
07 Luglio 2021
Google ha rilasciato le patch di maggio per gli smartphone Pixel attualmente supportati, ovvero Pixel 3, 3 XL, 3a, 3a XL, 4, 4 XL, 4a, 4a 5G e 5. Anche questo mese manca un feature drop, vale a dire che gli aggiornamenti non introducono nuove funzionalità ma si concentrano sulla correzione di falle e bug specifici, oltre ad introdurre le correzioni generiche di Android.
Le patch di maggio sono racchiuse negli aggiornamenti RQ2A.210505.003 (rilasciato per Pixel 4a 5G e 5) e RQ2A.210505.002 (destinato agli altri modelli del gruppo). Per riassumere:
Le patch di sicurezza di maggio dei Pixel si riguardano il kernel e i componenti Qualcomm, ma tutte e sette le correzioni vanno a risolvere problemi di gravità moderata.
Diverso il discorso degli aggiornamenti di sicurezza che riguardano in generale Android: ce ne sono tre di livello critico relative al Sistema - sono falle che potrebbero consentire ad un malintenzionato di portare attacchi da remoto mediante un file in grado di eseguire codice arbitrario nell'ambito di un processo privilegiato - e numerose di livello alto (dettagli nel VIA).
Google infine non ha messo in evidenza particolari bug fix dedicati ai Pixel - a differenza di quanto avvenuto il mese scorso. Scaricare le patch è comunque altamente consigliato non fosse altro che per chiudere le sopraccitate falle del sistema operativo. La procedura di distribuzione procederà a scaglioni e sarà possibile scaricare le patch via OTA non appena disponibili per uno specifico modello. In alternativa è possibile procedere all'installazione manuale del file OTA tramite il link in FONTE.
Commenti
beh, ora come ora la sanità ha, purtroppo, in primis l'urgenza di affrontare la pandemia da covid-19.
in alcune regioni sono corsi ai ripari potenziando il pubblico e/o affiancandogli il privato; in altre se ne stanno fregando. Purtroppo.
Ma è una decisione politica di quelli che governano la regione (e, molto più da lontano, di quelli che si inventarono quello che chiamo "il federalismo alla puttanesca", per maggiori ragguagli sul federalismo 1997/1999 e i famoso Titolo V della Costituzione:
https://www.treccani.it/enciclopedia/le-regioni-italiane-tra-federalismo-e-centralismo_(L'Italia-e-le-sue-Regioni)/
), non come in Germania che decise così lo stato centrale (prevedendo una sanità pubblica, alla tedesca, per chi non può permettersi assicurazioni private)
Se devo prenotare una visita, per me urgente, e mi dicono che la disponibilità è a gennaio 2022 direi che sono un tantino obbligato
ora guardo. grazie
Io usai mygermany, ma non è l'unico.
Sul forum ne parlano diffusamente
http://forum.hdblog.it/
mi sai dare qualche indizio in più?
ma tu non sei obbligato a farlo, è una tua scelta
Lo faccio pure io visto che il pubblico non è più affidabile dato l'intasamento. Di conseguenza sono costretto ad andare di sanità privata e pago l'assicurazione medica
Che significa tramite il PlayStore?
Pensa che io ho il 2xl che riceve ancora le patch di sicurezza tramite il play store
Ricevuto! Il mio pixel 3a da Android 9 arriverà fino al 12, alla faccia di soli 2 Major release!
Installate ieri sul mio muletto 3xl
puoi fartelo spedire tramite servizi terzi
ma pagano l'assicurazione sanitaria
vai in america
considera anche che prendono quasi il doppio dello stipendio italiano..
Voglio andare in Germania. Li costano il 20/25 percento in meno.
Qui non fanno mai un offerta e il 4a 5g non esiste nemmeno
Noice