Nokia è in ritardo con gli aggiornamenti ad Android 11: la nuova roadmap

09 Maggio 2021 68

C'è qualcosa che non va come dovrebbe andare negli aggiornamenti degli smartphone Nokia ad Android 11. Nonostante il rilascio del "nuovo" sistema operativo - diciamo della versione stabile più recente dell'OS - sia già avvenuto per diversi modelli (QUI trovate gli ultimi ad averla ricevuta) pare ci siano dei ritardi.

La motivazione ufficiale non c'è, ma non è da escludere che HMD Global stia faticando a gestire il suo ampio portfolio di smartphone tenendolo costantemente aggiornato alle ultime release, tenendo presente che la produzione è affidata a soggetti terzi e che in questi ultimi mesi le difficoltà sul mercato non sono certo mancate per i problemi che la pandemia ha generato sulla filiera.

Il primo era stato Nokia 8.3 5G: niente Q4 2020, come inizialmente previsto, ma febbraio 2021. E questo è stato il primo segnale di qualcosa che non stava andando come previsto. Considerando anche il fatto che la versione di Android utilizzata da HMD sui suoi prodotti Nokia è pressoché stock e non richiede particolari lavori extra di personalizzazione. Ritardo che non si è registrato tuttavia per tutti: basti vedere a titolo esemplificativo al Nokia 3.2, i cui tempi sono stati rispettati.

Così, l'azienda finlandese ha pubblicato ora una seconda roadmap aggiornata, in cui vengono ri-programmati gli aggiornamenti per gli smartphone che ancora devono ricevere l'update. A seguire trovate la nuova programmazione, che potete anche confrontare con quella precedente.

La vecchia roadmap...
... e quella aggiornata

68

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Hiroshi Shiba

In effetti, a quanto ho visto (mia moglie ha il Nokia 8.3), la fotocamera stock dei Nokia più recenti è molto migliorata, e almeno nel caso specifico non serve installare la Google Camera.

Pasquale Mirante

Purtroppo ho notato che tutti i Nokia usciti con Android 8.1 hanno avuto solo peggioramenti con l'aggiornamento ad Android 10. Infatti ho riscontrato anche io problemi sul mio 7.1.
Non capisco anche questo fatto di inibire la GCam. Se proprio non volevano farla utilizzare, avrebbero dovuto almeno rilasciare la nuova versione della Nokia Camera con la modalità notturna anche per quei dispositivi.

Il Rimedio dello Scolaretto

E il razzo cinese che poteva cadere in Italia dove lo lasciamo?

piero

vedo abbiamo cose in comune nella scelta del cellulare. che deve essere un cameraphone. grazie mille per il feedback. davvero molto utile

Alessandro M.

Ho OnePlus e a parte il sensore il sensore di prossimità non proprio eccellente il resto non mi risulta per niente....

Alessandro M.

Ne avrò visto mezzo fin'ora in giro.... è più facile vedere 10 OnePlus prima di vedere 1 Motorola

alessiof89

veramente ho parlato anche dei brand da te citati ad eccezione dei Pixel

Hiroshi Shiba

Io ho abbandonato il brand dopo il disastroso aggiornamento ad android 10 del Nokia 8 Sirocco, che ha inibito la GCam portando anche alcuni peggioramenti nell'utilizzo generale. Uno smartphone fino ad allora impeccabile, rovinato proprio dalle politiche di aggiornamenti, che doveva essere uno dei fiori all'occhiello... In futuro se mi convinceranno di nuovo, vedremo...resto alla finestra.

Hiroshi Shiba

Ho un Xperia 1II, molto divertente e creativo lato fotografico. Se col modello 1III hanno ottimizzato tutto al meglio è da valutare seriamente. Per me è l'unico top di gamma 2021 davvero interessante finora.

Hiroshi Shiba

Confermo, l'ho usato anch'io per un breve periodo, e ho fatto il reso per i crash della fotocamera sotto il 40% di batteria (e i freeze facendo più foto di seguito)...peccato perché le foto, avendo un minimo di "manico", erano al top per colori, dettaglio, profondità, assenza di distorsione....

Anche molti con Nokia e Android 11 in Asia si lamentano. Penso sia questo il problema principale del rinvio...

Samsung the best

se nomini Motorola insieme a Sony e Nokia praticamente stai facendo un complimento dato che Motorola sta vendendo parecchio ultimamente già che esci fuori e vedi parecchi Motorola , un sacco di amici e conoscenti per esempio hanno Motorola...

Kingopinno

a cosa serve la modalità "ready for" ?

Alessandro M.

Infatti io in un altro post sull' x20 lo avevo anche detto, già il marchio in sé non ha nessun appeal poi mi presenti uno smartphone con caratteristiche da medio/basso di gamma a 400 sacchi, quando la concorrenza a quel prezzo non dico che ti da un top ma poco ci manca, poi sta storia dei 3 anni di Major e patch vuol dire tutto e niente, se l'aggiornamento ti arriva mezza annata dopo che è stato ufficialmente rilasciato non è che ti han fatto un gran servizio eh... diciamo come stanno le cose, Nokia, Motorola,Sony e compagnia cantante stanno facendo tanti strafalcioni che gli faranno fare la fine del topo di questo passo e qui siamo in un campo minato con Samsung,Xiaomi e Oppo (tralasciando Apple) pronti a divorarti anche quei 2 punti percentuali di market share che gli restano....

Pasquale Mirante

Era anche ora! Tra i dispositivi Nokia che uso, solo l'8.3 ha ricevuto l'aggiornamento e sinceramente non capisco questi ritardi considerando che usano software quasi stock (Android One).
Capisco la pandemia, però anche le altre case produttrici stanno vivendo questo periodo e nonostante tutto sono riusciti ad aggiornare i propri dispositivi.

l.nice

non è cambiato niente da 10 a 11, il miglioramento c'è stato da 9 a 10

piero

mi ha perso per la loro politica di abbandono del cliente e non per il telefono in sé. dopo aver acquistato in tv smart top di gamma sono cominciate sparire le app, e non ne ho mai ricevute di nuove, mentre i nuovi modelli le hanno avute tutte. non si fa con i top di gamma. purtroppo è andata così. oltre al fatto che i loro tv soffrono o soffrivano di ghosting e aree più chiare (ma quella era la tecnologia dell'epoca), non so adesso e sinceramente. altra cosa. bello abbindolare il cliente creando il marchio QLED, facendolo associare a OLED.
Insomma, non c'è molta simpatia, ormai

T. P.

mah insomma felice per te per il tuo acquisto ma al prezzo a cui li hanno proposti sarà difficile che ne venderanno molti...

vero che la mera scheda tecnica non è tutto, sono il primo a dirlo, ma ha comunque il suo peso...

Franco

Motorola ci sa fare ultimamente anche nei top di gamma un mio familiare possiede l'edge plus ed è davvero fatto bene inoltre la modalità ready for è tanto roba che non offrono gli altri brand

Nuanda

Per me Motorola nella fascia bassa è un alternativa più che accettabile, soprattutto streetprice.... Moto G 5 G Plus a meno di 200 euro non mi pare certo malvagio....a chi non piace la Miui in quella fascia ha veramente poche alternative

Franco

a me sembra di no dato che acquistato da un po' di giorni un X20 e va più che bene, le foto sono spettacolari e ci mancherebbe possiede degli isocell quindi è scontato ahahaha
Per lato aggiornamenti si devono risistemare non so come faranno ora che hanno dichiarato che uno smartphone riceverà 3 Major updates

T. P.

sempre peggio...

letteralmente:
dead man walking

Sciaomi

un amico possiede A50 ma dice che da quando si è aggiornato ad Android 11 ci sono un po' di lag e bug anche lei li possiede?

Franco

Spero che non ritarderanno con gli aggiornamenti sul mio nuovo Nokia X20, finora è quasi il top ma se ritardano con gli aggiornamenti anche con i nuovi arrivati perdo la fiducia nel brand...

xpy

C'è stata un po' tanta evoluzione da S2 a S21, come mai ti ha perso?

Ocram

Ma come il 9 nel q3?

Rendiamociconto

sperando che non facciano un pixel 5s, 4as e 4as 5g

Alessandro M.

Io ho letto invece che la serie 7 vedrà anche android 12....poi si vedrà ovviamente, fatto sta che effettivamente OnePlus è peggiorata parecchio da questo punto di vista, per aggiornamenti buggati e lenti, ecco perché dal prossimo smartphone passerò ai pixel con tutta probabilità....

Rendiamociconto

Vista come la metti ti direi Sony attualmente! io spero in un nokia futuro , forse 8.3 se ho urgenza , o pixel o Samsung se voglio dare un taglio ma prima il cell che ho ora deve smettere di accendersi o scoppiare e solo dopo lo cambio, a fine vita reale.

piero

cmq non so quale sarà il mio prossimo telefono. iphone mi sta sulle balle( non sono un hater ho un Mac pro pro m1). samsung mi ha perso nel 2011. oppo non saprei. forse sony.

Rendiamociconto

purtroppo lo so, ce n'è qualcuno su nokioteca che fa veramente pena, un paio per nokia ce ne sono anche qui.
Almeno per nokia sono pochi come sony, pixel, e motorola pure, per oppo, per xiaomi, oneplus,apple, samsung ce ne sono una valanga qui sul blog e altri blog

Rendiamociconto

infatti ho scritto che google e samsung sono decenti gli altri sono sufficienti, altri ancora fanno schifo.

Gli smartphone di punta per cui oppo rilascia due major sono solo 3 (x3 pro, x3 neo, x3 lite)....oneplus non offre 3 major, oneplus finora ha offerto 3 major ma non c'è alcuna ufficialità o certezza per il futuro...addirittura si vocifera che dalla serie 7 si ritorna ai 2 major allineandosi ad oppo.

piero

il fanboy è quello che il suo acquisto è stato un buon acquisto a prescindere. e che difende a spada tratta l'azienda. non è il mio caso. di acquisti sbagliati ne ho fatti in vita mia. pochi certo. ma non mi sognerei mai di dire che nokia forever o Samsung top tv etc

piero

quanto meno non avresti perso l'attimo e i video sono più che decenti.

Rendiamociconto

è un'idea, andrebbe visto se poi le foto uscenti da una camera sarebbero state decenti

Rendiamociconto

non è accettabile, poi si lamentano se uno non fa il fanboy

piero

e cmq in tutto questo lo sai cosa è la cosa peggiore?
che perdi l'attimo per fare le foto.

piero

avrebbero dovuto creare anche una modalità shoot punta e scatta senza pretese. il problema è che per come è stato ingegnerizzato, qualunque foto passa sempre da tutti e 5 i sensori. (cosa che non fa con i video, che invece usa solo una camera). secondo me sarebbe stato più usabile.

Alessandro M.

Non è proprio così eh.... Oppo da poco ha dichiarato che i suoi smartphone di punta avranno un supporto di 3 anni (2 Major e 3 anni di patch), OnePlus anche se non più celere come una volta comunque offre 3 Major e 3 anni di patch..... chiaro che i migliori sono Google e Samsung con 3 Major e 4 anni di patch e per di più in modo tempestivo....

Rendiamociconto

no no ci credo, anche sul mio capita e non è un nokia però è più vecchio del tuo e ha viaggiato parecchio in condizioni estreme (estreme estreme)
Già avevo letto del problema su quel modello di hmd, ma diventa praticamente inusabile in certe condizioni e usabile con difficoltà in condizioni normali quotidiane da cliente medio

piero

sinceramente. la foto che fa sono spettacolari. il problema è: quando riuscirà a farle?
per usare questa tecnologia hanno praticamente sottovalutato il fatto che il telefono si debba anche usare.
tipico esempio: fai 2 o 3 foto di seguito. non puoi. va in pappa consumando una quantità di batteria nell'ordine del 1.5 percento a foto.
la cosa peggiora DRASTICAMENTE non parliamo se cerchi di fare foto sotto il 40%.
se invece non stai usando le funzionalità foto è una bomba.
se pensi, lecitamente, che possa essere il mio a essere difettoso prova a fare una ricerchina.

Rendiamociconto

ed è tutto dire, tempi da facepalm

Rendiamociconto

va così male? non pensavo

piero

lo posseggo e da questo ti sto scrivendo. fidati. e sono un simpatizzante nokia. ma non un fanboy

Rendiamociconto

bel ragionamento così uno che compra topgamma e il 9 pureview sicuro ne ricompra un altro da hmd.....a meno che hmd abbia deciso di non fare più top gamma e solo base base, base e medio base gamma

Rendiamociconto

e perchè?
è l'ultimo top gamma nokia, ha 2 anni non 10 con altri 10 nuovi modelli sucessivi

Rendiamociconto

quale tra questi l'unico supporto decente è quello di samsung e google.

piero

però in generale è più facile aggiornare una cosa semplice che una complicata. ed il nokia 9 è tanto complicato che non sono mai riusciti a farlo andare bene

Franco

il Nokia 2.2 ha vendono parecchio rispetto al Nokia 9, infatti se ne vedono in giro io un Nokia 9 noi l ho mai visto da una parte capisco il fatto che lo stanno aggiornando per ultimo, se non lo possiede nessuno...

piero

giusto il 9 devi ringraziare che ancora si accende.

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video