Oppo Reno6 e 6 Pro e Pro+ ufficiali: 90Hz e ricarica a 65W per tutti

27 Maggio 2021 9

Finalmente ci siamo e, dopo settimane di rumor e indiscrezioni, Oppo ha finalmente presentato la lineup di smartphone Reno6. Si tratta di 3 dispositivi che condividono alcune caratteristiche di base, come ad esempio la presenza di un pannello AMOLED a 90Hz, supporto alla ricarica rapida da 65W SuperVOOC 2.0, connettività 5G e vibrazione aptica 4D. Ma andiamo a vederli nel dettaglio.

OPPO RENO6

Oppo Reno6 è l'unico del trio a non presentare un display curvo, visto che troviamo una cornice laterale piatta e un design generale che sembra richiamare quello degli ultimi top di gamma Apple. Sotto la scocca troviamo il nuovo SoC MediaTek Dimensity 900 affiancato da 8/12GB di memoria RAM e 128/256GB di memoria interna.

Sul frontale troviamo un pannello AMOLED da 6,4" FullHD+ con refresh rate a 90Hz che integra la fotocamera anteriore da 32 MegaPixel all'interno di un piccolo foro, mentre sul retro è presente il comparto fotografico principale che ospita un'unità principale da 64 MegaPixel affiancata da una grandangolare da 8 MegaPixel e una macro da 2 MegaPixel. Sul fronte batteria troviamo un'unità da 4.300 mAh, mentre il software è affidato alla ColorOS 11.3 con Android 11. Il prezzo della variante base è pari a 2.799 yuan (circa 360 euro), mentre si passa a 3.199 yuan per il taglio da 12/256GB (circa 410 euro). Il lancio di Oppo Reno6 è atteso per l'11 giugno in Cina.


OPPO RENO6 PRO E PRO+

Salendo di fascia troviamo i due modelli Oppo Reno6 Pro e Pro+, i quali presentano design e specifiche quasi completamente identiche, eccezion fatta per il SoC e le fotocamere posteriori.

La variante Pro, infatti, è equipaggiata con il MediaTek Dimensity 1200, mentre la Pro+ è l'unica ad utilizzare una soluzione Qualcomm, ovvero lo Snapdragon 870. Passando alle fotocamere è ovviamente Oppo Reno6 Pro+ ad offrire l'assortimento migliore, visto che integra un sensore principale Sony IMX766 da 50 MegaPixel, lo stesso che abbiamo visto su Find X3 Pro (qui la sua recensione), accompagnato da una fotocamera zoom 2x da 13 MegaPixel, una grandangolare da 16 MegaPixel e un sensore di profondità da 2MP. Oppo Reno6 Pro, invece, deve accontentarsi dello stesso comparto di Oppo Reno6 (quindi 64 + 8 + 2MP) con l'aggiunta di una quarta fotocamera da 2MP sempre dedicata al rilevamento della profondità. Anche la frontale dovrebbe essere la stessa da 32MP per entrambi.


Il resto delle specifiche è praticamente identico e include un pannello AMOLED da 6,55" con bordi curvi (dovrebbe essere un FullHD+) a 90Hz, 8/12GB di RAM, 128/256GB di memoria interna, batteria da 4.500 mAh, ColorOS 11.3 con Android 11 e disponibilità in commercio (in Cina) dal 5 giugno. Per quanto riguarda i prezzi, Oppo Reno6 Pro ha un listino di 3.499/3.799 yen per i due tagli di memoria (450-488 euro al cambio attuale), mentre il Pro+ si spinge sino a 3.999/4.499 yuan (513-577 euro circa).


9

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
HeySiri

Oppo Reno 6 è un iPhone con il notch sul mento

Anto

Bello il reno 6 e neanche troppo grande (156 di altezza).. speriamo arrivi in Italia

paul97

belli

Dongiovanni82

I cinesi sanno solo copiare... Hanno preso tutto da Samsung i primi 2 il terzo addirittura un incrocio tra iPhone e Samsung...

loripod

Design molto originale

Bucatino

In due anni siamo arrivati alla sesta versione della gamma Reno xD

GiorgioGR

Carino il Reno 6 con la sua scocca a lingottino, non mi dispiacerebbe affatto se nei prossimi mesi anche altri modelli tornassero ad adottare quel tipo di frame laterale seguendo il trend...
Per la gamma in sé, se penso che per trovare un comparto fotografico più completo di quello del mio "vecchio" Reno 2 (uscito neanche 2 anni fa eh) dovrei orientarmi necessariamente verso il modello di punta Reno 6 Pro+ (perché altrimenti mi ritroverei con l'aver fatto addirittura un downgrade) mi viene un po' da ridere sinceramente.
Va bene far uscire un nuovo modello ogni sei mesi (purché il software sia ottimizzato, come però del resto pare sia la ColorOS dalla v7 in poi), tuttavia sarebbe bello non fare ogni volta due passi avanti ed uno indietro...

Faber983

Mamma mia che bello il Reno 6!

Alex'99

Reno6 è uguale ad un iPhone 12, eppure è un bel design quindi punto a favore. Dipende dal prezzo a cui arriverà, gli altri non li considero per una questione di schermi curvi.

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO