iPhone 13 porterà Apple ad essere il primo acquirente di pannelli AMOLED al mondo

26 Maggio 2021 36

Apple si prepara a diventare il più grande acquirente al mondo di display AMOLED per smartphone. Il sorpasso ai danni di Samsung, che tra l'altro è il suo principale fornitore, dovrebbe avvenire entro fine anno, dopo l'arrivo sul mercato degli iPhone 13.

Secondo quanto riportato da DigiTimes, che cita una ricerca di mercato effettuata da Omdia, Apple dovrebbe potenzialmente acquistare 169 milioni di pannelli AMOLED per tutta la gamma iPhone 13, un quantitativo in crescita rispetto ai 114,5 milioni di display acquistati nel 2020. Samsung, di contro, passerà dai 152,3 milioni dello scorso anni a 157 milioni di unità.

Anche per gli iPhone 13, Samsung Display rimarrà il suo principale fornitore di pannelli AMOLED con circa 110 milioni di unità, oltre il doppio rispetto ai 50 milioni di pannelli forniti da LG Display e ai nove milioni da BOE.

I pannelli LTPO vengono già utilizzati per Apple Watch

A differenza dei pannelli AMOLED flessibili utilizzati fino ad oggi, Apple dovrebbe integrare nelle versioni Pro e Pro Max di iPhone 13 dei pannelli con tecnologia LTPO, già utilizzati su Apple Watch a partire dalla Serie 5, che consentiranno di implementare una frequenza di aggiornamento variabile a 120Hz (che verrà probabilmente chiamata ProMotion come su iPad Pro) e la funzionalità Always-On, oltre a garantire un minore consumo energetico.

Apple annuncerà i suoi nuovi iPhone 13 verso settembre, nella consueta finestra autunnale che lo scorso anno è slittata di qualche settimana a causa della pandemia. Tra le altre novità di questa nuova gamma di iPhone ci sarà un processore più potente rispetto a quello attuale, un Apple A15 che TSMC avrebbe già iniziato a produrre nei suoi stabilimenti di Taiwan, Paese in cui sta aumentando la preoccupazione a causa di un aumento di contagi nelle ultime settimane.

Anche l'A15 Bionic sarà realizzato a 5nm, ma dovrebbe utilizzare un nuovo processo in grado di assicurare prestazioni più elevate ed una migliore efficienza energetica.


36

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
TITANO

Ma se esiste una dichiarazione simile di sicuro era riferita agli oled di quei tempi che in realtà facevano cag4r3 ricordo S2 ed s3, con colori verdastri sparati e a quei tempi la fedeltà cromatica era davvero migliore sugli Ips, cosa c’entrano in display moderni che hanno tutt’altra tecnologia. Il commento di Comatrix avrebbe avuto senso 10 anni fa se Apple avesse dichiarato una roba simile e poi montato quei display. Oggi non sono gli stessi pannelli di allora. Commento completamente fuori luogo

Shadow Man

Era il lontanto 2013.
Scrivi "L'OLED ha colori terribili, parola di Apple". Il sito è "autorevole" ma è una dichiarazione che trovi ovunque.
Ovvio che oggi i display amoled hanno surclassato, per qualità e cosumi, gli altri pannelli ed Apple ora cambia definitivamente strategia.

fra86

Prezzo?

DiRavello

no no anzi

Pistacchio
Pistacchio
Dark!tetto

E di conseguenza telefoni con quel display, non telefoni in generale

remus

Si stava parlando di display amoled.

remus

Buon per Samsung!

TITANO

Si ma dove hai visto queste dichiarazioni? Vorrei vederle anche io e ovviamente da un sito autorevole

Kamehame

Buon 2012

Giulk since 71' Reload

Preferisco il notch

Vacancy

Tipo nel 2013-2014.

Per Tim Cook i display OLED erano "terribili".

Il bello é che mentre lui faceva queste dichiarazioni, Jonathan Ive diceva che il display del iPhone sembrava veramente "vecchio" paragonato a quello dell'Apple Watch e che gli LCD erano “much less magic” rispetto agli OLED.

comatrix

Se la memoria no mi inganna, no aveva detto che gli IPS erano più adatti agli smartphone per i loro Retina display?

TITANO

Quando mai Apple avrebbe dichiarato una cosa simile? Hai qualche dichiarazione reale fatta da Apple a riguardo?

Strefano Bianchi

no

comatrix

Ma per Apple i pannelli AMOLED non erano inutili sugli smartphone?

Bruce Wayne

Quando uno non sa argomentare blocca

Dark!tetto

Ma Apple ha un ricarico maggiore sul suo prodotto unico rispetto a Samsung sui display forniti e i suoi stessi telefoni.

Dark!tetto

No, significa che prevede di vendere più telefoni con un display amoled, la differenza è che l'intera gamma di iPhone 13 è composta da Amoled, mentre la base della gamma samsung userà iPS. Ovviamente come sempre venderà molti più prodotti di fascia alta Apple rispetto a Samsung, ma sul totale probabilmente la spunterà ancora Samsung.

Dark!tetto

Immagina...puoi https://uploads.disquscdn.c...

Luca

esatto

Mostra 1 nuova risposta

Bentornato e addio di nuovo, ti avevo già bloccato svariate volte.

Bruce Wayne

no

Bruce Wayne

Sono tutti concept di terzi
Inutile anche solo parlarne

ghost

Samsung vende ad apple quindi prende soldi da ogni iphone + prende soldi dai suoi galaxy su android. E' l'unica che guadagna da entrambi i mercati

Mostra 1 nuova risposta

Se vendi milioni di display alla concorrenza perchè vende più telefoni ci stai guadagnando pulito e in maniera più facile

roby

E allora se sarà amoled mi comprerò il primo iphone della mia vita.. però deve essere amoled

remus

I display vanno sui telefoni, se vendi più display significa che vendi più telefoni, ora hai capito il senso della frase?

rocco

https://uploads.disquscdn.c... c'è chi però li immagina cosi

rocco

https://uploads.disquscdn.c... a sinistra Iphone 2022 (il foro deve essere per forza grande in quanto deve contenere il sensore per il face id e poi la fotocamera principale) mentre a destra l'iphone del 2023, che ve ne pare?? obiezioni?

TITANO

Eh chiamala fess4…

Mostra 1 nuova risposta

Sorpasso AI DANNI di samsung? Lol samsung nei suoi smarthpone se li mette da sola, Apple glieli paga, vorrei anche io subire dei danni così.

tuamadre

Meglio, così riesce ad essere più competitiva e non si uccide il mercato.

Michele Cianci

L'importante alla fine ( a quei livelli soprattutto) è fare soldi

DiRavello

samsung fa più soldi con Apple che con i suoi cellulari

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere