cambia in base a chi lo usa...
per me un robot da cucina non ha valore, perchè preferisco cucinare in maniera tradizionale, quindi il valore è 0, per te magari potrebbe essere molto alto perchè ti fa risparmiare tempo ed il tempo è denaro.
Un'opera d'arte per me potrebbe avere valore 0 perchè mi fa caxare, per te potrebbe avere un valore molto più alto perchè esposta in un tuo negozio potrebbe migliorare l'estetica e la ricercatezza del luogo, cosi come attirare clienti...quindi come vedi il valore cambia in base a chi acquista e quindi scrivi caxate però ti ostini a fare il professorone.
Adesso spegni i videogiochi e fa qualche lettura intelligente.

comatrix

Ma sei scemo o mangi i sassi? Oppure o fai apposta (comincio a pensare la prima però onestamente parlando).
Cito cosa ho scritto più sopra:

- Gli utenti qui di HDBlog (mica le aziende stesse, sono mica tonte a dire che è lo stesso materiale, ma chi glielo fa fare se l'utenza è così credulona per spendere di più per lo stesso materiale fornito dallo stesso produttore).

comatrix

Possono dire ciò che vogliono trattati di economia, il valore di un oggetto quello rimane, al contrario cambia la percezione dell'utente cui gli riporta il SUO valore intrinseco...
Tu puoi acquistare una caramella che PER TE ha un valore X ma che PER ME ha un valore Y, nella realtà però vale Z che è uguale per tutti e due

Antares

ma chi dice ciò? quali sono le fonti? chi dice che il materiale è lo stesso...
rispondi alle domande: che materiale usa apple?
chi sono gli altri e cosa usano?
dove sono le prove?

basta con questa guerra di religione sei ridicolo...

comatrix

Tu di cosa stai parlando...
Se il materiale è lo stesso fornito per diversi produttori, tipo alluminio 7.000, non cambia da marchio a marchio, di quello si stratta

Antares

va bene dai riscrivi anche i trattati di economia..dopo soccorritore, riparatore di telefoni, autista, gamer, psicologo, anche economista...
le tue non sono critiche ragionate ma una guerra di religione che porto contro ciò che odi.

Daniele Davide

è come una bolla, prima o poi esplode

comatrix

Il valore non cambia per nulla verso l'utente finale, quello rimane fisso per chiunque, cambia la percezione non il valore, meno male che l'ho scritta persino in grassetto sottolineato.
Sarebbe meglio che sia TU quello che vada a studiare prima di scrivere

Antares
Antares

se parli di valore hai scritto una emerita e grandissima caxxata, perchè il valore non si può definire ma cambia in base al consumatore finale e già te lo avevo spiegato a suo tempo, tuttalpiù puoi parlare di costo di produzione ed anche li puoi avere solo una stima presunta.
Quindi fai il professorone o il sapientone da tastiera se pur non sapendo di cosa parli, vuoi fare la lezione agli altri....
alla fine penso che rosichi soltanto e ti importa solo di sparare a zero contro il tuo nemico che è apple, invece di fare critiche ragionate...perchè le tue non sono critiche ragionate, a tal proposito ti avevo già spiegato la differenza tra costo e valore, ma continui la tua crociata da fanboy senza altro motivo logico.

comatrix

Gli utenti qui di HDBlog (mica le aziende stesse, sono mica tonte a dire che è lo stesso materiale, ma chi glielo fa fare se l'utenza è così credulona per spendere di più per lo stesso materiale fornito dallo stesso produttore).
Eccallà il discorso che dico da anni...
Ma ovviamente son tutte fesserie mie eh...

P.S. Non mi interessa come ti chiami, fai vedere cosa fai e la realtà ti dirà chi sei, la realtà uguale per tuttti

comatrix

Io non pretendo di fare il professore verso nessuno ma tratto tutti allo stesso modo, frega assai che costo e valore son diversi, non ne cambia l'aspetto per un'azienda o un'altra se non la percezione del cliente

Antares

costo e valore sono due concetti ben diversi, ti avevo già consigliato di studiare a riguardo in passato, ma preferisci perdere tempo su twich invece di farti una cultura e poi vieni qui e pretendi di fare il professore.

Antares

ma di quale materiale stiamo parlando? chi ha detto questa cosa? dove l'hai letta? qual'è la fonte?

comatrix

Eccallà, come al solito le tue cavolate, e meno male che ho scritto che lo stesso produttore forniva lo stesso materiale a diversi brand inclusa Apple, lo stesso.
Guarda che i prodotti Apple non valgono per nulla quel che costano, mettitelo in testa, non è perchè offrono 5 anni di aggiornamenti ed hanno un sistema capillare che valgono quel che costano, piuttosto sono gli altri che applicano gli stessi prezzi (non tutti) ma non offrono quel che offre Apple...
Il discorso è all'inverso non come lo pongono le aziende (e l'utenza avalla pure)...

Antares

ahaha vai adesso inizi la scalata alla medaglia d'oro di freeclimbing sugli specchi... a tutti interessa fatturare ed alzare i profitti essendo tutte quotate in borsa, a fine turno devono tutti fare i conti con i CDA e gli azionisti...quindi sono tutte uguali, non è che ad apple interessi di più o di meno...sono tutte sullo stesso piano....il marketing potente lo hanno tutte, sono tutte multinazionali, poi c'è chi traccia la strada e chi insegue...
sull'alluminio non so di cosa stai parlando...
comunque le leghe dell'alluminio sono quelle, anche se ci sono un'infinità di leghe, un'azienda che lavora l'alluminio spesso offro tutta la rosa del ventaglio ai propri clienti ed oltre al tipo di lega spesso offre anche lavorazioni differenti, come ricavato dal pieno, estruso, stampato, a controllo numerico...
ora dire stesso materiale dal diverso produttore non vuol dire nulla, perchè se ti vendo un prodotto in alluminio 6061 non avrai le stesse caratteristiche del 6013 o del 7075, ed un prodotto in alluminio pressofuso non ha le stesse caratteristiche di uno estruso....
che tipo di alluminio usa apple? che tipo di alluminio usano gli altri brand? che tipo di lavorazione è utilizzata? che tolleranze usano?

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione