
02 Giugno 2021
A distanza di una settimana dal rilascio di iOS e iPadOS 14.5.1, Apple ha smesso di firmare le versioni 14.5 che, di conseguenza, non potranno più essere utilizzate per un eventuale downgrade. Nei giorni scorsi, erano state anche bloccate le firme di iOS e iPadOS 14.4.2.
Con le versioni 14.5.1, Apple ha risolto un importante problema relativo alla nuova funzionalità App Tracking Transparency che non mostrava le richieste da parte delle app ad alcuni utenti che avevano disattivato e poi riattivato la voce "Consenti alle app di richiedere il monitoraggio". Nei changelog, Apple ha anche confermato in iOS e iPadOS 14.5.1 l'implementazione di importanti aggiornamenti di sicurezza consigliando a tutti gli utenti di effettuare l'aggiornamento.
Quella di bloccare la firma della versioni precedenti dei suoi sistemi operativi è una ormai prassi da parte di Apple che con questa mossa, non solo cerca di offrire maggiore sicurezza, impedendo l'accesso o l'utilizzo di vulnerabilità che possono consentire processi di jailbreak, ma anche per evitare un'eccessiva frammentazione della piattaforma ed assicurarsi che il maggior numero di utenti utilizzi versioni più recenti.
Al momento Apple sta già testando iOS e iPadOS 14.6, oltre a watchOS 7.5, macOS 11.4 e tvOS 14.6, che sono già arrivate alle loro terze versioni beta. Anche in questo caso, gli aggiornamenti dovrebbero essere incentrati maggiormente sul miglioramento delle prestazioni e correzioni di bug.
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!
Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi
iPhone 15 ufficiale, anche Plus: addio notch, benvenuta Dynamic Island | PREZZI
Commenti