
20 Luglio 2021
Sembra proprio che Google voglia dare una svolta alla sua gamma di smartphone Pixel, rivedendone in maniera significativa il design e caratteristiche. Indizi in tal senso sono emersi alcuni giorni fa con la pubblicazione della prime immagini rendering della futura doppietta di modelli della linea Pixel 6 ed ora l'ipotesi viene ulteriormente rafforzata dalle nuove immagini, dal video rendering e dalla prime conferme sulle specifiche della variante Pro e del fratello minore Pixel 6.
A differenza delle precedente immagini, create sulla base di informazioni fornite da fonti ritenute affidabili, queste sono state realizzate da OnLeaks, un leaker che solitamente basa le sue indiscrezioni su file CAD; sono quindi da considerare ancor più attendibili delle precedenti, pur restando ancora rumor in attesa di conferma. I file CAD permettono inoltre di avere conferme su dettagli importanti come le dimensioni del terminale.
Il design è il linea con quello delle precedenti immagini ,ma l'accenno alle dimensioni è un altro dato rilevante, perché sembra che Google voglia tornare a lanciare smartphone con ampi display. Pixel 6 Pro - secondo la fonte - sarà infatti equipaggiato con un display AMOLED da 6,67"con bordi curvi e racchiuderà la componentistica - che potrebbe annoverare anche il processore Made by Google - in una scocca di dimensioni pari a 163,9 x 75,8 x 8,9 mm.
Confermata anche dalle nuove immagini la soluzione scelta per il modulo fotocamera posteriore che taglia la back cover trasversalmente dividendola in due parti di colori diversi; ora c'è però il dettaglio su quanto il modulo sporgerà rispetto alla scocca: in quel punto lo spessore crescerà raggiungendo gli 11,5mm. Non mancano poi informazioni sulla composizione del modulo: Pixel 6 Pro potrebbe essere il primo Pixel con tripla fotocamera posteriore formata da modulo grandangolare, tele con ottica periscopica ed un terzo di cui non sono ancora note le specifiche. Nell'elemento rettangolare, oltre al flash LED a destra, si possono scorgere - nella parte superiore, tra i primi due obiettivi - due sensori di cui non si conosce la funzione e - tra ottica periscopica e flash - il forellino del microfono.
Anche il frontale non passa inosservato: oltre al notch al centro della parte superiore dello schermo - già visto nei precedenti rendering - spiccano le cornici molto sottili e la fessura dell'altoparlante che è posizionata a ridosso della cornice superiore. Secondo la fonte Pixel 6 Pro è equipaggiato con un doppio speaker, supporto per la ricarica wireless e connettività USB C. Alla luce delle indiscrezioni fornite è quindi possibile tracciare una prima sommaria scheda tecnica dello smartphone:
Google è spesso partita da una base di caratteristiche tecniche condivise tra il Pixel ''base'' e la variante XL - che a quanto pare dalla prossima generazione potrebbe essere identificata dal suffisso "Pro" - differenziandoli poi per dimensioni; non è quindi da escludere che parte delle caratteristiche tecniche del Pixel 6 Pro saranno condivise con il Pixel 6 (che avrà comunque uno schermo di dimensioni più ridotte).
Nel frattempo, sempre OnLeaks ha condiviso nuove immagini, video rendering e alcune specifiche del Pixel 6. L'estetica fedelmente riprende quella del fratello maggiore, ma lo schermo passa alla diagonale da 6,4" ed ha bordi piatti. Le dimensioni sono pari a 158,6 x 74,8 x 8,9mm (11,8mm in corrispondenza del modulo fotocamera posteriore). Per il Pixel 6 si azzarda la previsione del SoC Snapdragon 870, ma al momento non c'è certezza. Si può invece notare che la fotocamera posteriore in questo modello è doppia e non tripla; il sensore di impronte è sempre integrato sotto il display.
Per ulteriori conferme bisognerà attendere il debutto della nuova gamma - atteso per l'autunno, salvo sorprese - o il prossimo leak.
Nota: articolo aggiornato con le informazioni sul Pixel 6
Commenti
A no, scusa!
Che lo prendo in giro. Sono serio!
Ma se sono d'accordo con te perche' diamine parli cosi'?
Nemmeno io mai avuto problemi con android. Anzi..!
E' con iOS che sono stato riempito di virus e spy vari.
Io senza personalizzazione non posso vivere...
Mi prende proprio una cosa...nello stomaco.
Toglimi tutto, ma non la personalizzazione della barra!
Io con android mai un problema. Sempre stabile, preciso, fluido come la vasellina. E poi sempre aggiornato.
Anche io diversi android e Pixel 3 meraviglioso, venduto solo per i cornicioni e schermo troppo piccolo.
Quindi è un complotto????
io avevo preso pixel 3, era stupendo ma purtroppo era inutilizzabile causa bug..l'ho anche fatto sostituire, ma quando anche il secondo modello si è rivelato problematico non ne ho voluto un terzo e ho fatto il reso su amazon
Come?
Oh anche io.....
Chromebook tutta la vita.
Perche' dici cosi?
No no! Per niente!
A me per esempio, di avere un sistema operativo stabile, sicuro e semplice non mi importa. Specialmente della sicurezza.
Se non posso personalizzare e sopratutto cambiare lo slide e la tendina, per me uno smartphone non ha senso.
Boh esteticamente lo trovo davvero brutto
Giusto! Ad ognuno i suoi bisogni.
Da quando ho il chromebook neanche apro il tablet della mela.
Io Apple la tengo solo per l'iPad, non credo che riuscirei a usare un tablet diverso da quello Apple
Dimensioni perfette. Per il resto erano già ottimi gli altri pixel, ma rispetto al 4xl migliore sotto alcuni aspetti (tranne audio).
Sinceramente provati i Pixel difficile tornare indietro, in passato ho avuto svariati Oneplus, Samsung Galaxy, Sony Xperia...
Con me caschi bene, sono più di 15 anni nel mondo di Apple. Ho comprato per gioco il Pixel 4 come muletto ma ha finito per diventare bestseller. Quest'anno mi sono comprato anche il Chromebook. E pian pian levo Apple.
Come ti sei trovato con 5 rispetto ai 2 precedenti?
Simmetria l'aveva il 5, bordi identici su tutti i lati, in questi invece non esiste simmetria.
Certo, e questa pubblicità mirata come la vendono? Con lo sfruttamento dei dati personali! Che non cedano a terzi i dati raccolti mi sembra anche piuttosto ovvio visto che è ciò che da loro un vantaggio competitivo sulla concorrenza ma ripeto: ai fini del nostro discorso vendere pubblicità per google significa utilizzare algoritmi basati sui nostri dati personali quindi di riflesso sta vendendo i miei dati anche se sotto un'altra forma. Non possiamo rimanere ancorati a definizioni anacronistiche del concetto di "vendita", soprattutto alla luce dei "progressi" della tecnologia consumer e dell'intera industria dei servizi digitali.
No, non è così... Loro vendono la pubblicità mirata ma non cedono dati
Lo hai capito finalmente!
Si, ottimo device.
Qui le 15.00
Neanche di lui stesso!
Errato: Google vende spazi pubblicitari, non pubblicità tout court. A rendere efficaci questi spazi sono i dati personali degli utenti. Ovvio che non li venda direttamente ma ai fini del nostro discorso è come se lo facesse, dato che senza di essi la pubblicità non sarebbe altrettanto efficace
Verissimo.
Per schiavi.
Giusto.
Verissimo. Ad oggi, cambiare la home e lo slide lo trovo una componente fondamentale all'esperienza.
È appena uscito su YT però l'ottica non è stata toccata per evidenziare la stabilizzazione quindi non ne sono sicuro. I 2 moduli hanno però costruzioni diverse cosa che avvalora le specifiche secondo cui un modulo ha OIS e l'altro no. Boh
Hai rotto co ste padelle anche il 6 avrà dimensioni esagerate. Sempre più convinto che tutti stanno esasperando le dimensioni per poi lanciare a larga scala i pieghevoli.
Da tanti commenti che posti, sembra non te ne piaccia nessuno
Non che sia brutto iOS eh, ad esempio a me iPad piace un casino, ma lì perché lato tablet c'è pochissima concorrenza, l'unica alternativa valida ad iPad è Galaxy Tab s (che comunque costano come un iPad Pro)
Ma per me iPhone è troppo limitato
Poi mi piace un casino personalizzare la home del telefono, cambiare lo slide del volume, cambiare la tendina delle notifiche
Tutte cose che su iPhone non puoi fare
Si, con iPhone 12 pro avresti una buona autonomia nvece
Ragazzi Google vende pubblicità non dati
Uno è un os completo, l'altro per schiavi
Il pixel 4 era compatto?
Verissimo. Su questo ti do ragione. E' un vero carcere.
Non puoi usarlo come pennetta, non puoi caricare i file nel tuo pc col bluetooth..non puoi inserire la suoneria di 6 minuti.....
Non puoi cambiare alle cose. E' vero.
E' un tritacarne. Molto meglio android. Li puoi fare tutto e...soprattutto...puoi scaricare roba gratis!
Una manna! io adoro android.
Vai di luogo comune! cccosi' cavolo! Dacci sotto rick!
Bravo! Così alle 16 hai già ricaricato
Essential PH-1, Sony Z3 e prima ancora Nokia N9.
Niente sporgenze e dimensioni oneste.
Io i padelloni e le camere sporgenti proprio non le sopporto.
il Pixel 5 è 6 pollici e ha una 4000mAh... ed è anche meno spesso di questi. Potrebbero anche avere 4500 e 5000mAh con quelle dimensioni, chissà
Vai di 4A, senti a me
Se sei abituato ad Android sarà un inferno iOS
Io ho tenuto un iPhone per circa 1 anno e già dopo 4 mesi non ne potevo più
È troppo limitato iOS
Se ti piace dover caricare il telefono alle 16 fai pure (s21)
Ah! Forse hai ragione!
That's what she said
vai su eprice
4a
Dipende, lo schermo poi passa anche come soggettivo..a me per esempio non piace tanto perchè producono sempre schermi con colori un po artificiali ed "esaltati"..poi di preciso non so se nel settore mobile sono leader ma di sicuro non con Exynos (disastro su disastro)