App Store, nel 2020 bloccate centinaia di migliaia di app in nome della sicurezza

12 Maggio 2021 148

Apple ha bloccato "transazioni potenzialmente fraudolente" per oltre 1,5 miliardi di dollari nel 2020, proteggendo i clienti dal "tentato furto di denaro, dati e tempo" e impedendo la circolazione di quasi un milione di nuove app pericolose o vulnerabili.

Tramite un comunicato stampa, Apple ha voluto sottolineare l'intensificarsi del suo impegno, una combinazione di competenze umane e tecnologie, nel cercare di contrastare le minacce per la sicurezza degli utenti che nel corso degli ultimi anni sono notevolmente aumentate.

Questo comunicato arriva a distanza di alcuni giorni dalla pubblicazione di un documento mostrato come prova nel corso della causa in atto tra Apple ed Epic, in cui vengono dettagliati i processi di revisione messi in atto dalla società di Cupertino per mantenere l'Apple Store un posto sicuro per gli utenti. In particolare, è emerso che oltre ai processi automatizzati c'è anche la revisione umana fatta da un team di oltre 500 persone che lavorano per analizzare circa 100.000 app ogni settimana.

Nel 2020 Apple ha rifiutato oltre 48.000 app perché contenevano funzioni nascoste o non documentate

Nel comunicato stampa sono comunque riportate tante interessanti statistiche relative al 2020 di App Store che vale la pena citare:

  • Il team di App Store ha aiutato più di 180.000 nuovi sviluppatori a lanciare le proprie app. Inoltre, quasi un milione di nuove app problematiche e quasi un milione di aggiornamenti sono stati rifiutati o rimossi perché non erano completi o non funzionavano correttamente
  • Il team ha rifiutato oltre 48.000 app perché contenevano funzioni nascoste o non documentate, e oltre 150.000 perché si sono rivelate spam, imitazioni o fuorvianti per l'utente, per esempio volte a manipolare l’utente spingendolo ad effettuare un acquisto.
  • Circa 95.000 app sono state rimosse dall’App Store per violazioni fraudolente, in quanto modificavano sostanzialmente il loro funzionamento dopo la verifica. In questo caso, gli sviluppatori hanno 14 giorni di tempo per fare ricorso prima che i loro account vengano chiusi in modo definitivo.
  • Il team di verifica ha rifiutato oltre 215.000 app lo scorso anno per violazioni della privacy in quanto hanno chiesto all’utente più dati del necessario, o perché non hanno trattato in modo corretto le informazioni raccolte.
  • Apple ha controllato più di un miliardo di valutazioni e oltre 100 milioni di recensioni lo scorso anno, rimuovendone più di 250 milioni perché non in linea con gli standard di moderazione. Per moderare valutazioni e recensioni al fine di garantirne l’accuratezza e l’affidabilità, Apple usa un sistema che unisce il machine learning, l’intelligenza artificiale e la revisione di un team di persone.
  • Apple ha chiuso 470.000 account di sviluppatori e rifiutato altre 205.000 iscrizioni per sospetta frode, togliendo a questi malintenzionati la possibilità di inviare un’app all’App Store. Inoltre, Apple ha chiuso 244 milioni di account utente per frode e abuso e 424 milioni di tentativi di creazione di account sono stati rifiutati perché presentavano elementi coerenti con attività fraudolente e abusive.
  • Negli ultimi 12 mesi, Apple ha scoperto e bloccato quasi 110.000 app illegali su vari store pirata il cui intento è quello di distribuire software dannosi che spesso assomigliano ad app molto usate, o modificano app note senza l’autorizzazione dei relativi sviluppatori, aggirando al contempo le misure di protezione dell’App Store.
  • Solo nell’ultimo mese, Apple ha bloccato più di 3,2 milioni di istanze di app distribuite illecitamente attraverso l’Apple Developer Enterprise Program.
  • L’uso di tecnologie sofisticate abbinate ai controlli svolti da persone ha evitato che oltre 3 milioni di carte di credito violate venissero usate per acquistare beni e servizi rubati, e ha vietato a quasi un milione di account di fare ulteriori transazioni.

148

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Antares

Ma allora è come dicevo io…
Comunque nella sezione abbonamento si può recedere ed anche chiedere il rimborso

filippo timpointge

l'ultimo che mi è capitato era un app che millantava sicurezza a virus e addebitava 10.99€ a settimana, non ricordo nome ma ho direi fotografato la schermata, la volta prima era un app per aprire i codici qr, quella prima una calcolatrice e direi anche un app che registra chiamate...ma penso che guardare il viedo sopra capisci meglio, ci sono tanto di video dati ecc. ovviamente uttte app con 4.5/4.7 stelline nelle recensioni. Attenzione io ho 2 telefoni, un galaxy note e un iphone 12 mini (e anche ipad pro 9.7) non ho specificato prima, ma mi rendo conto dall risposte ricevute che pensiate sia un fanboy di qualcosa. https://uploads.disquscdn.c...

Antares

Quale app, dimmi come si chiama che la cerco sullo store e la scarico

filippo timpointge

nessun dato, scarichi app, apri app ti dice che hai 3 giorni free ma ti addebita subito i cash, ma visto che non mi credete nonostante ho almeno 3/4 clienti a settimana con sti problemi, guardati il video sopra.... l'ho trovato perchè mi sembrava assurdo che nessuno ne parlava e su youtube ho trovato il video. abbonamenti che si attivano navigando non esistono per fortuna più da 2/3 anni almeno!

KenZen

Sutor ne ultra crepidam.
Saluti

filippo timpointge

SI certo, ormai da un bel po i servizi premium sono bloccati automaticamente con i gestori, sei rimasto al 2015 e cmq si poteva richiedere il blocco anche prima,anche se in effetti era uno scandalo non fossero bloccati di default.... no informati meglio e sinceramente non capisco perchè non se ne parli perchè è assurdo, scarichi un app che dice che ti protegge, o un qr code e via, appena apri l'app ti si attiva abbonamento trAMITE APPLE ID, ne vedo tutti i giorni, anche abbonamenti annuali da 50/60€ per app praticamente fake, sono sempre le stesse con nomi diversi e icone differenti....

Pietro

Salve.

Scanato Khan

Va be', ciao.

Pietro

Se devono arrivare arriveranno.
Io questa lezione l’ho già imparata, quindi Le auguro di impararla presto.

Scanato Khan

Non commentare e non insultare se poi te la prendi quando altri ti rispondono.
Occhio ad augurare le cose agli altri, potrebbero arrivare a te.

Pietro

Le rinnovo l’augurio. Arriverà tranquillo.
Probabilmente ho sbagliato a commentare ha ragione.
Consiglio: non nomini più genitori di gente che non conosce.
Saluti

Scanato Khan

Basta leggere: il primo messaggio della discussione è tuo. Non puoi commentare su un sito pubblico ed aspettarti che nessuno ti risponda a tono.

Pietro

In ordine temporale , Le sfugge una cosa: io non Le ho mai scritto.
Cerchi il commento suo sulla mia astuzia e noterà che la prima allusione è Sua
Rinnovo il mio augurio per il suo futuro.

Scanato Khan

Riassumo l'accaduto, in ordine temporale:

1. Tu mi scrivi "Esci dalla pubertà";
2. Io ti rispondo "La paghetta di papà non basta?"
3. Te la prendi perché ho osato nominare tuo padre.

Ti sfuggono due cose:

1. Non c'era scritto da nessuna parte che tuo padre fosse defunto e io non leggo nel pensiero;
2. Ho risposto a tono ad un tuo insulto.

Quindi ripeto: mi spiace, ma vedo solo lacrime di coccodrillo.

Pietro

Ti ripeto il mio augurio, spero che incontri qualcuno che ti insegni l’educazione.
E di nuovo da come scrivi e come ti atteggi ( superfigo da tastiera) la pubertà è probabilmente il periodo che stai attraversando.
Non ti dispiacere per mio padre, le lacrime le ho già versate, e ringrazia che non sei qui di fronte a me.
Ti saluto cordialmente

Scanato Khan

Ti cito quello che tu stesso mi hai scritto più in basso:

Esci dalla pubertà e scoprirai tante cosine

Quindi mi spiace molto che tuo padre non ci sia più, ma ora le tue sono lacrime di coccodrillo.

Pietro

Hai parlato di mio padre asino del c. Ti ripeto che se ti avevo qui davanti dopo una frase del genere ti avevo già rotto. Impara l’educazione.
Anzi ti auguro di incontrare qualcuno che te la insegni.

Scanato Khan

Mi sa che te la stai prendendo un po' troppo...

Scanato Khan
Ancora che insulti


probabilmente non sei molto educato


Rileggi il tuo messaggio iniziale, così magari ti accorgi che il primo a provocare sei stato tu!

Il mio pensiero è diverso dal tuo, vivi sereno senza tutte queste frustrazioni


Questa è un'ottima risposta al tuo messaggio iniziale.

Pietro

Mio padre è morto,asino. Mia madre quando avevo due anni. Perché non ti tappi la fogna bimbo del ca’. E mo mi hai rotto le scatole. Se eri qui davanti ti avevo già rotto la faccia dopo sta frase.
Ah lavoro e pago le bollette da quando ho 14 anni, mentre andavo a scuola la sera.

Sucklord9000

gli unici abbonamenti che si attivano in automatico sono proprio della tim.
se non dai un esplicito consenso tramite touch id o face id non attiva proprio nulla

Pietro

Ancora che insulti, prima o poi lo trovi uno che ti registrerà i connotati, poi magari lo capisci di non essere il centro della terra. Fino a quel momento fai tanta palestra con le dita sulla tastiera, magari ti sarà utile.
O forse no.
Non è la faccina in se che mi urta, ma il modo in cui viene utilizzata, probabilmente non sei molto educato.
Il mio pensiero è diverso dal tuo, vivi sereno senza tutte queste frustrazioni dietro la tastiera.

Scanato Khan

Hai scritto che su iOS non ricevi più la pubblicità spazzatura che ricevevi prima su Android, quindi che te lo prendi a fare?

Scanato Khan

Due euro e mezzo al mese. La paghetta di papà non basta?

Scanato Khan
Prova AdGuard


OTTIMA scelta!
https://adguard.com/it/support/adguard_for_ios/doesnt_block_ads/in_apps.html

Scanato Khan
Scanato Khan
Pietro
Scanato Khan
Pietro
KenZen

Questo dopo solo aver aperto l'app Amazon per controllare un ordine.
Saluti

https://uploads.disquscdn.c...

KenZen

E' il diritto di recesso. Per qualsiasi app o acquisto in-app che fai, puoi chiedere il recesso entro 14gg direttamente tappando sul link della mail della fattura che Apple ti invia.

Allego lo screen delle attività (resettate da meno di 5min)
Saluti https://uploads.disquscdn.c...

Pietro

Ahahha magari ho sbagliato termine, credo sia 11 euro se non ho letto male .

KenZen

Non so se la versione free abbia il sistema di vpn. Prova.
Ad ogni modo, acquistando quella pro, hai 14gg di tempo per il rimborso. Con Apple si può :D
Saluti

Pietro

Proverò la versione free, se varrà la spesa non esiterò nell’investimento.

KenZen

Non so quanto costa oggi. L'ho acquistato svariati anni fa sia per macOS che per iOS. Sinceramente, anche se la sola versione per iOS costasse 50euro, non esiterei ad acquistarlo per quello che offre.
Saluti

KenZen

Una volta provata, prenderai anche la versione per computer :D
Non c'è di meglio ad oggi sul mercato.
Dai un'occhiata al loro sito
Saluti

Pietro

Provo! Grazie per la dritta.

KenZen

Prova AdGuard (ovviamente la versione a pagamento) e noterai subito la differenza dal non averlo. Non è questione di bisogno.
Se poi vai nelle info, ti accorgerai come continuamente monitorizza quello che succede e blocca tracciamento, pubblicità, ecc.
Per i pochi euro che costa è davvero una manna.
Saluti

KenZen

E' proprio questo quello che cerca di fare Apple, sapendo che l'inioranza digitale viaggia ad un ritmo circadiano, limitare i danni.
Gli utenti Apple, consci di un'assistenza superiore e dovuta, al minimo problema chiamano il numero verde. Capirai che dare assistenza a chi accetta permessi adcazzum o non sa nemmeno cosa voglia dire pagamenti in-app è rognoso e dispendioso di risorse e denaro.
Saluti

Pietro

Lo so ci casco sempre. Guarda per me iPhone è nuovo dato che non ho avuto iPhone dal 4s, mi sto trovando bene e al momento non sento il bisogno di un adblock.

Pietro

Guarda non so nemmeno perché ti rispondo sinceramente. Per me puoi avere tutti i dispositivi che vuoi, ma comunque della tua opinione non ne trarrò alcun beneficio.
Etichetti me come “furbo” senza sapere nulla della persona con cui stai parlando.
Esci dalla pubertà e scoprirai tante cosine simpatiche che ti aiuteranno nella tua frustrazione.
Ciao caro

KenZen

Premesso che stai rispondendo ad uno dei peggiori ragazzetti idiomi del blog, suggerisco, oltre di evitare di continuare a rispondergli, di installare un adblock anche su iOS dato che non ha nulla a che vedere con la nuova funzione antitracciamento.
Saluti

Scanato Khan
Pietro
Scanato Khan
Pietro

E io ti dirò che non ho dovuto “installare” proprio un fico secco. Quindi di che stai parlando?

Scanato Khan
ti dirò di più, da quando ho Apple non ricevo più la pubblicità spazzatura che ricevevo prima su Android, e questo per me vale molto.


Anche io ti dirò di più: bastava installare un banalissimo adblocker.

Scanato Khan
Anubi

ah, ok, quindi tu tra millemila adblocker hai bisogno proprio di quello che non trovi sullo store ufficiale.

urca, sei davvero uno tra un miliardo, dovremmo farti presidente. oppure papa.
certo che per arrampicarvi sugli specchi usate le peggiori ca**ate esistenti, siete veramente indifendibili.

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere