Galaxy Z Fold 3 e Z Flip 3: nuovi render mostrano i futuri pieghevoli di Samsung

04 Maggio 2021 81

I due prossimi pieghevoli di casa Samsung tornano nuovamente sotto la luce dei riflettori: ci riferiamo, ovviamente, a Galaxy Z Fold 3 e Galaxy Z Flip 3 (ci sono ancora dubbi sul nome commerciale di quest'ultimo che potrebbe chiamarsi Z Flip 2), i due smartphone che nella giornata di ieri abbiamo potuto osservare nelle prime immagini.

Ed è proprio da quelle immagini che alcuni designer sono partiti per realizzare una serie di render, questa volta con una qualità migliore. Nessuna novità, invece, arriva dal fronte relativo alle tempistiche di lancio: al momento Samsung non ha comunicato una data esatta ma pare che l'esordio dei due prodotti avverrà in contemporanea nel corso della prossima estate.

GALAXY Z FOLD 3

Z Fold 3 sembra mantenere lo stesso form-factor del predecessore. Il nuovo pieghevole di Samsung sarà il primo con fotocamera sotto al display: una conferma, questa, arrivata poche ore fa con la pubblicazione delle immagini (anche se una prima ipotesi era già trapelata lo scorso novembre).

La scocca sarà realizzata con ogni probabilità in metallo ed includerà posteriormente tre sensori disposti verticalmente. Anche in questo caso, mancano delle conferme ufficiali ma si ipotizza che la configurazione del comparto fotografico sarà composta da: sensore principale da 12MP, uno grandangolare da 12MP ed un teleobiettivo 3x.


Non si conoscono ancora le diagonali dei due display ma sappiamo già che supporteranno entrambi la frequenza di aggiornamento a 120Hz e saranno compatibili con la S-Pen. Contrariamente a quanto proposto con la serie Note, tuttavia, il celebre accessorio non potrà contare su un slot dedicato che gli consentirà di essere riposto all'interno del dispositivo.

Lato processore, infine, pare che Samsung abbia deciso ancora una volta (Z Fold 2 aveva uno Snapdragon 865+) di fare affidamento su un chipset di casa Qualcomm, più precisamente lo Snapdragon 888.

GALAXY Z FLIP 3

E concludiamo infine con Z Flip 3, il pieghevole Samsung che pur mantenendo inalterato il form-factor a conchiglia lanciato con l'originale Z Flip, includerà alcune importanti differenze.

  • Display: Z Flip 3 presenterà un display esterno decisamente più grande rispetto a Z Flip. Si passerà dagli 1,1" del primo modello, agli 1,83" del nuovo. Una caratteristica, questa, che permetterà di rendere più agevole l'interazione con notifiche o controlli multimediali.
  • Scocca: il corpo di Galaxy Z Flip 3 sarà "diviso in due" e presenterà dunque una parte colorata (si dice ci saranno sino a 8 colorazioni differenti) ed una scura a contrasto. Quest'ultima sarà il luogo dove troveranno spazio il display esterno e la doppia fotocamera da 12+12MP.
A sx Galaxy Z Flip - a destra Z Flip 3

Ulteriori specifiche dovrebbero includere poi la resistenza ad acqua e polvere, connettività 5G, supporto alla ricarica wireless e rapida da 25W tramite porta USB-C e processore Qualcomm Snapdragon 888.

(aggiornamento del 30 marzo 2023, ore 05:55)

81

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Saturno

Ma che problemi avete in questo blog? La gente è troppo aggressiva.
1) Si intende che io parli per me. Il giorno che sarò rappresentante del genere umano lo scriverò nel nickname.
2) Non si parlava nemmeno di esigenze personali, quanto di scelte di design. Davvero vuoi dirmi che un mini tablet pieghevole che in tutti i commercial è tenuto in mano come fosse un libro o una mini agenda NON è stato pensato per essere usato con la penna?
3) Io, invece, preferisco una penna che sia esterna ma ergonomica (a differenza dei pennini super sottili dei Note). E no, non ho avuto problemi né ho mai perso una penna in anni con Surface. QUESTO era un discorso personale.

Steve

hai sagacemente omesso la parte in cui scrivo "per le mie esigenze". sarei curioso di sapere la % di possessori di Note che usano il pennino davvero e non 5-6 volte la settimana. oltretutto su Fold 3 dovrai portartela dietro, sai che scomodità e rischio di romperla/perderla se non compri una cover dedicata che ispessisce ulteriormente il device

BerlusconiFica

una trousse dei trucchi e un bilancino

Riccardo Mineri

Bello il pixel flip

PilloPallo
fragonorh

La.stessa cacata di fotocamera e memoria non espandibile per z fold3?
Mi terrò il dannato fold 2 a quel punto.

Luca

e secondo me sarebbe stato meglio saltare direttamente alla versione 8, visto gli innumerevoli problemi avuti con il Note 7.

Zimmonnea

L'hanno saltato per allinearsi alla nomenclatura della linea Fold, come successe ai tempi di Note 6, mai uscito (al suo posto direttamente il 7).

Luca
Luca
Saturno

scusate ma mi sono perso lo Z Flip 2 o sbaglio?

Saturno

veramente cambia tutto con la s pen: adesso può essere utilizzato come mini agenda come era stato concepito dall'inizio

Steve

a quanti mesi dall'uscita, però, e per un tempo limitato..non è certo quello il prezzo "reale"

Steve

tra fold 2 e fold 3 e z flip 1 e z flip 2 cambia molto più il flip: sia come design (doppio colore) che come dotazione (schermo esterno molto più grande, seppur piccolo in assoluto)

Steve

mah, secondo me gran parte di questa "fascia d'utenza" più che business, che credo sia il tuo pensiero, è danarosa. E i social lì si usano molto... io nel mio piccolo preferirei facessero un 18:9 perfetto, ora da chiuso è un po' lunghetto

Steve

Ho Fold2, mi sa che passero al Flip perché questo Fold3 cambia veramente poco, almeno per le mie esigenze. Avrei preferito un form factor più piccolo/sottile (anche a costo di rinunciare a un po' di autonomia che oggi è già molto buona) e quindi leggero, una fotocamera con zoom ottico maggiore (maggiore spessore del sensore compensata dal corpo telefono più sottile come dicevo sopra) e una ricarica più veloce. S-Pen interessante quando ci sarà spazio per inserirla all'interno, resistenza polvere/acqua relativa nel senso che tanto questi sono già dispositivi che si usano con una certa cautela quindi dubito che domani saranno tutti ad usarli in acqua o nella sabbia, fotocamera interna sotto al display è solo estetica (e chissà che qualità), i 120hz fuori "obbligatori" ma non game-changer

AcommonAlien

Se lo Z Flip 3 avrà quel design, è davvero bellissimo

TocToc

che gusti...

andry
Manolo Miccoli

Da possessore del 2 non sono d'accordo, con lo schermo esterno riesco a fare tutto con una semplicità disarmante, anzi ti dirò di più, preferirei che lo facessero come il mix fold, più lungo, così da aperto diventa un vero e proprio 8 pollici

Luca

che vendino la S-Pen separatamente non e' un problema, il fatto pero' che non abbia un vano interno nello smartphone per custodirla, qui secondo me nasce il problema, e una custodia tipo quella fatta per S21, non la vedo come soluzione. Questo foldable e' gia' grosso di suo.

Tomas

Potrebbero venderla come accessorio separato, forse sarà questa la prossima politica samsung....

asd555

Giuseppe Spinelli manda un messaggio dove casualmente, uno con quel nome e cognome, sta mangiando una pizza.
Posso offendermi per assenza di politically correct?

ReBibbia

Si esatto. Lui per certe cose non va al risparmio. Rinuncia all'ultimo modello di telefono piuttosto.

Luca

Uomo di fiducia del cavaliere dal '78, adesso anche al servizio di Dj Koh in casa Samsung. Uomo, apparentemente, a cui piace mangiare la pizza a pranzo.

Paolo Giulio

Chi è "giuseppe spinelli" che si legge nei messaggi dei render? :D
Il factotum storico di Mr B. ? :D :D :D

https://www.corriere.it/cronache/12_novembre_19/profilo-giuseppe-spinelli_c3c53f52-321f-11e2-942f-a1cc3910a89d.shtml

Paolo Giulio

Nel 4... altrimenti con che scusa te lo vendono? ;-)

Milza

Ormai lo avevo già cambiato, ma sicuramente il mio prossimo telefono sarà un foldable samsung. Veramente belli a livello estetico

AcommonAlien

Mesi e mesi fa, ad ottobre tipo, si trovava per 499€

AcommonAlien

Il design dello Z flip 3 è un evoluzione del design dei Google pixel, lo trovo molto azzeccato

Milza #daAlfaaAlfetta

Quanto mi piace il Flip, se solo non costasse uno stipendio, maledetti

Luca
LuPo

Ma per "futuri pieghevoli" si intende la curvatura dello spazio tempo?

BerlusconiFica

la trousse dei trucchi e un bilancino

Luca

concordo...anche perche' utile per quanto possa essere nelle modalita' di utilizzo, scomodo per quanto riguarda il doverlo portare con se in tasca, sotto una giacca o in un pantalone, ancora oggi troppo grosso.
Le dimensioni ideali secondo me sarebbero quelle del prodotto realizzato da Microsoft, poco piu' largo ma decisamente meno spesso, ma con le features viste in questo Samsung.

optimus81

si lo credo anch'io. Probabilmente lo lasciano ancora in quel formato per avere uno smartphone stretto quando è chiuso in quanto dato lo spessore doppio è più facile maneggiarlo (ma allo stesso tempo scomodo per scrivere). Si dovrà aspettare che le future generazioni riescano a renderli molto più sottili credo.

Tomas

Lo z flip bellissimo, ma tanto il prezzo sarà assurdo..

Luca

tutto da scoprire una volta che lo si ha in mano e provare a vedere.
Ricordo ancora il passaggio all'aspect ratio degli attuali smartphones dai vecchi display 3:2, per poi arrivare ai 16:9 e 16:10, con display sempre piu' allungati. Capisco benissimo cio' che intendi. Bisognera' adattarsi ed aspettare aggiornamenti dal lato sviluppatori software.

Andrea17982

Quel galaxy flip 3 bianco... Di una bellezza impressionante!

optimus81

Era un esempio ma il fatto che anche navigando sul web o dovendo scrivere messaggi quel display è abbastanza scomodo...e dover aprirlo per fare operazioni che non richiederebbe l'apertura è una bella rottura di scatole per me. Non so le limtazioni che incontrano ma per essere un prodotto che dia un'esperienza che si aspetta secondo me si deve lavorare su quest'aspetto e cioè avere un vero display esterno classico come formato.

Luca

concordo, spero che trovino spazio per la S-Pen

Unit-01

Si ,basta che non premere troppo...

Luca

Con tutto il respetto, non penso che instagram o facebook sia la prerogativa d'uso per la fascia di utenza cui e' destinato un prodotto del genere, secondo me il display esterno e' piu' che altro raccomandato per usi diversi da quelli che hai indicato tu. E se davvero si usa instagram o facebook per qualsiasi motivo, lo si puo' sempre fare sfruttando il display interno... o comprando un muletto da 150€.

Deimos

Il supporto alla pennina è davvero eccellente...in pratica un note pieghevole che diventa tablet all'occorrenza. Ghiotto.

optimus81

Secondo me avrebbero dovuto concentrarsi maggiormente sul display esterno che fino al fold2 era osceno ma anche qui pur migliorandolo non garantirà una grande esperienza essendo un formato che resta stretto e che anche per scrivere è scomodo (sul 2 impazzivi). Ma anche per sfogliare instagram o facebook e altre app non sarà piacevole e sarai spinto ad aprirlo anche quando non sarebbe necessario.

momentarybliss

Strano che lo Z Fold 3 non riprenda la placca dei sensori di S21, mentre il nuovo Flip mi piace parecchio, anche se non lo comprerei mai

Ivan Terribile

Tutti i leaker hanno confermato che la tecnologia di Samsung per la cam sotto al display sarà decisamente più avanzata rispetto a quanto visto finora

Aristarco

ma anche no...

Certo, ma quelli sono ancora prototipi commercializzati...

Non credo proprio che Samsung faccia uscire un prodotto con un difetto del genere... anche se dubito abbia questa feature!

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video