
08 Giugno 2021
Arriva in Italia realme C21, smartphone originariamente lanciato in Cina ad inizio marzo e primo del brand ad essere dotato della certificazione TÜV Rheinland che viene rilasciata dopo il superamento di 23 test - 12 in scenari d’utilizzo quotidiano (caduta, usura e rottura), 7 in condizioni estreme e 4 relativi all'affidabilità dei componenti.
Basato su sistema operativo Android 10 con interfaccia realme UI, realme C21 è dotato di processore MediaTek Helio G35, un octa-core Cortex A53 da 2,3 GHz realizzato con processo produttivo a 12 nm. Due le colorazioni - Cross Blue e Cross Black - e due le configurazioni disponibili: 3GB di RAM LPDDR4X e 32GB di memoria interna o, in alternativa, 4/64GB, quest'ultima dotata anche di connettività NFC. Entrambe le versioni sono Dual SIM con tre slot per ospitare anche una microSD.
Il display è un LCD da 6,5 pollici con un rapporto schermo/corpo dell'89,5%, risoluzione HD+ ed un notch a goccia che ospita una fotocamera da 5MP con apertura f/2.2 e lente a tre elementi.
Sul retro, integrata in un modulo quadrato, c'è una tripla fotocamera con sensore principale da 13MP con apertura f/2.2, lente a 5 elementi e messa a fuoco a rilevamento di fase, un sensore B/N da 2MP con apertura f/2.4 ed un sensore da 2MP con lente macro ed apertura f/2.4. Sulla parte posteriore c'è anche un sensore per il riconoscimento delle impronte digitali.
La batteria è da 5.000mAh con supporto alla ricarica inversa OTG. realme dichiara un'autonomia fino a 47 giorni in standby e oltre due ore di telefonate e più di quattro ore di musica con il 5% di carica. Tra le altre caratteristiche il supporto alle reti LTE, Wi-Fi 802.11 b/g/n, Bluetooth 5.0, GPS assistito, jack audio da 3,5mm e porta micro-USB.
I prezzi di realme C21 vanno da 129 euro per la versione 3/32GB a 139 euro per quella 4/64GB. La versione base è in vendita su Amazon ad un prezzo già scontato.
Commenti
Ma come si fa ad avere ancora la micro USB?
Il mio 1+1 aveva la type c e costava 300€
Bene Smartphone con 4 gb di ram con NFC. A magari 120 euro in offerta . Un muletto niente male.
Insomma non avete capito un c4zzo della lista dei 10 smartphone più venduti perchè avete guardato solo agli iPhone, ma vi ricordo che dietro ai 4 iPhone c'è un Redmi 9A e indovinate ?
HA ESATTAMENTE QUESTE CARATTERISTICHE E PREZZO
Quindi direi che prodotti come questo hanno e come senso di esistere anche se va oltre le vostre capacità di comprensione.
PS: Questo è anche meglio del 9A sotto molti aspetti.
infatti, per chiamate e chat/messaggi va benissimo e sicuramente al cliente tipo (over 60-70) la batteria durerà almeno due giorni
nel mondo esistono ormai svariati tipi di utenti e ci sono ottantenni (mio padre, ad esempio) che rifiutano il brondi ma a cui bastano whatsapp, videochiamate e chiamate
Anziché mettere un'inutile 2mpx bn e una camera macro, era meglio una principale f1.8.
Certo e magari lo trovi anche in esposizione nei vari negozi della grande distribuzione...
Lascia stare il prezzo di partenza, arriverà a 99 euro,questo va a fare concorrenza al Redmi 9C che come scritto ha le stesse caratteristiche,e poi i Poco non vengono venduti nei negozi,questi come ho scritto in un commento sono i tipici smartphone da mamma/nonna/o che ti appippono soprattutto in un negozio
Non capisco questo stupore nei commenti,sono i tipici smartphone per la mamma/nonna per fare numero e concorrenza al Redmi 9C che ha le medesime caratteristiche
Il poco m3 se lo mangia a colazione...
Display HD e Micro USB
Buon 2013 a tutti!
davanti sembra un modello recente, dietro invece sembra un honor di 10 anni fa :)
Questo lo aggiornano ieri
Certo certosino, certificato certifichino!
Perché portare sto pattume e non il Realme Q3 ?
Il momento della certificazione della porta Micro USB e speaker sul retro
https://www.youtube.com/watch?v=KP-ojqn-1y4
https://uploads.disquscdn.c...