
10 Ottobre 2022
A partire dal 2023, Apple dovrebbe iniziare a fare a meno di Qualcomm per quanto riguarda i modem 5G utilizzati nei suoi iPhone e iPad. Secondo quanto affermato dal prolifico analista Ming-Chi Kuo della TF International Securities.
Le affermazioni di Kuo vanno a rafforzare le ipotesi avanzate lo scorso marzo da altri analisti di Barclays secondo cui i nuovi modem di Apple saranno realizzati da TSMC, la fonderia che già si occupa della realizzazione dei processori di Apple. Probabile che i modem saranno direttamente integrati all'interno del SoC.
Attualmente Apple utilizza i modem X55 di Qualcomm sulla gamma iPhone 12. Sia per il 2021 che per il 2022, ci saranno ancora i modem della società di San Diego negli iPhone, l'X60 sugli iPhone 13 e l'X65 su quelli che saranno gli iPhone 14. Evidenze in tal senso sono riportata anche in alcuni atti relativi agli accordi tra le due società stipulati nel 2019.
A differenza degli X55, realizzati con un processo produttivo a 7nm, il modem X60 ha un processo a 6nm e supporta l'aggregazione dello spettro tra tutte le bande e combinazioni 5G, incluse mmWave e sub-6. Il modem X65 sarà realizzato a 5nm, sarà ancora più efficiente, e riuscirà a garantire una velocità massima di 10Gbps.
Successivamente alle soluzioni di Qualcomm arriverà il modem 5G proprietario che Apple avrebbe già iniziato a sviluppare internamente da inizio 2020 grazie anche alle tecnologie ottenute a seguito dell'acquisizione della divisione modem smartphone di Intel.
Commenti
Infatti sono masochisti chi li compra non chi lavora per Apple!
da quanto ho visto come "rumor" sparano tutte le possibili combinazioni per poi azzeccarci.
se poi è veramente l'80% buon per loro
Infatti ora i clienti fanno affari d'oro con Apple :)
No aspetta.
Io chiamo i clienti masochisti non quelli che lavorano per Apple.
Hai ragione non era chiaro.
Come ho scritto sopra i nuovi Mac Mini e macbook M1 costano di meno dando di più infatti. Di che parliamo?
In realtà con M1 hanno abbassato i prezzi del Mini e dei macbook
A te risulta che quando si son fatti i SoC proprietari abbiano cambiato prezzo? Anzi sui Mac Mini e Macbook M1 li hanno addirittura ridotti i prezzi con l'aggiunta che hanno adottato processori che asfaltavano qualsiasi cosa precedente.
Hanno aperto il centro di R&D a Monaco apposta, in 2/3 anni è tranquillamente fattibile con le loro capacità finanziarie
Era solo un esempio. Puoi arrivarci su.
Strano, sono buoni a sembrare schifo!
Mancio lo avrei saputo spiegar meglio!
Basta leggere sopra!
Fabry fibra il cantante, i prezzi li fo' o mercato.
Studia marketing...
Nun s'accorge mai...
Eccerto, se fossi in voi altri, non lo farei, pero' i clienti Apple so' masochisti de nature...
Eccerto, ormai sono inusabili.
You understeand?
Costano pochettino...
Siete pazzi...
Eccerrto avrebbe avuto un lastrico di persone...
Eccerto!
E' stato luigi 16" di francia
E' vero!
Non sono pratico preferisco heidy grey 22 enne hot :D
Eccetyo, il CEO deve andare a Donnine o Esc Ort :))))
Ovviamente,si,si,scusa!
Allora ottimo :D
Non lo so :D
Siamo su hdblog pretende troppo, l'ho detto io!
Pure io, avevo letto altro.
E' solo per Kauo quando ci azzecca!
E' l'80% e' ottimo!
"Veramente prende nell’80% dei casi"
Avevo letto diversamente.
Veramente prende nell’80% dei casi
strano, ogni anno esce tra 2 anni. la cosa positiva è che sei succedesse almeno una volta ci avranno azzeccato
Non lo so e non lo voglio sapere :D
Ahahah e' vero
spero
Per sapere il motivo basta che leggi la mia risposta sopra.
Non capisci niente.
Come giustamente dice fabryfybra i prezzi li fa il mercato.
In un mercato con tanti fessi i prezzi saranno piu' alti.
Studia!
Lo sapevo io che un cliente Apple non si accorge della differenza.
Pretendi troppo!
ti risulta che il core business di amazon sono i devices? e non era manco il cloud, quindi ha fatto molto di più, si è inventata un business! almeno apple i dispositivi li ha sempre fatti! leggiamo un po' tra le righe su...
Si forse costano uguale.
Non sono pratico :D
Giusto!
È il mercato.
L’onestà si applica in altri contesti, non sui prezzi di mercato. Puoi essere onesto quanto vuoi ma se applichi prezzi fuori mercato non vendi lo stesso na cippa.
Non mi sembra sia il caso di Apple.