Vulnerabilità modem Qualcomm, falla già chiusa sulla maggior parte dei Galaxy

10 Maggio 2021 11

Alla fine della scorsa settimana, è emersa la notizia relativa ad una vulnerabilità rilevata da Check Point Research presente nei modem Qualcomm che, se sfruttata, potrebbe consentire a un malintenzionato di accedere agli SMS, all'audio e alla cronologia delle conversazioni telefoniche dopo aver immesso codice malevolo.

Qualcomm ha da subito confermato la gravità del problema affermando di essersi già attivata da qualche mese per risolverlo con la collaborazione dei suoi partner.

I Galaxy S21 hanno già ricevuto le patch di sicurezza di maggio 2021

Oggi, arriva la notizia che Samsung ha già iniziato ad implementare una soluzione per questo problema di sicurezza che sta continuando a distribuire insieme alle patch di maggio 2021, già arrivate su molti device della gamma Galaxy. Il processo di aggiornamento è iniziato a gennaio 2021 e, ad oggi, "la maggior parte" dei dispositivi è già stata "patchata".

Samsung, tuttavia, ha ulteriormente incoraggiato i suoi utenti a installare sempre gli aggiornamenti disponibili per i propri dispositivi per essere scuri che siano costantemente protetti da possibili falle di sicurezza.

Qualcomm ha anche confermato che la patch per questo problema, codice CVE-2020-11292, farà parte della patch di sicurezza di giugno 2021 che arriveranno sulla maggior parte degli smartphone Android. In particolare, afferma l'azienda di San Diego, la correzione è stata disponibile già a partire dallo scorso dicembre.


11

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Sheldon!

Installata proprio stamattina quella di Maggio, S21 no brand ITV

marco

Aggiorna il mio s 21 plus aggiornato stamane ! Cerca l'aggiornamento manualmente è più di 1 gb

xan

"la maggior parte" dei dispositivi è già stata "patchata".
non significa nulla, la maggior parte di cosa? quelli dell'ultimo anno ? 2 anni ?

tipo s8 s9 ? tipo la fascia bassa del 2018/2019 ???

è solo fumo negli occhi questo annuncio

Gabriele

samsung si sta davvero rivalutando con le nuove politiche sugli aggiornamenti.
da questo punto di vista anni luce avanti xiaomi/redmi/poco

Pietro S.

Idem.

AlphAtomix

io sono fermo al 1 aprile con gli aggiornamenti del mio s21...

ProseccoDoc

baracche

marco

Samsung number one

PilloPallo
halbeeee2

Anche io, proprio una bella fortuna eh

VoltoReato

per fortuna ho Exynos

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video