ASUS Zenfone 8 e 8 Flip ufficiali: il top di gamma si sdoppia | Prezzi

12 Maggio 2021 55

ASUS a questo giro ha deciso di sdoppiare l'offerta e propone due diverse alternative: Zenfone 8 strizza l'occhio agli amanti degli smartphone più piccolini, Zenfone 8 Flip insegue invece l'idea di un gruppo di fotocamere rotanti.

La vera novità è dunque il modello compatto con display da 5,9 pollici, un vero top di gamma basato sulla piattaforma Snapdragon 888 di Qualcomm, condivisa con la variante Flip. Entrambi sono compatibili con le reti di nuova generazione, ma pur condividendo parte della scheda tecnica - la ZenUI 8, il pannello AMOLED con sensore delle impronte digitali integrato ed il WiFi 6E - si differenziano per alcuni, importanti, dettagli.

A partire dalla batteria, da 4.000mAh sull'8 e da 5.000mAh sull'8 Flip, oltre che ovviamente per la diagonale del display, che sul Flip è da 6,67" protetto da Corning Gorilla Glass Victus (FHD+ entrambi). E cambia anche il refresh rate, a 120Hz sul modello compatto contro i 90Hz di quello più grande. Altro elemento di differenziazione è ovviamente il comparto fotografico, così composto:

  • Zenfone 8:
    • posteriore: 64MP principale Sony IMX686 + 12MP ultra grandangolare Sony IMX363
    • anteriore: 12MP Sony IMX663
  • Zenfone 8 Flip:
    • posteriore/anteriore: 64MP principale Sony IMX686 + 12 MP ultra grandangolare Sony IMX363 + 8MP tele con zoom ottico 3x

Zenfone 8 "perde" dunque una cam sul retro, "sostituita" da quella anteriore da 12MP con sensore Sony IMX363 dual pixel e lunghezza focale 14,3mm (35mm eq.). Ha dimensioni decisamente compatte (148x68,5x8,9mm per. 169 grammi di peso) e il retro curvo 3D ha una inedita finitura in vetro satinato.


Zenfone 8 Flip è invece diretto discendente di Zenfone 7 Pro: rispetto allo scorso anno non è cambiato granché, sia nelle dimensioni sia nella sostanza, la Flip camera è ancora la protagonista assoluta e adesso gode di un nuovo e più silenzioso motorino in grado di ribaltare il modulo in men che non si dica. ASUS parla anche di maggior affidabilità del sistema e autoscatti "inediti", sfruttando infatti le tre fotocamere posteriori tutto risulta più semplice.

La piattaforma hardware è sostanzialmente condivisa con il fratello minore, quindi Snapdragon 888 e due diverse configurazioni che vedono in ogni caso 8GB di memoria RAM LPDDR5 e 128 o 256GB di memoria interna (sempre su UFS 3.1). Le prestazioni sono quindi quelle già descritte a fondo nella recensione dello Zenfone 8, nulla di più e nulla di meno, se proprio si vuol cercare il pelo nell'uovo allora bisogna ricordare che su questo modello non è prevista la variante con 16GB di memoria RAM.

Esteticamente invariato rispetto allo scorso anno, entra tranquillamente all'interno della cover di uno Zenfone 7 Pro e ci assomiglia in tutto, d'altronde il pannello anteriore è il medesimo AMOLED da 6,67 pollici: non cambia una virgola!

SPECIFICHE TECNICHE ZENFONE 8
  • Display: 5,9 pollici FullHD+ AMOLED a 120Hz, 20:9, tempo di risposta 1ms, frequenza campionamento tattile 240Hz, luminosità massima (picco) di 1100nits, Gorilla Glass Victus, DCI-P3 al 112%, Delta-E<1, contrasto 1000000:1
  • System-on-Chip: Qualcomm Snapdragon 888 (5nm)
  • Memorie: 6/8/16GB di RAM LPDDR5 (fino a 6.400MB/s) / 128 UFS 2.1 o 256GB UFS 3.1 storage (espandibile)
  • Fotocamere:
    • Principale - Sony IMX686 da 64MP 1/1,7", pixel da 0,8um, tecnologia Quad Bayer 16MP (pixel 1,6um), apertura F/1.8 e OIS, lunghezza focale 26,6mm (35mm eq.), FOV 78,3°, 2x1 On-chip-lens AF
    • Grandangolare - Sony IMX363 da 12MP 1/2,55" con Dual PD autofocus, f/2,2, pixel da 1,4um, lunghezza focale14,3mm (35mm eq.), macro da 4cm
    • Anteriore - 12MP Sony IMX663 dual pixel 1/2,93", pixel da 1,22um, AF Dual PD, FOV 76,5°
    • Video: fino 8K UHD
  • Sensore impronte: integrato nel display
  • Connettività: Dual SIM dual-stanby, 5G SA/NSA, WiFi 6E, Bluetooth 5.2, NFC , GPS, Glonass, Galileo, Beidou, QZSS, NavIC
  • Audio: Dual stereo speaker, jack audio da 3,5mm, triplo microfono, filtro per il vento e mic focus
  • Materiali: 3D curved glass / certificazione IP65 e IP68
  • Batteria: 4.000mAh con Quick Charge 4 e adattatore da 30W
  • Dimensioni e Peso: 148 x 68,5 x 8,9 mm / 169g
  • Colori: Obsidian Black, Horizon Silver
  • OS: Android 11 con ZenUI 8

SPECIFICHE TECNICHE ZENFONE 8 FLIP

  • Display: 6,67 pollici FullHD+ AMOLED a 90Hz, 20:9, luminosità massima (picco) di 1000nits, Gorilla Glass 6, DCI-P3 al 110%, precisione colore Delta-E<1, contrasto 100000:1
  • System-on-Chip: Qualcomm Snapdragon 888 (5nm)
  • Memorie: 8GB di RAM LPDDR5 (fino a 6.400MB/s) / 128 o 256GB storage UFS 3.1 (espandibile)
  • Fotocamere:
    • Principale - Sony IMX686 da 64MP 1/1,7", pixel da 0,8um, tecnologia Quad Bayer 16MP (pixel 1,6um), apertura F/1.8 e OIS, lunghezza focale 26,6mm (35mm eq.), FOV 78,3°, 2x1 On-chip-lens AF
    • Grandangolare - Sony IMX363 da 12MP 1/2,55" con Dual PD autofocus, f/2,2, pixel da 1,4um, lunghezza focale14,3mm (35mm eq.), macro da 4cm
    • Zoom - OmniVision OV08A 8MP 3x zoom ottico
    • Video: fino 8K UHD
  • Sensore impronte: integrato nel display
  • Connettività: Dual SIM dual-stanby, 5G SA/NSA, WiFi 6E, Bluetooth 5.2, NFC, GPS, Glonass, Galileo, Beidou, QZSS, NavIC
  • Audio: Dual stereo speaker, jack audio da 3,5mm, triplo microfono, filtro per il vento e mic focus
  • Materiali: 3D curved glass / certificazione IP65 e IP68
  • Batteria: 5.000mAh con Quick Charge 4 e adattatore da 30W
  • Dimensioni e Peso: 165 x 77,28 x 9,6 mm / 230g
  • Colori: Galactic Black e Glacier Silver
  • OS: Android 11 con ZenUI 8

PREZZI

Zenfone 8 e 8 Flip vengono offerti nelle seguenti configurazioni:

Live terminato! Grazie per averci seguito.

Asus Zenfone 8 è disponibile online da Galaxus a 533 euro oppure da Amazon a 598 euro. Il rapporto qualità prezzo è buono ma ci sono 6 modelli migliori. Per vedere le altre 7 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 20 marzo 2023, ore 15:10)

55

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Pistacchio
21cole

oddio, fare delle cerniere impermeabili penso sia anche fattibile, solo che stiamo parlando di una eventuale miniaturizzazzione assolutamente non indifferente

ZioGrimmy

L'8 flip senza OIS e senza jack audio... Peccato, passerò al 7 pro che invece ha queste 2 caratteristiche, inspiegabilmente assenti nel nuovo modello flip

lorenz65
lorenz65
21cole

Allora c'è un bel refuso nell'articolo.
Pareva strano, in effetti

Massimiliano

poi magari dal vivo fà un'altra impressione per i materiali così come forma e design davvero mediocre

Io sono io

L'8 con flipcamera sarebbe stato il mio ideale.

draconian
draconian

Commentare per disprezzare a prescindere, è un'arte molto diffusa. Purtroppo c'è gente a cui piace sputare merdã, visto che la loro scatola cranica ne contiene in quantità infinita

draconian

Si, secondo me è l'unico "vero" difetto. Sembra un anonimo cellulare da poche decine di euro

Massimiliano

l'8 bello bé de gustibus io lo trovo abbastanza anonimo specie la fotocamera dietro

Klapparbaver

Il flip non è IP68

Morpheus75

Forse non disgustoso, ma quando ti godi lo schermo degli Zenfone con la flip, fatichi a tornare indietro.

lorenz65

È ip68 solo il mini, lo Zenfone 8 con la flip camera non può essere impermeabile per ovvi motivi ovvero la flip camera.

Mick&LOzzo

L'8 è bello ed interessantissimo!!!

Brogli

Dove lo incastri il motore nel mini?

DarkKnightAndroid©™

I commenti....manco viene provato e sparano a mille senza sapere...ho sempre usato Asus, anche se ora con altra marca, Grande Asus con i tuoi smartphone, grande salto!

phede86

Fotocamera scadente

sirkuito

OMG!!! Come abbiamo fatto a sopravvivere con tutti questi display bucati fino adesso, solo il cielo lo sa!

Andee Kcapp

Esageroso !!!!

Guido

Ringrazio il cielo che abbiano mantenuto la flip camera almeno sulla variante più grande. I display bucati sono qualcosa di orripilante, qualcosa di repellente, qualcosa di semplicemente disgustoso.

LuPo

Sotto ai famigerati 150mm

Evvivaaaaa

Giò De Luigi

Meraviglia!
Finalmente uno smartphone completo.

Zioe91

Contrasto 1000000:1 per un amkled è m3rda.
Spero sia un classico errore solito di battitura di hdblog visto che sullo Zenfone 8 flip hanno scritto addirittura 100000:1

16 GB di RAM... poi non ci lamentiamo se non i prezzi delle memorie triplicano, ad oggi smartphone con 4GB vanno più che bene.
Mah è vero che il marketing di questi prodotti è totalmente orientato ai tipi da forum che guardano i numeretti ma qui mi sembra di esagerare.

DeeoK

Ho la fotocamera pop up da due anni circa e ne sono davvero soddisfatto.

Massimo

Prezzi alti.....

Giampietro

Mi trovi d'accordissimo,io i buchi nel display non li sopporto più.

Frazzngarth

Pesante?

Giulk since 71' Reload

Avrei preferito anche io, anche perchè ho l'870 sul poco f3 è già è un razzo di suo, su quel telefono a 499 euro sarebbe stato perfetto magari in versione 8/256 gb

21cole

Questo è impermeabile! Avrebbero dovuto aggiungere la ricarica wireless e tenere il jack forse...

irondevil

beh ovvio con 870 ad un prezzo di 499 euro sarebbe stato più allettante

irondevil

ancora in vendita solo sul loro estore....

Giulk since 71' Reload

Si ma anche un paio di cento euro di meno o quasi

ProseccoDoc

Che porcheria sono?

lorenz65
21cole

o anche un 780

calamity cervo

Perché fa brutti scatti?

Zoro

gli unici ad aver mantenuto almeno un modello senza foro con la fotocamera rotante, un gran peccato che gli altri abbiano ormai completamente abbandonato la pop up, non ne capisco davvero il perchè.

Alessandro M.

Di una cosa bisogna dare atto ad Asus, hanno mantenuto la camera rotante, non come hanno fatto altri che avevano implementato l'ottima pop up e appena una generazione dopo bucano gli schermi....

Fabrizio Degni

Lato camera mi sembra davvero deludente.
Innovazione zero e gran parte delle funzioni sono software quindi...

zdnko

sentirvi parlare uno sull'altro è veramente fastidioso

Jacopo93
irondevil

sarebbe stato meglio un 870 o 865 sulla versione "mini" data la batteria. Ad ogni modo non mi sembrano una grande evoluzione rispetto ai vecchi zenfone

Andredory

Quindi la recensione esce (per la seconda volta) oggi? Vado già a commentarla così mi porto avanti.

AcommonAlien

Quindi non ci sarà 8 Pro ?

momentarybliss

Con lo Zenfone 8 nel panorama Android potrebbe arrivare un modello diretto concorrente di iPhone 12 liscio, sempre che venga mantenuta la promessa di una scheda tecnica medio alta, seguirò con interesse

albus

Disgustato dal fatto che il "piccolo" avrà il foro. Spero ancora in un colpo di scena, in un mini con flipcam o altro che non abbia notch o buchi ma ci credo poco. Sarà tutto deludente!

Portobello

fattene una ragione

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Recensione Oppo Find N2 Flip, mi ha già convinto!