
08 Giugno 2021
Le prime indiscrezioni su di lui risalgono a fine marzo, quando sono emersi anche i render che ne anticipavano il design: il successore di OnePlus Nord N10 è associato al nome in codice "Ebba", e fino ad oggi i rumor ipotizzavano che si sarebbe chiamato Nord N1 5G, inserendosi quindi al vertice della famiglia che comprende anche l'entry level N100, e ovviamente il capostipite OnePlus Nord.
A quanto pare, però, questo modello segnerà un cambio di rotta, almeno sotto il profilo del marketing. Forse per non creare ulteriore confusione, dal momento che non sarebbe così intuitivo realizzare che un ipotetico N1 verrebbe proposto come un modello più avanzato di N100, OnePlus avrebbe deciso di abbandonare il naming dello scorso anno per inaugurarne un altro.
Il prossimo medio gamma, quindi, secondo quanto riporta il leaker Max Jambor dovrebbe chiamarsi OnePlus Nord CE 5G.
❌❌❌❌❌❌https://t.co/N9zonCAsq6
— Max Jambor (@MaxJmb) May 16, 2021
Non sappiamo esattamente a quale altezza del catalogo Nord l'azienda abbia intenzione di collocarlo, ma secondo le indiscrezioni non dovrebbe essere lui l'erede del primissimo Nord, quello che al momento resta il dispositivo più centrato per rapporto qualità-prezzo, un elemento che sin dal lancio lo ha caratterizzato come uno degli acquisti migliori sotto i 400 euro - il perché ve lo abbiamo spiegato all'epoca nella nostra recensione.
Per quanto riguarda il design e la scheda tecnica, non siamo a secco dal momento che come anticipato in apertura a marzo erano filtrate le prime informazioni sullo smartphone: e quindi qui sotto rispolveriamo i render che dovrebbero essere indicativi del design finale di OnePlus Nord CE 5G (ex Nord N1 5G).
Un'estetica che sembra in linea con quella vista sia sui precedenti terminali della serie Nord (display con bordi piatti, mento leggermente più pronunciato delle altre cornici, foro nello schermo per selfie-cam), sia col nuovo linguaggio introdotto dai recenti OnePlus 9 e 9 Pro per quanto riguarda il retro, con la piastrella della tripla cam tono su tono che richiama proprio la soluzione vista sui flagship.
Per quanto riguarda le caratteristiche hardware, se l'identikit dovesse combaciare con le anticipazioni di qualche mese fa allora dovremmo trovare un display della stessa diagonale di quello di Nord N10, ovvero 6,49 pollici, e delle dimensioni pari a 162,9 x 74,7 x 8,4 mm (10,3mm in corrispondenza della fotocamera posteriore). A livello costruttivo, la back cover dovrebbe essere realizzata in plastica, mentre il frame sarebbe in metallo. Su quello che troveremo invece sotto la scocca, non sappiamo ancora nulla allo stato attuale: toccherà aspettare quindi per farsi un'idea di che tipo di dispositivo sarà, con quali ambizioni, e se potrà candidarsi come un best-buy per la fascia media oppure no.
Commenti
Perfetto, così andrà a fare concorrenza finalmente ai medi di gamma pieni di bug...e sicuramente dirà la sua grazie al suo software più stabile
....e il sud di austria, germania, ....
Come ti sei ridotta oneplus..
Comprato due giorni fa. Scalda un poco sotto stress, la fotocamera è decente, molto fluido e facile da usare con ad una mano ,la batteria è ok ma non esaltante. L'ho preso dopo aver reso un mi10t pro che ha il fantastico sensore di prossimità ad ultrasuoni che non si sa mai quando funziona anche se aveva una fotocamera eccellente.
Gioco pochissimo ma da quel che ho letto nelle recensioni non scalda per niente.
Lato batteria top, con uso blando faccio 48 ore e 5 ore di schermo.
volevo sapere se si riscaldasse dopo un uso prolungato di giochi e video. per le foto non grosse pretesse, mi trovo anche con telefoni top ma di 4 anni fa. poi lato batteria come vi trovate. grazie
perchè guadagnare 10 se puoi guadagnare 10.01
Never settle.
Never buy OnePlus after the first one.
Hai perfettamente ragione
Lo sfondo verde non è un caso infatti
Anche a me sarebbe piaciuto se OnePlus fosse rimasta un'esclusiva per prodotti di alto livello.
Avevano già i marchi Realme e Oppo per commercializzare monnezza.
Anch'io mi trovo divinamente con OP,sono passato da uno Xiaomi mi note 10,che era un distastro tra bug, app fotocamera che per processare una foto ci volevano 30 secondi,battery drain dopo aggiornamento a MIUI 12 mostruoso,ad un Oneplus 8 liscio,mi ci trovo a meraviglia,costruzione impeccabile,peso ridotto, software ottimizzato benissimo,lato cam non è un mostro,ma comunque lo scatto buono se lo porta a casa,anzi come punta e scatta devo dire che è migliore del mi note 10 che soffriva di messa a fuoco
Ti è scappata una battuta !
Hai ragione, infatti OP è in netta crescita quest'anno come vendite, però io da romanticone,preferivo se restavano come linea solo nei top gamma
ce l'ho da 5 giorni e se non ti servono foto straordinarie per me vai tranquillo!
Ognuno è sempre terrone per qualcun altro...
Ce l'ho da un mese, cosa ti interessa sapere?
In breve, se vuoi sapere se vale l'acquisto, per me sì assolutamente.
Ma forse non sono la persona adatta, è il mio quarto OnePlus e mi trovo maledettamente bene con questo marchio sotto tutti i punti di vista (compresa l'ottima assistenza) quindi sarei di parte.
o.t.
qualcuno mi puo dire oneplus 8t sia un buon telefono?
pero solo con i media gamma si fanno i big money, tranne la apple naturamente
Hai ragione,per me Op doveva restare il marchio che faceva solo Top di gamma,accetto da un lato anche gli aumenti di prezzo,visto il mercato di oggi,ma non,che si stia riducendo a sfornare modelli a go go di tutti i segmenti... così perde di fascino ed "esclusività"
“Oneplus Non Ce nè coviddí 5G “
Va bene tutto basta che non si chiami Che, sarebbe troppo rivoluzionario.
E' uscito il nuovo OnePlus nomeacaso lettereacasonumeriacaso
Stiamo precipitando ai livello di tutti gli altri cinesi con 20 modelli al mese
Io so solo che non lo comprerò
Siamo comunque il NORD del mondo!
Ma perché Nord? E nodi del SUD? Cit.