
20 Maggio 2021
È fissata al prossimo 18 maggio 2021 la presentazione ufficiale di Honor Play 5. Più che di un singolo prodotto, in realtà, dovremmo far riferimento ad una nuova famiglia di smartphone, considerando che il modello apparso a fine aprile (ved. immagine apertura articolo) è diverso da quello mostrato nell'immagine ufficiale condivisa su Weibo (ved. in basso).
Si ritiene che i due prodotti possano prendere rispettivamente il nome di Honor Play 5 e Play 5 Pro (o qualcosa di simile), anche se è ancora presto per affermarlo con certezza e tutte le ipotesi sono ancora aperte. Ciò che è certo è che entrambi saranno dotati di una quadrupla fotocamera posteriore alloggiata in un modulo di forma rettangolare e con sensore principale da 64MP.
Stando alle indiscrezioni delle scorse settimane, uno dei due smartphone sarà equipaggiato con display OLED da 6,53" FHD+, batteria da 3.800 mAh con supporto alla ricarica rapida a 66W e SoC Dimensity 800U. A questo punto non resta che stabilire a quale dei due prodotti corrisponda questa scheda tecnica. Ogni dubbio, comunque, verrà sciolto tra poco più di una settimana.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
Ancora il notch a goccia, ma basta!
Ma scusa, io metto in luce un grosso problema di produzione che sono tutti uguali e tu anzichè darmi man forte per creare collettività contro questa omologazione globale mi scrivi questa porcata?
Io davvero, sono sempre più allibito dalla community di questo blog da due soldi.
Ma in fin dei conti a chi interessa il tuo commento? Diventa ceo di una società che produce smartphone ed imponi le tue idee...e poi vediamo se e quanto duri
Veramente mi accontento di poco, davvero.
Allora non mi capisci, i miei problemi derivano dal fatto che appunto non riesco a trovare soluzioni semplici, artigianali, rudimentali o definiscili come vuoi... se mi capisci.
Comunque un iphone 12 mini l'avrei preso a occhi chiusi adesso se non costasse 800 euro, sinceramente il problema non sono i soldi (anche perchè sono un accumulatore maniacale) che li avrei, ma non spendo una cifra del genere per avere un dispositivo tascabile per chiamare e mandare messaggi. Aggiungo 200 euro e mi prendo un surface per dire.
proverò con il sony, oppure con un Wiko ho visto sono tascabili e sono di un'azienda francese (come dicevo i soldi preferisco darli il più localmente possibile).
"Dipende cosa intendi per piccolo"
Non c'è molto da intendere: le mani di un umano possono variare anche di diversi centimetri, così come le tasche. Ma oltre a queste piccole differenze siamo lì, quindi piccolo si intende un dispositivo tascabile e usabile anche con una mano e quindi andiamo dai massimo 4,7 in giù.
iphone 12 mini l'avrei comprato a occhi chiusi perchè è proprio quello che farebbe al caso mio, ma 800 euro non li sborso per un dispositivo tascabile per chiamare e mandare messaggi. Aggiungo 200 euro e mi prendo un Surface.
Dipende cosa intendi per piccolo, ormai con cornici e rapporti di forma attuali 4" è mignon ed anche 4,7" è molto piccolo....un modello attuale con display 5,8/5,9" è decisamente compatto (vedi Zenfone 8 mini che verrà presentato a breve o il vecchio S10e).....il problema di quelli compatti è che hanno batterie più piccole e quindi autonomie minori (a fronte di app e hardware più prestanti e quindi più energivori), un po' dimostrato con iPhone 12 mini che alla fine ha venduto meno di quello ipotizzato (anche se in questo caso va valutato anche il fattore prezzo, che invece nel mondo Android si svilupperebbe nei mesi successivi probabilmente in maniera diversa)
non che non scherzo!!
Si può lavora benissimo con un cellulare che funziona e che supporta le app, non c'è bisogno di avere l'ultimo modello o top gamma per farlo!
E di compatti come ne vuoi tu ce ne sono pixel 4a, s10 e, nova 2, xperia x2 compact....alcuni sono recenti altri di qualche anno fa ma funzionano perfettamente e costano poco! Poi se lavori allora spendili i soldi per uno strumento che ti serve per lavorare, visto che hai gusti così particolari e unici e vuoi sto compatto se vuoi l'ultimissima tecnologia prendi iphone 12 mini e risparmi su altro (basta non fumare o bersi la bottiglia di vino al giorno e in meno di mezzo anno hai i soldi per prenderlo.
Altro che dico ca....e sei bravo solo a frignare quando le soluzioni a quello che chiedi ce le hai, ma te vuoi la baghetta,la fetta di c..o, caviale,calda alle 3 di notte a 1000 km di distanza a 1 euro e ti fai la faccia brutta al corriere che te la porta perchè non ti fa lo sconto ed è 5 min in ritardo e fai il parcheggiatore in periferia.
Ma per favore, solo lamenti lamenti, pretenzioso, schizzinoso, egoismo e narcisismo.
quanti 1000/10000? nel mondo ogni anno vengono venduti più di un miliardo di smartphone...un numero sufficiente alto significa più del 5-10% continuativamente per almeno 2 anni
Solo io voglio un telefono piccolo? Nel mondo?
Ma non ci credo minimamente.
Non c'è un numero sufficientemente alto di clienti che vuole telefoni piccoli? In tutto il mondo?
Io vedo spesso gente lamentarsi.
Stai male allora, con me non funziona così.
Chi mi obbliga a comprare? Scherzi? La società stessa mi obbliga a comprare delle cose che altrimenti non posso fare.
Io non comprerei smartphone a sto punto, ma poi la gente mi da del pazzo (è successo) dicendomi che uno smartphone mi serve se no nemmeno a certi lavori mi prenderebbero.
Fate sempre il solito discorso: nessuno ti obbliga e bla bla bla. Poi però se voglio andare in giro sia a lavoro e sia per altro in pantaloncini e magliettina con scarpe bucate a piedi o in bici con un semplice cerca persone guai a me non posso che mi ritrovo tutti contro e mi evitano, oppure non accettano in ufficio che arrivi 20 min in ritardo perchè sono in bici; quindi sono obbligato ad avere un'auto che fosse per me sparirebbero dal pianeta. (e finalmente non ho più un auto e andatevene a fancul tutti quanti).
Non c'è scelta, dici caxxate come tutti gli altri.
Semplicemente perché alcune esigenze possono essere soddisfatte perché possono avere un ritorno economico per le aziende, le tue esigenze non interessano a nessuno, quindi nessun produttore é stimolato a soddisfarle. Non mi sembra così difficile.
Se 1 persona al mondo vuole sto telefono chi si prende la briga di farlo?
si il problema sono i tuoi gusti.
E quindi se è tutto omologato, chi ti obbliga a comprare?
Non è un tuo diritto che i tuoi gusti siano accontentati dall'offerta di terzi privati.
perchè le tue esigenze non sono rappresentative del cliente, quelli che lo vogliono piccolo e compatto idem.
Il cliente non ha alcun diritto a ricevere l'offerta che più gli si aggrada, il cliente ha il diritto di aderire o meno all'offerta proposta.
E l'offerta proposta è scelta dal venditore per suo diritto, e ha come unico obiettivo vendere il più possibile non accontentare tutti o venire incontro alle richieste di alcuni clienti soprattutto se non rappresentativi.
Tutto ciò non esiste più perchè è stato tutto omologato.
Se su un catalogo trovo solo cellulari oltre i 5 pollici qualche problema c'è.
e dove sta scritto che hail diritto di scelta?
Prima cosa: in base a che cosa? Perchè nessuno da dieci anni li ha denunciati o li chiude per frode?
Seconda cosa: ah e quindi chi li obbliga a comprare sempre di più i consumatori, doppi tripli muletti e cambio ogni 6 mesi? E' una loro scelta.
In grado di capire: non lo sono mai stati, non sanno nemmeno la differenza tra cpu e gpu, ram e rom.
Ingannati: e da chi? su che basi? Perchè nessuno fa causa e si lamenta, perchè le istruzioni non intervengono.
Rassegnati: e quindi che fai continui a comprare sempre di più compulsivo?
Non riescono più ad avere la visione della realtà: non l'hanno mai fatto.
Ultima cosa: con tutte le aziende che ci sono nessuna è in grado di proporti quello che vuoi?
Ma ci sei o ci fai? La mensa dell'ikea non ti fa il polpettone della nonna perchè a te piace quello e non sta a menu, la nike all'ipercoop non ti fa l'abito su misura come lo vuoi tu perchè non ti piace quello che trovi.
C'è un sacco di gente che vorrebbe un qualcosa xyz: quanti? chi sono? dove sono? Su che ricerche di mercato e dati affermi ciò?
Se per questo sicuramente c'è un sacco di gente che vorrebbe tornare al baratto, quindi?
Sulla soluzione concordo, sarebbe l'unica cosa e azione che abbia un qualche senso.
Infatti io ho il mio telefono da 3 anni e non lo cambio finchè non arriva a fine vita che esplode o non si accende più e non è riparabile, non ho muletti non ho doppi terzi telefoni uguali.
Le esigenze delle persone?
Eppure, con tutti questi smartphone che sfornano dovrebbero essere in grado di coprire anche le mie di esigenze e invece no.
Sai quante persone conosco che si lamentano perchè non ci sono smartphone decenti piccoli? A prova del fatto che ne sfornano un sacco ma sono sostanzialmente tutti uguali. Solo Apple si è svegliata ques'tanno presentano un iphone da 5 pollici mi sembra, ma costa 800 euro. Lol. Ma tutti gli altri?
Forse perché con più smartphone possono coprire meglio le esigenze delle persone e vendere di più?
E va bene, hanno raggiunto la maturità.
Allora perchè ne sfornano così tanti? E comunque continuo a non capire perchè non propongono due o tre linee ben distinte tra loro: una con pochissimi chip, sensori e accessori; un altra intermedia; e inifine una terza super accessoriata per i fanatici.
Wow incredibile, hai scoperto che l'evoluzione tecnologica sta rallentando, ma questo non perché i produttori hanno deciso di dare origine a un complotto universale per toglierci la scelta, ma semplicemente perché gli smartphone hanno raggiunto un alto livello di maturità. Le persone sono ampiamente soddisfatte dagli smartphone moderni e non cercano ulteriori rivoluzioni hardware, le differenze si stanno spostando più sul software/servizi, tutto questo é già successo per il mercato PC e 1000 altri settori. Poi capisco che sei frustrato che non ti producono lo smartphone adatto per le tue esigenze anacronistiche, ma il mercato é questo ed é ciò che la stragrande maggioranza delle persone cerca.
Invece è vero porco il demonio. Non dire cose errate.
Sono uguali lo capisci? Non so cosa devo fare per dimostrartelo ma basta che anche tu prenda tutte le produzioni di smartphone dal 2016 fino ad ora sono uguali dove stanno le differenze?
Prima usavano 1 fotocamera, ora ne usano 3 o 4. Questa per te è una cosa differente? A livello tecnologico non c'è nessuna differenza, se non che prima lo pagavi 300 euro in meno ora con 4 fotocamere le paghi 300 euro in più e le foto sono uguali perchè quello che conta sono le lenti ottiche.
Poi spiegami che scelte si pososno fare allora, illiminami.
Fammi delle differenze tra uno xiaomi o un samsung odierno... quali sono? Che uno a 1GHz in più? Che l'altro ha 1Gb di ram in meno? Che quello ha 2 sensori in più?
Queste non sono differenze e quindi non c'è scelta.
Differenza puoi vederla per esempio tra un telefono del 2000 e uno smartphone del 2016, qui si. Oppure tra uno smartphone attuale con uno smartphone con schermo flessibile.
Ma finiscono qui le VERE differenze, tutto il resto sono lo stesso stampo di fabbrica in tutto il mondo con configurazioni diverse e ovviamente inutili e ininfluenti.
Nella sua testa dotto'!
Juventus 0 milan 3
Lazio 0 Fiorentina 3
Che pirla...
No sei tu che continui a non capire, il fatto che per te sembrino tutti uguali non significa che sia vero, la scelta c'è in base agli interessi della massa. Uno smartphone compatto non interessa più alla massa da 4/5 anni, un telefono senza fotocamera da 15 anni.
Arrenditi.
Continui a non capire, non c'è scelta. Non c'è differenza.
Esistono migliaia di aziende che sfornano milioni di smartphone tutti uguali.
Smettete di comprare smartphone uguali, smettetela. Fate del bene a voi stessi, agli altri e al pianeta.
Che poi TU, non compri uno smartphone senza fotocamera, non te ne deve fregare nulla. Ci deve essere scelta altrimenti non ha senso sfornare tutti questi modelli ogni anno.
Che scemi in effetti i primi produttori al mondo di smartphone, bastava chiedere a te per produrre uno smartphone piccolissimo (che non comprerebbe più nessuno, come ampiamente testimoniato) e senza fotocamera (che comprerebbe meno di nessuno)
Assolutamente non è vero e stai dicendo un mucchio di caxxate.
Prima di tutto è indubbio il catalogo desertico che c'è nell'elettronica.
Un'azienda se continua a vendere prodotti uguali cambiandoli nome dovrebbe essere denunciata e chiusa per frode, prima di tutto.
Seconda cosa i consumatori evidentemente non sono in grado di capire che stanno comprando la stessa roba da quasi 10 anni e quindi continuano a comprare inutilmente. Probabilmente perchè ormai si sono rassegnati o sono stati ingannati e quindi non riescono più ad avere visione della realtà.
Ultima cosa, tu vieni a dire a me che devo stara a spendere migliaia di euro per creare uno smartphone diverso da tutti gli altri? Ma sei scemo? Con tutte le aziende che ci sono nessuna di queste è in grado di proporre qualcosa di diverso? Ma non scherziamo.
Inoltre, non è vero che non frega a nessuno, perchè c'è un sacco di gente che vorrebbe uno smartphone semplice e funzionale senza tutte quelle stronxate che ti mettono in più che neanche usi e quindi paghi uno smartphone anche 400 euro in più perchè sei costretto a prendere quello perchè non ci sono alternative.
Eppure la soluzione è molto semplice, basta che smettete di comprare più volte smartphone uguali. Vedi come le aziende cambiano atteggiamento.
vendere, e visto che sono un'azienda che altro dovrebbero fare?
Tu stai cercando un prodotto che non frega a quasi nessuno e quindi nessuna azienda te lo farà....l'obiettivo per un'azienda non è vendere 3 prodotti ma 3 milioni (almeno).
Tu campi d'aria? bene sai dov'è il prodotto che vuoi? Fattelo da solo, ti apri una rimessa per beneficenza e spendi decine di migliaia di euro per produrre un prodotto da 200 euro per
Nella tua testa!
Uguali.
Ma il senso di sfornare smartphone qual'è? Perchè davvero sono tutti uguali e quindi la scelta dove sta?
Non c'è scelta.
Io per esempio sono 4 anni che sto cercando uno smartphone da 4 pollici o 4,7 senza fotocamera, con modulo wifi e possibilità di installare whatsapp, telegram e soprattutto skype.
Dov'è?