
Alta definizione 06 Feb
13 Maggio 2021 9
Motorola sembra seriamente intenzionata ad integrare nei suoi futuri smartphone la componentistica necessaria a ricaricarli senza fili anche quando la base di ricarica si trova a diversi metri di distanza dal dispositivo. Eloquenti indizi in tal senso erano emersi all'inizio dell'anno quando il produttore aveva esibito i primi risultati raggiunti: un filmato pubblicato su Weibo da un dirigente dell'Azienda ha mostrato due smartphone in grado di ricaricarsi a 80 e a 100cm di distanza dalla base.
In quel periodo della tecnologia utilizzata si sapeva poco, ora l'annuncio di una nuova partnership fornisce qualche dettaglio in più: Motorola ha scelto GuRu Wireless come fornitore della soluzione tecnica e si parla di diversi metri di distanza, non più solo di 100cm.
In Motorola lavoriamo costantemente per portare sul mercato innovazioni in grado di migliorare la vita dei nostri consumatori. Con questa soluzione forniremo un'anticipazione della libertà e della flessibilità di cui gli utenti possono godere con una rivoluzionaria tecnologia di alimentazione wireless over-the-air. Insieme a Motorola immaginiamo una nuova generazione di dispositivi alimentati in modalità wireless - Dan Dery, VP Product di Motorola.
La tecnologia di cui si parla è la GuRu Smart RF Lensing che utilizza le onde millimetriche (frequenza di 24GHz) per inviare con estrema precisione un fascio di energia ai dispositivi che devono essere ricaricati (o alimentati) - il dettaglio del fascio di energia concentrato in un'area ristretta non è trascurabile, visto che tale circostanza permette di migliorare l'efficienza della ricarica e riduce l'inutile diffusione di energia in un'intera stanza.
E sì, l'utente non corre nemmeno il rischio di essere ''elettrizzato" se si frappone tra la base e il dispositivo, visto che il fascio si interrompe appena rileva un ostacolo. La ricarica dei dispositivi potrebbe essere possibile sino a circa 10 metri dalla base di ricarica, stando a quanto mostrato e dichiarato da GuRu nei mesi scorsi.
Resta da stabilire quando la tecnologia sarà integrata negli smartphone Motorola che non è l'unica azienda al lavoro su una soluzione di questo tipo. Anche Xiaomi ha mostrato qualcosa di concreto svelando Mi Air Charge, la base di ricarica che sfrutta (anch'essa) le onde millimetriche per la ricarica e l'alimentazione dei dispositivi elettronici. Il partner di Motorola è impegnato da anni su questo fronte: GuRu Wireless è stata fondata nel 2017 da un gruppo di ingegneri ex dipendenti di Caltech e prospetta l'uso della tecnologia Smart RF Lensing anche in ambiti diversi dagli smartphone: dalla smart home agli indossabili, dai sensori IoT all'automotive e ai trasporti, sino ad arrivare alle applicazioni in ambito industriale e medico.
Commenti
Le batterie a stato solido sono la vera rivoluzione
è una tecnologia epocale che se sviluppata bene potrebbe rivoluzionare il settore ... il massimo che sai pensare è quello? mha
Beh se la tecnologia si evolve questo dovrebbe essere il prossimo step
C'è scritto che quando è in mano non ricarica
Beh se sviluppano bene questa tecnologia puoi girare per tutta casa senza dover mai mettere il telefono in carica,sarebbe bello se mettessero sta tecnologia ovunque anche fuori casa
Probabilmente in futuro non dovremo mai mettere in carica il telefono
Figo, ma pesa così tanto appoggiarlo su una base di ricarica? Non saprei
come lo era il wi-fi all'inizio.
magari è anche figo, ma di sicuro è altamente inefficiente rispetto al cavo e probabilmente anche alla ricarica wireless classica