Apple Music, ecco come verrà mostrato il Dolby Atmos e il Lossless Audio

25 Maggio 2021 64

Dal prossimo mese, senza costi aggiuntivi, per tutti gli abbonati ad Apple Music sarà disponibile la funzione audio spaziale con supporto Dolby Atmos e il Lossless Audio sull'intero catalogo.

Per impostazione predefinita, come anticipato, Apple Music riprodurrà automaticamente i brani Dolby Atmos su tutte le cuffie AirPods e Beats con chip H1 o W1, nonché sugli altoparlanti integrati nelle ultime versioni di iPhone, iPad e Mac. Tutti gli album disponibili in Dolby Atmos avranno un badge nella pagina dei dettagli.

Gli screenshot condivisi da DuanRui

In attesa che queste funzioni vengano attivate, arrivano degli screenshot in cui è possibile vedere come si potranno attivare. Sia il Dolby Atmos che l'Audio Lossless avranno dei popup con le rispettive icone. Nello screenshot relativo all'Hi-Res è leggibile la scritta 24 bit/192 kHz, la qualità maggiore che sarà disponibile oltre a quella a 16 bit/44,1 kHz e 24 bit/48 kHz.

24 bit/192 kHz è la qualità massima

La massima qualità Hi-Res Lossless richiederà comunque hardware esterno per l'ascolto, ad esempio un convertitore digitale-analogico(DAC) USB.

A differenza dell'audio Dolby Atmos, l'audio Lossless sarà disattivato di default. Questo popup potrebbe essere utilizzato proprio per attivare o meno la funzione. Allo stato attuale, l'audio lossless in qualsiasi formato non sarà disponibile per i possessori di cuffie wireless a causa dei limiti di trasmissione del Bluetooth che non offre una larghezza di banda sufficiente.

Apple ha comunque confermato che l'audio Lossless arriverà sugli HomePod con un futuro aggiornamento software. In un documento di supporto, Apple ha anche confermato che i primi due livelli di audio Lossless funzioneranno con AirPods Max utilizzando una connessione cablata. Utilizzando il cavo di collegamento e l'adattatore Lightning, tuttavia, l'audio viene convertito in analogico e quindi ri-digitalizzato nel formato 24 bit/48 kHz. Questo processo di ri-digitalizzazione condiziona comunque la qualità dell'audio.

Secondo indiscrezioni, Apple potrebbe abilitare la riproduzione lossless su AirPods con un futuro aggiornamento del software.


64

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Riccardo

??

Lello Splendor

Ci semo :DDDD

Lello Splendor

Fo' flick poiche' non sa fare altro :)

Lello Splendor

Apple riesce ad avere tutto, pure i bitcoin!

Lello Splendor

E' quello italiano male!

Lello Splendor

E-Dreams :D

Mauro Liistro

A me dopo un po' annoiano. Sul prog preferisco altre band.

Oxyde33

Come mai?
Sono un po' scarsini tecnicamente vero? :)
Specie quello mezzo italiano!

Mauro Liistro

Ahaha in realtà io ne parlo male spesso...

Oxyde33

Ora ci siamo! :D

Oxyde33

Eh lo so. Non si puo' avere tutto, specie con Apple.

Valentino

Allora diciamo più propriamente che Apple porta click.

Oxyde33

Mai parlare male dei Dream! :D

Oxyde33

No e' la gente che fa click :)

Thomas Battistoni

Onestamente tanta roba. Apple music rispetto ad Amazon music e tidal ha un app fatta molto meglio e qualche canzone sconosciuta in più. Inoltre c'è il piano studenti che con 5 euro ti dà il lossless

Shadownet

con cuffie bluetooth , acnhe da 400/500 euro non senti la differenza ; bisogna usare cuffie buone e cablate . Io ho provato in passato tidal con delle sony cablate non mie e , la differenza , si sentiva . Non avendo altro che airpods e delle philips ( oltre a delle marshall major II ) tutte wireless , non mi interesso molto alla cosa , la differenza è dello 0,1% percepita

Shadownet

non ci avevo fatto caso XD

Lello Splendor

Eccerto, apple fa sharing.

Lello Splendor

Sono dei gegni.

Lello Splendor

Con 2 P poiche' e' inzigne.

Lello Splendor

yepp, siiii!

Lello Splendor

Sono comodino.

Lello Splendor

E' shake spir...

stefano passa

anche questo è vero , ma bisogna vedere che catena di ascolto si usa, perchè se usi un cell ed una cuffia da 20€ la differenza non la percepisce neanche quell' 1%

Valentino

Apple fa click

matteventu

Me lo auguro!
Secondo me o faranno un lettore vero e proprio Hi-Res con DAC e amplificazione con i controcaxxi, o niente.
Spero in un device di fascia alta e di nicchia, qualcosa come il Mac Pro in un certo senso.

matteventu

Me lo auguro proprio :)

Mauro Liistro

A casa mia se ne accorge il 99% delle persone che hanno provato. Ma ci vuole ben più di quelle mediocri (belle però) cuffie blucoso. L’hardware e la qualità del file devono andare di pari passo. Solo il DSD suona meglio di un CD, anche con un DAC cinese tipo un fiio da 99€

Mauro Liistro

https://uploads.disquscdn.c...

Bat13

L’adattatore lightning- 3,5mm è un DAC :)

Edoardo Motta

Poi fai un test cieco e il 99% degli utenti non riconosce un lossless da un aac 256.

Luca
Artemis DeWitt

Secondo me il ritorno del jack in futuro non è da escludere a priori. Se i render di mac saranno confermati le porte aumenteranno, una sorta di marcia indietro imposta dal mercato

Artemis DeWitt

Non è possibile, ed è una mancanza purtroppo che non capisco

Migliorate Apple music

yep=/=yepp

stefano passa

sicuramente (anche se pesano un botto) ed hanno anche un sacco di funzioni ausiliarie , ma cannano la cosa primaria che dovrebbe fare una cuffia, alias riprodurre bene il suono

Oxyde33

yepp
L'ho appena letto. Si scrive cosi'.

THORino

Ps: iOS 14.6

THORino

Semi OT
Segnalo una accativante nuova transazione: andando in impostazioni e selezionando una qualunque voce ora la scritta “impostazioni” traslerà in alto a sinistra

Migliorate Apple music

Nope

stefano passa

insomma 620 € di cuffie e manco con il cavo riescono a riprodurre il suono in modo fedele ..
ti compri una superlux da 40 eurozzi ed ascolti come si deve

Oxyde33

Pero' sono comode.

Oxyde33

Si ma che musicaccia ascolti.
Che roba e'? Amleto?

stefano passa

con cuffie BT non sentirai mai la differenza

Oxyde33

Con 2 p.

Oxyde33

Quelli di Apple non sono abbastanza intelligenti.

Oxyde33

Un articolo per una immagine?

Raizen_01

Scusate la domanda: con AM non è proprio possibile cercare un determinato brano all’interno di una playlist o lo non trovo io?
Se non sbaglio con Spotify tirando verso il basso usciva la casella di ricerca: comodissimo.

AnalyticalFilm

L'APtX HD non copre comunque il bitrate massimo di Apple Music Lossless Hi-Res.

Cid

Lightning non supporta l'audio analogico, c'è un dac nell'adattatore

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!

Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi