
21 Aprile 2022
Tra le novità arrivate su iOS lo scorso anno, con la versione 14, c'è anche l'indicazione della qualità dell'area nell'app Meteo. Questa funzione, tuttavia, è limitata solo a poche regioni. In Italia, ad esempio, attualmente non c'è.
A partire dalla prima versione beta di iOS 14.7, rilasciata nelle scorse ore sia agli sviluppatori che ai beta tester pubblici, la qualità dell'aria è ora presente in molti più Paesi, Italia compresa. Il servizio in Europa è offerto da BreezoMeter che utilizza i dati ufficiali EAQI (European Air Quality Index).
L'indice EAQI è mostrato su una scala colorata che varia dal blu al viola indicante la concentrazione di inquinanti presenti nell'aria. Più il valore è vicino al blu, più è buona la qualità dell'aria. Negli Stati Uniti invece, la misurazione si basa sull'indice AQI mostrato su una scala da 0 a 500, dove numeri più bassi rappresentano una migliore qualità dell'aria.
Le misurazioni EAQI prendono in esame cinque tipologie di inquinanti: particelle inferiori a 2,5 µm, inferiori a 10 µm, biossido di azoto, ozono e anidride solforosa. L'indice corrisponde al livello più basso di uno qualsiasi dei cinque inquinanti.
Oltre che nell'app meteo, l'indice della qualità dell'aria arriverà anche su Apple Watch, a partire da watchOS 7.5. In questo caso, sarà possibile mostrare costantemente il livello della qualità anche tramite una complicazione che essere integrata nella maggior parte dei quadranti disponibili.
Commenti
Vuoi somigliare ad un GMT Master 2?
Installare direttamente la app di Brezoometer è troppo difficile? Oltretutto ha una tonnellata di fatture in più
Il meteo è come l’oroscopo…..
Come la maggior parte delle persone immagino
Si, chiaro quello, nell'ultimo anno è anche migliorata la situazione vista la caduta drastica di macchine in circolazione but still...
No purtroppo per noi “poracci” possessori di AW 3 non è possibile installazione di alcuna watch face personalizzata, ovviamente è un limite software voluto per farti comprare quelli nuovi
Io vado sul sito dell'aeronautica militare, anche se in realtà è la fonte di molti siti italiani, quindi non so quanto sia precisa.
Conosci qualche sito davvero affidabile?
Alla fine che sia dark sky, meteo dot it o ilmeteo dot it, non ci azzeccano mai.
Magari ne conosci uno tu che sia davvero affidabile (anche solo per prevedere il meteo di domani).
Altrimenti non è colpa loro se non esiste una fonte affidabile in Italia...
Quando piove o c'è vento la qualità dell'aria in pianura padana (così come generalmente ovunque) è buona. Il problema è quando l'aria "stagna" nella pianura
Ahahahah mi consolo col fatto che guardo questo sito con AdGuard
HDBlock strikes again
ottimo, grazie
Ahahah mi hanno cancellato il commento!!! A me faceva ridere
provider meteo che si sono comprati 1 anno fa
sarebbe darksky? non ne so niente
Ottimo
Napoli ha 3 stazioni meteo e una sta vicino all'impianto FCA.
Ora capisco perché da Napoli inquinata. Ha 3 stazioni e una sta a Pomigliano vicino all'impianto FCA ...
Meglio di google meteo. Non ci azzecca mai :|
Sono di Milano e dubito fortemente che l'aria di Milano sia migliore di quella di Napoli.
per quella dal 4 in poi
Quali sono gli AW supportati?
se non erro no
i dati vengono presi da qua
https://airindex.eea.europa.eu/Map/AQI/Viewer/
, puoi vedere dove sono le stazioni in tutta europaHo un amico napoletano qui vicino a me che non ha saputo creare l'account dusqus, mi sta dicendo di scrivere che non é giusto che milano ha l'aria piú buona di napoli che ha il sole, il mare e il cuore e la gente non ha niente ma ti dá tutto.
Dice che il nord é invidioso del calore delle persone del sud che buttano la monnezza a napoli che é la cittá piú bella del mondo un saluto da ciro che canta ai matrimoni
Ma da cosa è data? Dalle stazioni meteo sparse nelle città immagino, giusto?
prima o poi integreranno Darksky come provider meteo, probabilmente proprio tra poche settimane con la WWDC
Be' comunque meglio di niente.
Arriverà anche quella prima o poi.
Se ha la stessa precisione del meteo siamo messi bene...
peccato che sia soltanto un'informazione qualitativa e non quantitativa come avviene negli USA