
Android 11 Mag
Oppo Reno 6, 6 Pro e 6 Pro+ saranno annunciati tra meno di una settimana, ma è la stessa azienda cinese a rivelarne caratteristiche e design aggiungendoli a catalogo in anticipo sia sul sito ufficiale, sia sul rivenditore JD.com. A queste informazioni, si aggiungono anche tanti press render ufficiosi diffusi tramite Twitter dal solito Evan Blass.
Il modello standard sarà l'unico dei tre dispositivi ad essere dotato di un display flat, bordi laterali della scocca piatti, simili a quelli di iPhone 12, e tripla fotocamera posteriore. Le due varianti Pro, invece, avranno un profilo più bombato e saranno dotate di un display curvato sui bordi, mentre saranno quattro i sensori che andranno a comporre il comparto fotografico posteriore.
A livello hardware, Oppo Reno 6 Pro si affiderà al SoC MediaTek 1200, mentre Reno 6 Pro+ al Qualcomm Snapdragon 870. Ignoto, sino a questo momento, il processore adottato su Reno 6. Tutti e tre i dispositivi saranno disponibili nei tagli di memoria da 8/128GB e 12/256GB, e disporranno poi del supporto alla ricarica rapida tramite cavo a 65W. In breve, un riepilogo delle specifiche note sino a questo momento.
NOTA: Articolo aggiornato il 21/05 con press render di Evan Blass
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
Su questo Xiaomi batte Oppo a mani basse su modelli uguali in grandi varietà
almeno 1 con la cam frontale al centro non riescono a farlo ?
Stessa cosa che faceva Nokia all'epoca, Huawei e Xiaomi. Niente di nuovo
Mi sto trovando molto bene, considera che fino ad una settimana fa usavo OP 3T quindi per me è stato un cambiamento importante partendo proprio dal form-factor. il Neo grazie ai 20:9, nonostante i 6.55", si gestisce abbastanza bene e io non ho neanche delle mani grandi. Gran bel display, luminoso e oserei dire perfino più brillante di S21 (confrontato con quelli dei miei fratelli), purtroppo un filo di "effetto trascinamento" sui testi quando usato a luminosità molto bassa. Ottime prestazioni generali, ColorOS molto completa e personalizzabile e tanti elementi in comune con Oxygen, dal punto di vista estetico non mi esprimo perché i gusti sono sempre soggettivi. Molto buoni Audio e ricezione. La batteria mi sembra più che discreta, non ho avuto modo di poterlo usare intensamente una giornata fuori casa ma la giornata la chiude sicuramente con un buon 30%; uso blando in casa ci faccio 1 giorno e mezzo o 2 con una carica. SuperVooc eccezionale. Foto molto buone con la principale, dire che se la gioca quasi ad armi pari con S21, magari quest'ultimo riesce ad essere ancora un filino più affidabile e costante nello scattare, ma comunque buonissime foto. UltraWide, bene di giorno, pessime di notte (ma questa è una cosa comune a tutti i telefoni). Zoom 2x che fa il suo dovere, 3x interpolato senza perdita di qualità, 5x che devo dire mi ha sorpreso, pensavo molto peggio; ovviamente la qualità dello zoom non sarà minimamente paragonabile al periscopico di P30 Pro.
I video non ho avuto modo di provarli bene perché sono uscito molto poco da casa in questi giorni; modalità UltraSteady sembra interessante, UltraStedy Pro molto bella la sensazione di fluidità, sembra galleggi nel vuoto ma la qualità scende parecchio e gli artefatti dell'EIS sono abbastanza evidenti.
Io l'ho acquistato con Vodafone a 500€ (15€ al mese). Inoltre c'è in corso una promo di Oppo che acquistando il Neo puoi richiedere le EncoW51 (StreetPrice 95€).
Non so... se è solo per un discorso di fotocamere, ti consiglio di tenerti ancora un po' il tuo P30 Pro che è ancora validissimo e probabilmente anche più completo dal punto di vista della qualità degli scatti che ti può dare tra principale, wide e zoom; anche perché non è neanche un telefono particolarmente obsoleto. Se vuoi cambiare smartphone perché vuoi qualcosa di nuovo, di diverso, te lo consiglio ma solo se preso ad un prezzo interessante come nel mio caso, a 799€ come da listino non lo avrei mai comprato. StreetPrice online ci vorrà un annetto circa prima che arrivi a quota 500€ ma a quel punto probabilmente sarà pure difficile trovarlo perché sono prodotti che si svalutano fino ad un certo punto e quando non sono più molto nuovi sono difficili da reperire; prenderlo adesso a due mesi dall'uscita a 500€ e a rate l'ho ritenuto un buon affare.
Vorrei passare anch'io al X3 NEO, come ti trovi? Attualmente ho un huawei P30pro di 2 anni fa, e non so com'è lo zoom spinto del Neo visto che non è periscopo.
Però ha lo SD870 a 6nm,quindi su carta sarebbe più performante
Piccolo OT: premetto che provengo da un vecchio ma ancora valido OP 3T, sono passato da circa una settimana a Find X3 Neo; in tanti denigrano Oppo ma secondo me è tanta roba, contento dell'acquisto e del prodotto. Devo dire che avevo "paura" di cambiare marchio ed abbandonare la Oxygen ma la ColorOS è molto meglio di quanto mi aspettassi e in qualche menu o funzione si vede la stretta parentela con OP.
Se è lo stesso di X3 Neo è un Sony.
Oppo Reno 6 Pro+ è praticamente Find X3 Neo che ho appena preso a patto che non manchi qualcosa tipo OIS o roba simile.
Hanno già annunciato il Reno 7? :D
Cambierà sicuramente pochissimo, come lo scorso anno fra X2 Neo e Reno4 Pro
si basti pensare che il team di sviluppo della hydrogen os interfaccia che usa oneplus in cina per usare la color os
Non è la stessa cosa, ma ormai anche One Plus converge verso la consorella maggiore.
non sono lo stesso brand fanno parte di bbk però e non è la stessa cosa
Mamma mia sta cosa è scandalosa. Sempre ad inseguire.
tanto è semplice in oppo: tutti i modelli oppo e realme ( i oneplus invece sono oppo rimarchiati quindi già contati) del 2019, FASE1: nel 2020 vengono fatti con stesso telefoni 2019 con nuovo soc,nuova minimima rivisitazione con soc 2019, nuova minimia rivisitazione 2020. FASE 2: fase 1 a rotazione e applicando le proprietà basi (associativa, distributiva etc etc) per creare nuove varianti di modelli clone. FASE 3. Colori diversi caso e posizionamento camere/estetica porta camere e rivestimento. FASE 4. Nomi.
Come da 3 modelli si arriva ad avere 27 modelli e la possibilità che la gente si compri lo stesso modello dopo qualche settimana/mese/anno senza che se ne rende conto (oltre a colmare qualsiasi posizionamento).
no è lo stesso di oneplus, so gli stessi telefoni
chissà cosa farebbero i produttori cinesi senza apple ahah
Scusa parlavo del Reno 6. É l'unico senza la quantità
:'(
No.
No
Ma voi non sapete ancora che sono lo stesso brand?
La batteria c'è scritta. Le dimensioni sono il copia e incolla dello scorso anno e anche del find x 3 neo
altrochè sembra una variante di oneplus a prima vista!!
giuro che pareva un oneplus 9 il retro guardandolo di sfuggita
ma dimensioni? batteria?
one plus simulator :)
Quello del mi 11 ultra? Azz, se così fosse andrebbe in pole position al giusto prezzo per il mio nuovo smartphone.
Dovrebbe essere quello di Samsung… l’ultimo da 50 MP
Quale sensore monta il pro?
Finalmente il frame laterale piatto!!!