
11 Giugno 2021
Pochi giorni ci separano dalla presentazione ufficiale di POCO M3 Pro 5G: l'evento di lancio è fissato infatti per il prossimo 19 maggio e l'azienda cinese ha continuato a tenere alta l'attenzione nei confronti del dispositivo con una serie di post pubblicati su Twitter durante il weekend appena trascorso.
Le informazioni condivise dalla società - alcune delle quali già confermate nel corso di un'intervista la scorsa settimana - permettono di affermare con certezza che, almeno a livello hardware, il prodotto sarà un rebrand del Redmi Note 10 5G.
A seguire un riepilogo delle specifiche confermate.
Ciò che rappresenterà un elemento di differenziazione tra il Redmi Note 10 5G e il nuovo POCO M3 Pro sarà senza dubbio il design: quest'ultimo, proprio come affermato da POCO, sarà inedito e a conferma di ciò sono arrivati anche i primi (presunti) render del prodotto grazie al leaker IshanAgarwal24.
Le immagini condivise mostrano sia la parte anteriore, sia quella posteriore. Quest'ultima è certamente quella che attira maggiormente l'attenzione, poiché caratterizzata da una piastra laterale di colore grigio a contrasto con le colorazioni. Al suo interno trova spazio il modulo di forma rettangolare che ospita a sua volta i tre sensori della fotocamera. Chiaramente visibile, poi, anche il sensore per il riconoscimento delle impronte digitali integrato lateralmente sul pulsante di accensione e spegnimento.
Commenti
159 in pre sale sul sito ufficiale la versione 4/64, 199 la 6/128.
il sensore laterale è un vantaggio dato che funziona bene solo sui top
a 159 euro mi sembra un prodotto ottimo, per esigenze di persone normali. Io credo che tra massimo un anno sarà possibile comprare, a cifre simili, un prodotto del genere ma con lo schermo amoled, soprattutto per poter usare l'always on display, e sarà ottimo per il 90% della popolazione.
a che prezzo dovrebbe uscire?
Devo spendere massimo 200 euro per mio nipote TRA UN MESE.
Ad oggi il Poco X3 pro a 199 è perfetto, ma tra un mese potrei ottenere di meglio, giusto?
Che poi in realtà Poco M3, Redmi 9T e Redmi 9 Power sono tutti (con alcune piccole differenze tipo un sensore foto in più e l'nfc) figli del Redmi Note 9 4G "cinese"....
I Poco sono tutti rebrand quindi nulla da stupirsi visto che questo è Redmi Note 10 5G.
Poco M3 è Redmi 9T
Poco F3 è Redmi K40
Solo per citare gli ultimi
Hai ragione ma essendo un rebrand del Redmi note 10 5G non vedo perché questo debba avere un amoled rispetto al suo "gemello"
Non è detto, oramai pure sugli oled si tende a metterlo li... vedi Poco F3...
ovvio eleganza zero essendo degli entery level economici poi... però l'M3 aveva l'originalità dalla sua bella o brutta che sia, questo mi sembra un serie S dei poveri
Per forza ips, sensore di impronte sul pulsante di accensione
Sinceramente fanno entrambi abbastanza schifo come estica,ma il M3 è terribile,una tamarrate impressionante,almeno questo ha un minimo di dignità. Poi son gusti ci mancherebbe
Ma se è un rebrand del Redmi note 10 5g perché scrivere tra parentesi che si pensa che il display sia un amoled,quando si sa già che è un LCD?
Peggio No, perché in Italia avere la scritta Poco fa' davvero c*gare,almeno quello è in Inglese e non tutti capiscono. Comunque fanno ribrezzo entrambi
Fanno più macio...
Si vero...
Al di là di giudizi estetici, se fosse un rebrand del RN10 5G che è in vendita a 199 secchi, questo POTREBBE, in ragione del suo brand POCO, essere in vendita a 169... e non sarebbe assolutamente male, ANZI!
Ma forse sono io troppo ottimista... ;-)
Ma finché erano brand di collaborazione ci stava dai, il problema è che ora scrivono robe random o le specifiche della fotocamera, bah
Lo ha ibridi introdotto huawei con leica se non sbaglio
Ma perché i produttori che usano android devono sempre scrivere robe sulle fotocamere sul retro sotto sopra ovunque?
dare to leap è ancora peggio...
anche esteticamente era molto più iconico il precedente
Perde in batteria che era uno dei suoi vantaggi, non si sa nulla del sensore camera che nel precedente era pessimo. Guadagna solo il 5G. Ma a che serve?
sono d'accordo
Per carità, quella scritta vistosa di dietro tra l'altro POCO è imbarazzante. La ritengo la peggiore di tutti
meglio del presunto design del pixel 6
Ma onestamente questi device poco dal punto di vista del design mi fanno ribrezzo.. Quella scritta è orribile