Huawei e Leica si dicono addio: la storica partnership dovrebbe finire con P50

19 Maggio 2021 31

Quella tra Huawei e Leica è una collaborazione che ha accompagnato l'ascesa del marchio cinese come riferimento per la qualità del comparto fotografico nel mercato degli smartphone, e che sembra ora destinata a sciogliersi in concomitanza con la crisi che ha colpito l'azienda riconducibile al ban USA.

I prossimi flagship della serie P50, infatti, dovrebbero essere gli ultimi dispositivi realizzati in sinergia dai due brand a chiusura di una partnership iniziata cinque anni fa, col lancio della famiglia P9. Così, almeno, riferisce il leaker RODENT950 in uno dei suoi ultimi tweet.

Leica però, dopo l'esperienza maturata con Huawei, non avrebbe intenzione di abbandonare il settore degli smartphone, e sarebbe anzi alla ricerca di una nuova collaborazione: tra i principali candidati, sempre secondo le informazioni riferite dal leaker, ci sarebbero attualmente Xiaomi, Sharp e Honor.

Sì, Honor, il brand che fino a poco tempo fa era di proprietà di Huawei, e che poi è stato venduto per liberarlo dalle costrizioni imposte dagli USA. In questo senso, se dovessimo avanzare un'ipotesi, Honor sarebbe un nuovo partner "naturale" per Leica considerando la sua "vicinanza" a Huawei e la possibilità però di tornare alla riscossa sul mercato occidentale integrando i Servizi Google sui propri smartphone.

Al momento, comunque, si tratta solo di speculazioni: di sicuro non è impossibile immaginare una separazione tra Huawei e Leica considerando le difficoltà e il ridimensionamento che sta affrontando in questo periodo storico il colosso cinese, impegnato nella transizione ad HarmonyOS.

In tutto questo, Huawei P50, P50 Pro e P50 Pro Plus sono in ritardo rispetto alla pianificazione originaria anche in ragione della crisi dei chip, che ha aggravato le difficoltà di approvvigionamento dell'azienda. Secondo i rumor, comunque, il momento della presentazione sarebbe ormai vicino, e dovrebbe cadere nel mese di giugno.


31

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Federico

Si che c'è bisogno, quando fu Microsoft ebbe problemi con i Lumia nessuno si sarebbe sognato di scrivere che Microsoft avesse dei problemi.
Gli articoli non sono post di commento, occorre essere precisi.

Full 51

Se il post è riferito agli smartphone huawei, i commenti sono riferiti al tema del post, vanno contestualizzati. Non c'è bisogno di specificare che sia il settore smartphone ad essere in crisi, è sottinteso

Dmitri

di grand la gran lunga il miglior commento sgrammaticato di tutto il webbbe!!

Federico

Dunque sarebbe bene scrivere che un ramo industriale di Huawei si trova in difficoltà, che è cosa totalmente diversa dal dire che ad essere in difficoltà sia la totalità di Huawei (che peraltro controlla anche altri brand telefonici, quindi ci andrei cauto anche col dire che ad essere in difficoltà sia un intero ramo industriale)

Luigi

Terra bruciata ovunque

Antonio Adamo

Sottoscrivo

Riccardo Bozza

Si, ma dipende da quanto si deprezza S21 Ultra, perchè a parità di prezzo volevo provare a passare ad Iphone visto che non l'ho mai avuto

Frà

Non so se è stato merito di Leica, però i Huawei hanno di Grand la gran lunga il miglior comparto fotografico su Android

Dmitri

Era rimasta l'unica cosa che aveva di buono... alè!

Full 51

Huawei è palesemente in difficoltà per quanto riguarda il settore smartphone, ciò non vuol dire che l'azienda sia destinata al fallimento

PositiveVibes

Huawei se non cambia qualcosa, è destinata a sparire al di fuori dei confini cinesi

beh io ho citato telefoni già in commercio

Giammi Anci

Avrei tenuto volentieri anche io il p30, ma ho riscontrato che faceva selfie penosi. Dopo due settimane l ho rivenduto e sono ritornato al pixel 3a. Nessun rimpianto

Ocram

Molto utile

Federico

Le difficoltà che affronta Huawei sono così gravi che continua a spostare al rialzo i budget di R&D ed ora si è messa pure a mandare in orbita costellazioni di test per il 6G.
Avete uno strano concetto del termine "difficoltà".

Federico
Alex'99

Attualmente possessore di P10, batteria a parte regge benissimo. Le fotocamere ancora di buonissimo livello

Fabrizio Degni

Per quanto ne sappia si chiude il rapporto collaborazione in esclusiva ovvero Leica avrà modo di lavorare con altri brand.
Ciò non esclude che Huawei possa lanciare altri terminali collaborando con Leica.

Lorenzomx

C'è anche un bel Pixel 6 in arrivo a fine anno senza l'IMX363 finalmente

Gabriele

Col p30 potresti passare ad asus 8 con schermo da 5.9 pollici

perchè S21ultra o lo xiaomi mi 11 non fanno belle foto se vuoi rimanere su android?

mattia

Idem con P30. Con il pro a dire il vero ci sarebbe più scelta per sostituirlo

momentarybliss

Personalmente sto aspettando che Mate 40 Pro arrivi sui seicento euro, quindi fra un po' di mesi e poi conto di metterci su le mani. Ho fatto alcune verifiche e ho visto che le app che mi servono girano tutte

max76

Ad hoc senza che per altro Leica producesse in prima persona una sola ottica per Huawei...

saturn3000

Lo spero, al momento non ho trovato alternative al mio P30 Pro.

LBboyNote20U

Quantomeno bizzarro

LBboyNote20U

Storica???
Buahahah

TalpaGamer99

Questa collaborazione non aveva più senso, era stata fatta ad hoc per gli amanti della fotografia europei, adesso che Huawei torna a produrre solo per la Cina è giusto che ci mettano i loro sensori senza marchio CE.

Sheldon Cooper

Huawei pian piano si sta spostando su Honor

Riccardo Bozza

Quando accadrà forse sarà il momento di passare ad Apple

Me ne farò una ragione. :D

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO