Samsung Galaxy S22 Ultra: zoom continuo sino a 10X e GPU AMD negli ultimi rumor

06 Maggio 2021 19

Con Galaxy S21 Ultra, Samsung ha fatto dei grossi passi avanti per quanto riguarda le capacità di zoom dei suoi top di gamma, andando a correggere alcuni dei punti deboli del suo predecessore Galaxy S20 Ultra. Uno di questi riguarda l'inclusione di una seconda fotocamera zoom che assiste quella periscopica, permettendo di avere due ingrandimenti ottici nativi (3X e 10X) in modo da migliorare la qualità degli ingrandimenti in tutti i passaggi intermedi, i quali possono contare su una fotocamera in più da cui effettuare lo zoom digitale.

Come ben sappiamo, infatti, ingrandimenti come il 2x, il 4X o il 20X (per citarne alcuni) sono tutti effettuati, rispettivamente, ricorrendo allo zoom digitale sulla fotocamera primaria, sulla tele 3X e sulla tele periscopica 10X, andando a perdere in qualità e definizione.

La soluzione definitiva al problema potrebbe arrivare con il Galaxy S22 Ultra, almeno stando a quanto riferito dal noto insider Ice Universe attraverso un suo post su Weibo pubblicato negli scorsi giorni. Secondo quanto riferito, infatti, sembra che Samsung Electromechanics e Samsung LSI abbiano sviluppato un particolare sistema di zoom periscopico nel quale le lenti possono muoversi liberamente per ottenere ingrandimenti ottici che spaziano da 3X a 10X, in modo da offrire il massimo livello di dettaglio su ogni livello di ingrandimento (poco sotto trovate una GIF di esempio).

Questo permetterebbe a Galaxy S22 Ultra di avere finalmente un vero e proprio zoom ottico in piena regola, sancendo un netto cambio di rotta per quanto riguarda la qualità dello zoom. L'implementazione di questa tecnologia permetterà di eliminare la seconda fotocamera tele introdotta quest'anno, dal momento che non sarà più necessario ricorrere al suo utilizzo.

Sony ha recentemente presentato qualcosa di simile per il suo nuovo Xperia 1 III, tuttavia la proposta della casa giapponese non effettua lo zoom continuo, bensì si limita ad alternare due livelli di ingrandimento predefiniti (3X e 4,4X), quindi anche in questo caso è necessario ricorrere allo zoom digitale su tutti i livelli intermedi.

Oltre a ciò, Ice Universe suggerisce che S22 Ultra potrebbe essere equipaggiato con un SoC basato su Exynos 2200 con GPU AMD e una fotocamera frontale posizionata sotto al display, in modo da eliminare completamente il foro dal display. Insomma, il prossimo top di gamma Samsung si presenta come un vero e proprio concentrato di tecnologia e potrebbe avere le carte in regola per essere uno degli smartphone più completi dell'anno. Aspettiamo di scoprire se le previsioni si concretizzeranno.

(aggiornamento del 27 marzo 2023, ore 20:00)

19

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
pollopopo

potrebbe essere il futuro sostituto del mio vetusto mi8 che tutto sommato con una custom rom dopo 2 anni e mezzo fa ancora 4 ore di schermo abbondanti senza 1 lag

Ocram

Era ora!

Antares

passare da un'ottica fissa ad una zoom è sempre un passo indietro sul versante della qualità fotografica, ma un passo in avanti sul celodurismo da scheda tecnica.

gianluca campostini

Spero per loro che abbiano pronta anche la nuova foundry MBCFET, perchè se useranno la stessa dello snapdragon 888 sarà comunque deludente

F3NN3clol

In pratica niente di nuovo.

é la stessa soluzione usata sul vecchio Asus Zenfone Zoom che aveva una fotocamera periscopica con prisma e delle lenti che andando avanti/indietro regolavano lo zoom ottico.

Edmond Logan

Questo nuovo processore sarà basato su ARMv9?

LBboyNote20U

L'ultra grandangolare non ti interessa?!
Quella da 120° diciamo...

Loreee

Spettacolo

Bucatino

A me basta che lasciano la versione liscia con uno schermo sotto i 6,2 pollici. Dato che l'anno prossimo vorrei passare a quello, Ho un op7pro ma lo schermo così grande mi sta stufando.

ice.man

io sinceramente sono molto curioso di vedere che sviluppi avrà la tecnologia a lente devormabile...
anche se tempo che ci vorranno diversi anni prima che le prestazioni possano diventare non solo buone, ma anche costanti diciamo nei 5 anni di vita di un telefono (di piu se pensiamo possa essere applicata in antri ambiti (es fotocamerte di sorveglianza, etc)

Diego 1

Zoom ottico veramente ottimo

Just.In.Time

lo zoom continuo sarebbe molto utile.
Cosi avremo solo 2 camere, 1 grandangolo ed una principale che fa anche da tele.

Big G

Eh bhè, sarebbe tanta roba!

Fandandi

Non mi stupirebbe visto che sono in molti a non avere un PC, ma in pochi a rinunciare ad uno smartphone XD

pietro

è periscopico, occupa spazio in verticale

nicco

non credo che sporgerà molto di più rispetto ad s21 ultra

lnzs_1

Va a finire che le le introvabili gpu le piazzano sugli smartphone

Janos Audron

Se quella gif è veritiera, quanto sporgerà il modulo delle fotocamere in questo modo?

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video