Narzo 30 5G segna il debutto del brand di Realme in Italia | Prezzo

25 Maggio 2021 24

La gamma di smartphone Realme Narzo debutta in Italia con Narzo 30 5G, la variante con supporto alle reti di nuova generazione del Narzo 30 (4G) annunciato pochi giorni fa. I due prodotti sono identici a livello estetico e si differenziano tra loro solamente per alcuni aspetti:

  • Dimensioni: Realme Narzo 30 5G ha un corpo più leggero e sottile del modello 4G. Il suo peso è pari a 185g (192g il modello 4G), mentre lo spessore è pari a 8,5mm (contro 9,4mm).
  • RAM: leggermente inferiore il quantitativo di memoria RAM. Si passa dai 6GB di Realme Narzo 30 ai 4GB della variante 5G.
  • Processore: cambia, ovviamente, anche il processore. La soluzione scelta da Realme per Narzo 30 5G è il Dimensity 700U, SoC di casa MediaTek che gli garantisce l'accesso alle reti 5G.
  • Ricarica rapida: meno performante anche la velocità di ricarica, a fronte dello stesso amperaggio della batteria (5.000 mAh). La tecnologia utilizzata su Realme Narzo 30 5G è sempre la Dart Charge, ma in questo caso con velocità massima a 18W (30W su Narzo 30 4G).

Per il resto, nulla cambia, inclusi il display Super AMOLED da 6,5" con risoluzione FHD+ a 90Hz, la memoria interna da 128GB e la tripla fotocamera posteriore da 48+2+2MP.

SCHEDA TECNICA

  • SoC: MediaTek Dimensity 700U
  • Display: Super AMOELD da 6,5" con risoluzione FHD+ (1080x2400 pixel), frequenza di aggiornamento a 90Hz e 600nits di luminosità massima
  • Memoria:
    • 4GB di RAM
    • 128GB di storage interno
  • Fotocamera:
    • Posteriore tripla:
      • Principale da 48MP
      • 2MP macro
      • 2MP B&N
    • Anteriore da 16MP, ottica con apertura f/2.1
  • Connettività: 5G, triplo slot (2 nano SIM + 1 micro SD), WiFi Dual Band (2,4/5GHz) 802.11 a/b/g/n/ac, Bluetooth 5.1, NFC, USB C, GPS/AGPS/GLONASS/BEIDOU
  • Sensori: sensore di impronte laterale, luminosità, prossimità, accelerometro, giroscopio
  • Batteria: 5.000 mAh, supporto ricarica rapida Dart Charge a 18W
  • Dimensioni e peso:
    • 162,5 x 74,8 x 8,5mm
    • 185g
  • Sistema operativo: Realme UI 2.0 basata su Android 11
  • Colorazioni: Racing Blue, Racing Silver
PREZZO E DISPONIBILITÀ

Realme Narzo 30 5G debutta in Italia quest'oggi su Aliexpress dove può essere acquistato nell'unica variante da 4/128GB e nelle colorazioni Racing Silver e Racing Blue.

Dal 26 al 28 maggio Il nuovo smartphone della serie Narzo sarà in promozione sullo store cinese ad un prezzo di 169 dollari (137 euro al cambio) anziché 219 dollari.

Realme Narzo 30 5G è disponibile online da eBay a 240 euro.
(aggiornamento del 11 ottobre 2023, ore 22:10)

24

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
kanna mustafa

Eh si specie per l-uso che ci faccio , infatti volevo puntare a spendere il meno possibile

Giovanni Gribaudo

Qualcuno gentilmente potrebbe dirmi se questo modello ha il play store di Google?

Stef76

Avrei preferito il 29 beffraio...

Matteo Calori

Con quella cifra sicuramente RN 10 Pro lo lascerei da parte, ha principalmente nella fotocamera il punto di forza, ma è per il resto medio gamma....considerando gli altri con cui lo hai messo a confronto

Ritornoalfuturo

se ti piace zenfone per 100 euro prendilo. cmq 500 euro non sono pochi .

Anche su aliexpress lo ripetono varie volte, boh sarebbe sinonimo di scarsa professionalità se così non fosse.

Nuanda

Ne dubito, secondo me è solo un errore nella scheda tecnica riportata...

kanna mustafa

Consiglio best telefono max 500 €/£ ? qualcosa che non sia troppo padella (160mm di altezza vanno bene ma fatti bene e con peso okay ) e con minimo 128GB di storage e se possibile Microsd/ SIM ibrida e jack audio o adattatore in scatola , i miei candidati al momento sono :

Oppo find x2 neo ( mi piace tutto tranne il fatto che è del 2020 ed è monosim e senza jack audio o micro sd ma almeno ha 256GB )
Oppo find x3 lite ( jack audio e snap 765G )
Xiaomi Mii 11 lite 5G ( spaventa la MIUI ma ho sentito ottimi pareri sulla manegevolezza )
Zenfone 8 ( il sogno ma costa 600 cocuzze)
Redmi Note 10 pro ( costa "poco" e sembra abbia tutto o sbaglio ?)

Se possedete questi modelli o altri interessanti fatemi sapere

altri inutili doppioni in arrivo

lironico

seriamente ,che aggiornano gli altri ? le patch sicurezza ogni mese ? a
che servono ? a chi scarica software pirata fuori store ? basta non
scaricare programmi strani e patch sicurezza mensili sono assolutamente
inutili,ho un xt pagato 200 euro con 8gb di ram , dopo 2 anni va come un fulmine ,non un lag ,non un bug,tengo aperto 20 app insieme ,un fulmine , ho uno xiaomi di 3 anni pagato 150 ,un chiodo ,3 app insieme non ce la fa :D

Dark!tetto

Veramente a me son sempre arrivate con cadenza bimestrale su X2 pro e a volte con qualche ritardo, probabilmente a giugno arriveranno quelle di maggio. L'annuncio del primo semestre è arrivato all'interno del programma closed beta terminato a novembre. Comunque hai ragione India come europa, infatti sembra che il rollout sia appena iniziato in francia, probabilmente conterrà pure le patch a sto punto.

Valentino Rendina

Cina si, ma è impossibile l'india è lo stesso prodotto del EU, comunque come ho detto è lenta ad aggiornare, ma priva di bug. La roadmap parlava di primo quarter che sarebbe il primo trimestre, non è un problema quello, ma il fatto che abbiano già staccato le patch mensili al suo top di gamma precedente è preoccupante.

Dark!tetto

S10e però era un prodotto lancio da 800€ e per quanto riguarda i redmi preferisco una RealmeUI 1.0 che una MIUI 12 piena di bug.

Ho provato la beta per X2pro e funziona perfettamente, a dicembre hanno annunciato che sarebbe arrivata alla fine del primo semestre 2021 per l'europa e non ne capisco il motivo visto che Cina e India ce l'hanno già e funziona perfettamente.

Dark!tetto

18w lenta...

Scusa so che rispetto a quanto offre realme 18watt non sono nulla, ma a pensare alla ricarica rapida di Apple da 20 watt mi vien un pò da ridere

Valentino Rendina

Se ricordo bene Realme ha una quota di mercato anche maggiore di motorola tanto per dire che fine ha fatto un marchio cosi glorioso in passato, in ogni caso mi riferivo a samsung che ha già aggiornato s10e oppure i vari xiaomi (ma si portano dietro parecchi bug).

Valentino Rendina

x2 pro aggiornamento ad android 11 promesso per marzo 2021, ad oggi non si vedono manco le patch ferme a marzo, ma è il caso anche di altri dispositivi sempre a marchio realme come l'x2 il 7 pro e l'x3 superzoom se non sbaglio.

gabrimazzo

il mio X50 5G ha ricevuto Android 11 e Realmi UI 2.0 ufficiali ed ha le pacth aggiornate al 5 Maggio 2021, non mi posso lamentare.

Patafrosti

AMOLED 90Hz, sicuri?

Nuanda

effettivamente ho preso un Realme 8 e sta ancora con le patch di Febbraio, però c'è da dire che non ho trovato mezzo bug...paradossalmente ho trovato molti pù bug al Fold 2 che sto provando contemporaneamente....

Nuanda

sti telefoni col Dimensity 700 son fatti tutti con lo stampino, si potrebbe fare una recensione unica e alla fine ne hai recensiti tipo 6 o 7....

Marcus

motorola è piu lento

raxin

bene, ciò fa capire che le aziende non si fanno guerra tra loro, praticamente sono usciti 4 modelli con le stesse caratteristiche (stesso processore,lcd 90hz, 3 fotocamere, ricarica lenta a 18w).

comatrix

Il M4rso ^^

Valentino Rendina

Realme soffre del problema che attanaglia tutti i sottobrand, una lentezza incredibile nel aggiornare i dispositivi, ma di contro almeno per relame x2 pro mai avuto bug gravi come capita spesso con gli xiaomi/redmi.

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO