Samsung Galaxy S21 FE: GeekBench conferma lo Snapdragon 888

21 Maggio 2021 71

Mancherebbero ormai solo un paio di mesi lancio ufficiale del Samsung Galaxy S21 FE. Secondo indiscrezioni, infatti, questo nuovo smartphone verrà annunciato ad inizio agosto, nel corso di un evento Unpacked, insieme al Galaxy Z Fold3 e al Galaxy Z Flip3.

Del Galaxy S21 FE sappiamo ormai davvero molto: precedenti indiscrezioni confermerebbero la presenza di un processore Snapdragon 888 (o meno probabile di un Exynos 2100), un display SuperAMOLED a 120Hz, 6/8GB di RAM e una batteria da 4.500mAh. Non mancherebbero tante varianti di colore: le tinte tra cui scegliere saranno grigio, bianco, verde chiaro e viola chiaro.

La testata coreana Yonhap News si è addirittura sbilanciata sul possibile prezzo di listino, circa 700.000 won in Corea del Sud, poco più di 515 euro al cambio attuale, che lo renderebbero decisamente competitivo.

Il benchmark presente su Geekbench

Dopo tutte queste informazioni, grazie al sito di benchmark Geekbench, arrivano ulteriori dettagli e conferme. Innanzitutto il processore: nel database viene indicato che il Samsung Galaxy S21 FE, la cui sigla è SM-G990B, ha un chipset chiamato Lahaina, che è il nome in codice dello Snapdragon 888. Nel benchmark, inoltre, vengono riportati 6 GB di RAM e Android 11.

Dal punto di vista estetico, il design sarebbe molto simile a quello del Galaxy S21

Tutto questo di cui abbiamo parlato finora è relativo alla parte hardware del device. Dal punto di vista estetico, invece, il design dovrebbe essere molto simile a quello del Galaxy S21, con una fotocamera anteriore da 32MP integrata in un foro presente nel display da 6,4 pollici. Sul retro un modulo leggermente sporgente che integra tre sensori fotografici - uno da 16MP, uno da 8MP e uno da 12MP - e che va a unirsi al bordo laterale.

Samsung Galaxy S21 FE è disponibile online da smartapp a 401 euro oppure da eBay a 448 euro. Il rapporto qualità prezzo è buono ed è uno dei migliori dispositivi in questa fascia di prezzo. Per vedere le altre 100 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 09 giugno 2023, ore 09:40)

71

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Davide Ronchi

Che si grafia con l'unghia? Il pieghevole non ha ancora senso, finché non arriviamo almeno alla durezza del vetro - che come ben sappiamo, già si graffia facilmente

Nebula

Lato aggiornamenti sono 3 major.. e patch mensili ..come foto siamo bene o male sul livello si s20plus..buone foto ma non eccezionali ..120hz..batteria buona..prestazioni ottime

Massimiliano

ma se hai già nel mercato USA la versione con Snap migliore della FE quesì' ultima ha ancora meno senso

Andrea
Abel

Sto giro la scimmia dorme beata...

Andrea Vaschieri

Hai comprato S21 Ultra e adesso pentito?

Andrea Vaschieri
Andrea Vaschieri

Ha forse il processore diverso?

Andrea Vaschieri

Non sono mille sono quattro: S21, S21pro, S21pro + e S21 FE. E fa pure bene offre un alternativa in più. Se poi il tuo top si svaluta chi se ne frega anzi meglio se calano di prezzo.

Massimiliano

ok d'accordo con te ma dimmi che senso ha dopo S21, S21+ e Ultra fare questo FE? quando esce poi di solito si troveranno S21 ed il Plus molto vicini di prezzo

Nuanda

Per provare il Fold 2, trovato ad un prezzo d'occasione..ma ne cambio tanti...

RitornoAlFuturo

Prende altre fasce. Chi lo vuole più grande di 6.1 ma più piccolo di 6.7 pollici, chi non riesce a spendere più di 500-600 euro e non vuole adattarsi ai medio-bassi da 300 euro, ecc.
Allo stesso tempo toglie mercato alla pletora di medi di gamma Xiaomi che costano poco meno

RitornoAlFuturo

E perchè te lo sei tolto?

Antonio

si e vado in giro con in telefono+cover largo quanto una scrivania senza contare che e' parecchio asimettrica.... poi ok che le funzioni BT non le usa nessuno (a dire il vero qualche volta io si') ma ci sono e dopo averle osannate tanto si andrebbero a perdere

Massimiliano

lo sai anche te che non è proprio la stessa cosa, cmq vediamo cosa tirano su con il Fold3

tu hai parlato di fare cose con il note che non si possono fare con s21fe, e io ti ho semplicemente che non è vero. compri la cover di samsung che ha anche il porta penna e hai fatto, se proprio uno non sa dove tenerla XD

Massimiliano

e la penna me la ficco dove non batte il sole?

compri la penna e installi goodlock ed ecco che hai su s21fe tutto quello che avresti avuto su note21

Massimiliano

sinceramente tra un S21FE ed un ipotetico Note21 trovo molto più sensato quest'ultimo

daniele

FE sostituirà in toto il 21 liscio, andrà fuori listino

Massimiliano

mamma mia Samsung ancora non ha imparato, a che serve fare mille varianti specie di un top di gamma o quasi? Generi solo deframmentazione e svaluti i tuoi veri top di gamma

Fabrizio

sembra la differenza estetica più marcata con gli S21 (dove sembrano essere simmetrici)

Maverick

Anch'io ho S21 Ultra. Con pellicola di fabbrica ( questo conta molto )

Comunque figurati!

nicco

Io parlo per l esperienza che sto avendo io da s21 ultra, grazie dei consigli comunque :)

Maverick

"si anche se devi essere abbastanza preciso per sbloccarlo al primo tentativo"

Ma veramente proprio quest'aspetto, è quello che è stato migliorato tantissimo, c'è un area molto più grande, e non è necessario mettere il pollice esattamente sull'icona del fingerprint.

Prova a registrare nuovamente l'impronta, o registrare 2 volte la stessa

Maverick

Telefono inutile quest'anno...

Zioe91
Zioe91
Zag

C'è sempre l'8/256

Ivan Terribile

S20FE ha già USB-C 3.1

ProseccoDoc

Ecco il vero top dell ano

Antonio

Possiedo solo note dai tempi del note 2. ... non c'è niente di più scomodo di tirare fuori un mattone da 300 grammi e magari aprirlo (quindi usare 2 mani) per prendere una nota al volo... ( ammesso che la penna sia integrata) per gli schermi flessibili compatibili con s pen aspetterei di vederli e provarli prima di darli per scontato... altra cosa.. quale foldable costa 1200 euro al day one o giù di lì?

niccolò

si anche se devi essere abbastanza preciso per sbloccarlo al primo tentativo diciamo che per me fa 8\10 al primo colpo, come rapidità va bene direi istantaneo

Dark!tetto

Che poi il display a filo nella parte inferiore su questa dimensione è proprio scomodo, e tutta sto stravolgimento estetico non ce lo vedo affatto

Dark!tetto

Funzionare funziona, ma personalmente non ci ho trovato vantaggi prestazionali anche rispetto ad un 855+ se non il consumo maggiore, 865 ancora meno differenza e consumi migliori anche di 855+. Quindi direi che al momento 865 è il miglior compromesso

Tanta roba, anche se avrei messo 8gb di memoria, non capisco perché sono passati dagli 8gb di s10lite a 6 sugli fe, ok che sono più veloci come memorie però sempre 2gb in meno sono

Holy87

Hai voglia.
Ora come consumi e potenza è praticamente alla pari dello Snapdragon 888, con l'unico difetto che sotto sforzo abbassa le prestazioni per non surriscaldarsi. Ma se non ci devi giocare non ci sono differenze.

Ovvio che non ha più senso dato che hanno sviluppato penne apposite per gli schermi flessibili ed è una cosa oggettiva che display da tablet è molto più comodo per prendere note rispetto ad uno da smartphone dato che è più grande. È evoluzione tecnologica, se devi spendere 1200e di note ti prendi direttamente un foldable

Nuanda

concordo sulle conclusioni, è inutile continuare...ciao ciao

biggggggggggggg

E' per questo che quelli seri (tipo spec) richiedono una validazione per poter fare il submit del risultato sul loro sito (comprese due settimane di review dei log e quant'altro da parte loro).
Per il resto stiamo parlando del nulla, i numeri sono quelli, se non hai qualcosa da controbattere è inutile continuare.

Antonio

Non ha senso fare note 21 ma ha senso fare questo.... mah

Nuanda

si l'università della strada da informazioni molto ma molto migliori, i benchmark danno informazioni solo asettiche e spesso truffaldine, vedi i vai produttori cinesi sorpesi a taroccarli....poi se te vuoi credere più ai numerini fai pure, io sono anni che non lo faccio orami...

biggggggggggggg

Non è vero perchè i benchmark sono fatti apposta per testare indipendentemente l'hardware a fondo, non a caso chi fa sul serio con l'hardware e va oltre whatsapp e il professionalissimo uso dello smartphone per prendere note li usa:
https://mlcommons.org/en/training-hpc-07/
Tra l'altro alibaba usa proprio SPEC per dare dei numeri sulle performance delle sue istanze (8 miliardi di fatturato):
https://www.alibabacloud.com/blog/alibaba-dragonwell-powers-java-applications-in-alibaba-cloud_597564

Però immagino che l'università della strada possa dare informazioni migliori.

edd

Decisamente Sì

momentarybliss

Il sensore impronte di S21 è migliorato come precisione rispetto a S20?

Nuanda

i test li fai nella vita reale, è sempre fantastico notare come qualche azienda si faccia fregare 1200 euro per fare bechmark...

biggggggggggggg

Quei test sono stati fatti su due galaxy s21+, sia per l'888 che per il 2100

Nuanda

ne può costare pure 8000 di dollari li bench...poi nella realtà dei fatti quelli con lo snap888 ha problemi e gli s21 no....nella vita reale non in quella immaginare da banchmark...

Andredory

In verità potrebbero farli simmetrici ma devono allargare le cornici laterali e quella superiore andando a perdere ampiezza del display solo per scopi "estetici". Cosa a cui guardano poche persone.

biggggggggggggg

I "numerini da benchmark" sono 7 ore di esecuzione di 15-20 sorgenti diversi che replicano compiti di lavoro reali e intensi per valutare il comportamento del telefono. Non a caso è un benchmark che da 1200 dollari che viene usato anche in ambito enterprise.

E se vedi non è meglio solo come potenza bruta, ma anche come consumo.

Comunque è sempre fantastico notare come in ambito pro/enterprise i benchmark ben fatti vengano presi molto in considerazione mentre in ambito consumer no perchè me l'ha detto mio cuggggino che monta i compiuter.

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video