
20 Maggio 2021
ASUS terrà l'evento di presentazione della nuova gamma di smartphone ZenFone 8 la settimana prossima, ma le indiscrezioni corrono come sempre più veloce degli annunci ufficiali. Questa volta a svelare dettagli importanti sui prodotti in uscita è il noto leaker Ishan Agarwal tramite il sito 91Mobiles: la fonte ha pubblicato le presunte immagini dei due modelli che andranno a comporre la gamma ZenFone 8, uno caratterizzato dall'inconfondibile flip camera, e l'altro dall'essere un dispositivo compatto, ma comunque equipaggiato con lo stesso SoC Snapdragon 888 che si trova anche nel Flip. Per riassumere:
Torna la fotocamera a ribalta precedentemente integrata in ASUS ZenFone 7 Pro e ZenFone 6: il meccanismo motorizzato, che permette di fatto di usare il triplo modulo posteriore per effettuare autoscatti ruotandolo di 180 gradi, è molto simile e porta gli stessi benefici sia in termini di pulizia del design del frontale (si può fare a meno di notch o fori sul display per ospitare la fotocamera anteriore) sia dal punto di vista della qualità dei selfie.
Le immagini testimoniano che ZenFone 8 Flip sarà disponibile in due colorazioni - una scura e una chiara - in entrambi i casi spicca il tasto di accensione di colore blu.
La fonte fornisce inoltre alcune conferme sulle presunte caratteristiche tecniche - da prendere sempre con il beneficio del dubbio - che possono essere così sintetizzate:
ASUS ZenFone 8 sfoggia invece un design più tradizionale: niente fotocamera motorizzata, rimpiazzata da un doppio modulo posteriore alloggiato in un elemento di forma rettangolare, abbinato ad uno anteriore racchiuso in un più consueto notch. Più che proporre un design rivoluzionario, con ZenFone 8 il produttore taiwanese sembra più orientato a puntare su un dispositivo dalle dimensioni contenute, ma con una potenza di calcolo che non sfigura di fronte ai pesi massimi della categoria. Un "Mini" in altre parole, o se vogliamo un "Compact" - per chi è rimasto legato ai top gamma in miniatura della linea Xperia di Sony.
Anche ZenFone 8 viene mostrato in un due colorazioni e con tasto di accensione di colore blu.
La scheda tecnica provvisoria dello smartphone, così come tratteggiata dal leaker, contiene un esplicito riferimento a dimensioni e peso che evidenziano come l'aggettivo compatto non sia usato a sproposito (almeno secondo gli standard attuali e considerata la componentistica racchiusa nella scocca).
Per le conferme ufficiali sarà necessario attendere la settimana prossima: l'evento di lancio è fissato per il 12 maggio.
Commenti
8 Flip sarà mio.
Niente grandangolare? Foto del mini?
Retro in alluminio riciclato rivestito in plastica. In prossimità della bobina c'è un parte in vetro
be cambiare asus zenfone 7 pro con 8 pro, solo se il sensore sarà posizionato sotto il displau e per la cpu mi sembra pochino come scusa
La penso come te, probabile che di 8 Flip ne vendano ben pochi essendo quasi gemello del 7. Io penso che il successo di vendite sarà per 8 mini.
Comunque spero abbiano lasciato la possibilità di registare chiamate su tutti i modelli...
Solo per il fatto che ancora ,si spera, registra le telefonate ne dovrebbero vendere a pacchi..!
beh un top di gamma vedi un po tu, sicuramente quanto un Sony.
Tra l'altro 2 anni fa usciva il Mi 9SE, stesse dimensioni, ulteriori 20 grammi in meno. Per cui ripeto non è niente di che, c'era già roba simile, mentre la flip camera è un tratto distintivo che ha il suo perchè.
SE non aveva senso perchè non era particolarmente piccolo, poi ci può stare che a qualcuno vada bene ma non se ne sentiva il bisogno
Praticamente come il Mi 9SE del 2019 ma con 20 grammi in più... boh
Assolutamente no. Peggiora solo l'usabilità, senza che diventi un telefono compatto, praticamente non serve a nulla. Di mini non ha niente tra l'altro pesa comunque tanto.
C'è anche Pixel 5
Concordo
Zenfone 8 flip, a meno che di criticità segnalate durante le recensioni sarà mio. Appena scontato ovviamente
Spiegami come da a funzionare la ricarica wireless è in alluminio, te lo spiego io, non è alluminio e poi fare una comoda ricerca su Google
Il retro in plastica deve diminuire il prezzo perché la sensazione di avere un giochino ma pagarlo 600€ è irritante. Ritornando all'audio stereo non fa schifo, di più, soprattutto per chi come me lo ha potuto paragonare con i pixel top precedenti che lo asfaltavano sia in microfoni sia in speaker che in vibrazione
Decisamente pesante il mini... Per il resto sembra perfetto.
Infatti al momento mi tengo stretto il 7pro...non ha senso fare questo "salto" solo per il processore (per altro, leggo che questo 888 scalda parecchio...è vero?).
Siccome sono molto povero, il mio ha dei cornicioni che l'iPhone in confronto ne ha pochi.
Sono furbi!
Mettere un misero jack e' molto piu' economico che utilizzare e brevettare un colore molto esclusivo ed iconico.
Iconico nel senso che ce l'ha solo lui.
Pesantucci...
Il pixel 5 ha l'audio stereo. Jack audio comodo ma non mi importa più di tanto, le cuffie o auricolari usb-c si trovano comunemente in vendita.
Il retro in plastica per me è un vantaggio: meno fragile, più leggero.
Io sto scrivendo da un s10e
Certo, non é lo z5c che ho adorato (giallo pure lui), ma ha dimensioni comunque accettabili. 148mm ti butta in un calderone diverso
sono daccordo ma farlo pagare cosi tanto no però! doveva fare 3 smartphone come huawei o samsung uno base uno medio e uno top con la differenza relativa di prezzo!
Compatto ma non troppo, si 6" così sono ben ottimizzati, ma restano 6", prendi 4a ed s10e, praticamente il secondo è più ottimizzato negli spazi ed ha materiali diversi, senza considerare la uw posteriore in più, ma restano phabet compatti, ho avuto s10e e dopo poco ho ripreso la sim e l'ho rimessa in xz1c, usandoli in parallelo.. nemmeno s10e è compatto. E l'ho avuto fino a fine novembre...
Con "Mini" pensavo che avrebbero limato ancora un po' di millimetri, eh va bhe, la strafa è giusta, speriamo che la seguano anche altri.
Peccato per il processore che lo fará alzare sicuramente tanto di prezzo.
La scelta di non mettere la fotocamera rotante non la capisco proprio, è il tocco (bellissimo a mio parere) che Asus sta mettendo ai suoi smartphone. Il foro davanti non lo posso vedere, spero per il prossimo
Ho dovuto cambiare telefono e questo Zen 8 "Mini" era tra i candidati, ma visto la scelta del processore il prezzo sarebbe stato sicuramente alto e per l'uso che faccio io dello smartphone un medio gamma mi basta. Alla fine ho scelto l'A41 e mi sto trovando bene. Comunque al Mini avrebbero dovuto mettere la fotocamera rotante, senza perde il tocco di Asus (e il foro non centrato non lo posso proprio vedere)
Quindi arrivare secondo nella classifica di peso/dimensioni vuol dire che non è un compatto?
Se poi prendiamo solo i top di gamma Android, non ha eguali al momento
Se parli di peso, d'accordo. Ma se parli di misure, bisogna andarci piano. Tenendo conto che la media dei cellulari ultimamente in giro parte dai 200 gr.
170 gr non diventano più o meno pesanti a seconda della dimensione del cellulare, restano sempre 170.
La sensazione (che varia da persona a persona) è una cosa, la realtà è un'altra. Checché se ne dica, un metro resta un metro e un kg resta un kg.
Nooooooo la macro noooooo, ma perchè?
Gli asus hanno un'ottima ricezione, i Samsung no
Il 12 mini è più piccolo, questo ha dimensioni simili al 12 e 12 PRO. Una via di mezzo tra un Pixel 5 e un S21.
Secondo me è la strada giusta. Hanno visto che il 12 Mini vende meno tra tutti, e hanno capito che la batteria è un problema in quelle dimensioni.
150mm è un po' il limite di altezza per una mano e se lo sfori, tanto vale.
IMHO è più sensato un telefono sotto i 150mm e uno sopra, al posto di uno sotto i 150 e 2 tra i 155 e 165.
Anche perchè ho sondato un pò il terreno e o si va sul 5II a 500€ o si va sul 5III (che penso arrivi a partire da 800/900) oppure su S21 ... però Exynos e OneUI non mi ispirano molto ... come foto sembrano essere uguali (S21 e 5II)
si ma e' 1 cm piu' lungo (mannaggia a loro) altrimenti bellissimo telefono il 5II
il 5ii sarebbe stato bellissimo, se invece di 158 l'avessero fatto 148... come questo.
troppo telecomando.
Per il resto preferirei il sony per le caratteristiche che hai detto tu... ma e' troppo lungo... voglio stare sotto i 150 mm.
Ma bella grazia che l'hanno fatto.. visto che a quanto pare il mercato dice che si vende solo Smartphone dai 6.4" in su .. (iPhone a parte)
Anche no, se guardi il pixel 5 con schermo da 6" : 144.7x70.4 e pesa 151g pur avendo 4000mAh di batteria.. quindi potevano fare meglio in Asus
Secondo me non ha senso fare uno smartphone compatto come top di gamma visto che è l'unico al momento insieme al IPHONE 12 mini! Ci doveva essere uno base poi un altro medio e un altro top di gamma!
Il retro del pixel 5 è in alluminio non plastica
Si si stai li a vedere 7mm e urla, WOW 7MM in meno, questo sì che È MINI.
Lol
Pure io, in altre discussioni ho fatto lo stesso discorso.
Come top di gamma ci sta, ma per me e' fuori prezzo (per ora almeno).
Per il resto dimensioni e caratteristiche sembra ottimo, ma mi sarebbe bastato un 7xx (ora ho un 720G).
Ne cacciassero fuori una versione "lite"... ma sempre con almeno 128 gb (ora ne ho 256) sarei contentissimo. Ma ci conto poco.
Mi spiace perdere la cam tele (ora ho un Oppo Reno2) ma me lo farei andare bene...
Ah quindi è SOLO quasi UN CENTIMETRO più basso. Che schifohh. E dimmi, il peso invece? SOLO 20 grammi?
Chi ca22o lo vuole l's21 in plastica con listino da 900euro senza jack audio e comunque più grande di questo
In teoria dovevano essere 3 gli zenfone 8, ora ne presentano solo 2. Forse aspettano a lanciare un modello superiore oppure non vogliono far concorrenza al rog con un altro top.