Pixel 3 e 3 XL, arriva il supporto alla LineageOS 18.1 ufficiale

12 Maggio 2021 15

Pixel 3 e 3 XL sono definitivamente usciti di scena nel marzo 2020, mentre risale a qualche mese più tardi l'interruzione della loro produzione. Si tratta di una prassi ormai consolidata per gli smartphone con diversi anni di attività alle spalle, ma che non incide comunque sul loro supporto software futuro.

Il merito, in questo caso, è della community Android e più nello specifico del team LineageOS, uno dei più celebri nel panorama del modding che nelle scorse ore ha confermato il supporto all'ultima versione della propria custom ROM, la LineageOS 18.1.


Entrambe le build sono di tipo "nightly", sono basate su Android 11 e possono essere già scaricate semplicemente recandosi sul sito ufficiale degli sviluppatori indipendenti (link in FONTE e VIA): Pixel 3 viene identificato con il nome in codice blueline, mentre la variante XL con crosshatch.

Una buona notizia dunque per i possessori degli ex top di gamma del 2018 che potranno così contare su un ulteriore supporto software una volta che Google deciderà di staccare la spina dopo Android 12.

68.2 x 145.6 x 7.9 mm
5.5 pollici - 2160x1080 px
76.7 x 158 x 7.9 mm
6.3 pollici - 2960x1440 px
(aggiornamento del 14 settembre 2023, ore 04:10)

15

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
N5X_ita

Ma a voi (PIXEL 3XL) il Pixel visual core funziona? Per testarlo vado in modalità playground e ogni volta l'app crasha.

Idem le fotocamere frontali: ho l'impressione che sia solo quella di sinistra a scattare mentre la lente di destra avrà qualche altro sensore/magari è rotta?

AcommonAlien

In modalità astrofotografia è 1 minuto, ma sono SEMPRE scatti da 4 secondi massimo di esposizione. Sul pixel 4 in poi si arrivano a 16 secondi di esposizione massimo e quindi si hanno i 5 minuti.
Sul sito Google viene detto, quindi se non lo sanno nemmeno loro, ne io che lo posseggo, non so che altro aggiungere :D

Stefano Bortoletto

E io continuo a ripeterti che in modalità astrofotgrafia quando era fermo sul cavalletto arrivavo a 1 minuto e 10 di esposizione, forse tu intendi la modalità notte normale ma non capisco come fai a fare una foto con 30 secondi di esposizione a mano libera, verrà sempre fuori una me***

Massimo A. Carofano

Eh infatti..

Massimo A. Carofano

Boh sinceramente io mi son rotto di rincorrere i vari Brand che poi non aggiornano all'istante prodotti che costano almeno mezzo stipendio.
A questo punto preferisco un pixel, sperando facciano uno "economico" ed uno "costoso" così da poter scegliere, ma almeno Google li aggiorna per 3 anni "sicuri" e la qualità delle foto è sempre ottimale..

berserksgangr

Non un OnePlus di sicuro :)

AcommonAlien

Caro, invece di aggredire ti basta rileggere i commenti, o anche andare su XDA o Reddit per vedere il problema.
Uso il tre piedi per smartphone.
Il tempo massimo di esposizione è di 4 secondi. Dal 4 in poi si sale. L'unico modo per avere un tempo di esposizione superiore è tramite magisk e la Gcam di cstark. Quindi è stato volutamente penalizzato da Google. Posso anche darti gli screenshot, ma se possiedi un pixel di basta scaricare una fotocamera che permette di scattare in manuale, o più semplicemente, usare un orologio durante la modalità notte.

Lastrofotografia non raggiunge i 5 minuti dei pixel dal 4 in poi per colpa del tempo di esposizione massimo molto risicato, cosa fuori da ogni senso.

Zioe91

Falso. Quella è modalità notturna. Impara a leggere invece di fare disinformazione. L' astrofotografia si attiva quando il telefono rileva una stabilizzazione superiore

AcommonAlien

Sul 3 XL (che ho) il tempo di esposizione massimo sono 4 secondi. Puoi vederlo se scarichi un app con impostazioni manuali. Infatti c'è una mod tramite magisk e Gcam di cstark per abilitare i 5 minuti massimi (e 32 secondi di esposizione)

Stefano Bortoletto

Che? Sul 3XL che avevo l’atrofotografia arrivava a 1 minuto e 10

Alessandro M.

Non vedo l'ora sinceramente, non so più che cosa comprare per sostituire il mio op7pro

boosook

Più che altro, sperando che li distribuiscano in Italia...

AcommonAlien

Bhe, Google in realtà non supporta come dovrebbe... Un esempio è la Gcam, sul pixel 3 può scattare in modalità notturna per massimo 4 secondi, sui pixel 4 per 5 minuti. Se si usa magisk si può sbloccare il processo, ma resta una vergogna ed una castratura

Massimo A. Carofano

I nuovi Pixel sono attesi per Settembre giusto?
Sperando in due versioni..

Aster

Bene ma c'è tempo.

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione