ASUS Zenfone 8 sarà resistente ad acqua e polvere con certificazione IP68

03 Maggio 2021 24

Dei nuovi Zenfone 8 abbiamo una data di presentazione, il 12 maggio, e sappiamo che ci sarà una versione dalle dimensioni compatte con display a 120Hz e che, come confermato da un benchmark, sarà dotato di processore Snapdragon 888 e fino a 16GB di RAM.

Da oggi sappiamo anche che sarà resistente ad acqua e polvere con un grado di protezione IP68. A confermarlo è stata la stessa ASUS su Twitter:

Tra indiscrezioni e conferme ufficiali, quindi, continua a comporsi una sorta di "puzzle" per la gamma Zenfone 8 che potrebbe segnare un importante cambiamento rispetto al passato per quanto riguarda il design, con l'abbandono dell'iconica fotocamera posizionata su un modulo rotante. La certificazione IP68 potrebbe essere un'ulteriore conferma in tal senso.

Ad oggi quello che sappiamo è che potrebbero esserci tre versioni: Zenfone 8 (il modello di cui, paradossalmente, si conosce meno, Zenfone 8 Pro e Zenfone 8 mini, quello su cui ASUS sta particolarmente incentrando la sua campagna di comunicazione.

ZENFONE 8

  • Snapdragon 888
  • Protezione IP68
  • Android 11

ZENFONE 8 PRO

  • display OLED da 6,67" FHD+
  • Snapdragon 888
  • 4 fotocamere posteriori: 64+12+24+8MP
  • Protezione IP68
  • Android 11

ZENFONE 8 MINI

  • display OLED da 5,92" FHD+, refresh rate a 120Hz
  • Snapdragon 888
  • Android 11
  • fino a 16GB di RAM
  • 2 fotocamere posteriori con sensore principale da 64MP
  • Ricarica rapida 30W
  • Protezione IP68

In attesa di conoscere ulteriori caratteristiche, vi ricordiamo ancora una volta l'appuntamento dedicato alla famiglia Zenfone 8: 12 maggio alle ore 19:00.

Asus Zenfone 8 è disponibile online da Amazon a 579 euro. Il rapporto qualità prezzo è discreto. Ci sono 10 modelli migliori. Per vedere le altre 4 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 23 maggio 2023, ore 17:05)

24

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Francesco Ramof

Hai pagato per ripararlo? Se hai pagato chiaro che non paghi per aprirlo e valutare danno. Se avessi rinunciato dopo aver saputo costo riparazione, da quello che ricordo, mi hanno comunque chiesto soldi (stile:non lo ripari perché non contiene ma noi lo abbiamo dovuto aprire lo stesso e quindi paghi.... Cose mai successe in Samsung)

ice.man

invec ehanno senso eccome.

perchè puoi cmq essere sicuro che in caso di contatto occasionale con l'acqua (caduto nel lavandino, etc,) non si è sputtanato
inoltre le assicurazioni sui dispositivi elettronici ti coprono la riparazione di un danno al display solo se funzionale....su un dispositivo IP68 qualunque crepa del display (non i graffi ovviamente) è considerato danno funzionale perchè anche se eletronicamente continua a funzionare tutto...hai perso la specifica della resistenza all'acqua

ice.man

IP68 potrebbe voler dire abbandono della flip camera.
del resto mi pare i numeri delle vendite di Asus dimostrano che quelli della flip camera sono una minoranza rumorosa sui social/blog ma come vendite non pagano. Sopratutto se è il tio flagship.

qualche cliente di lunga data che possa parlare di come lavora asus a livello du aggiornamenti?
temo che purtroppo siamo anni luce da Samsung, che in quel ambito si conferma leader (sopatutto ora che il programma AndroidONEsembra naufragato)

Italo Vinodi

Ma si può garantire IP68 con la flip camera ? Non credo ... molti speravano in una flip camera anche sul Mini ma viste le caratteristiche mi sa che ci si deve rinunciare :)

Italo Vinodi

Si sinceramente le ritengo anche io 2 cose parecchio inutili sotto ogni aspetto ... servono unicamente a far lievitare il prezzo di qualcosa che, per dimensioni, resta un dispositivo interessante in principio ... Anche io mi aspetto un prezzo di lancio parecchio alto, ma come il Sony Xperia 10 III presenta dimensioni uniche in un mercato di padelloni, quindi mi sa che dovrò scegliere tra questi 2 per il mio prossimo device

Italo Vinodi

Dubito possa presentarsi a quella cifra ...

Morpheus75

Si é chiaro. Ho mandato anch'io il mio Asus due anni fa all'assistenza, ma non si é mai parlato dei 40€, ma solo pagare per eventuale danno non imputabile ad Asus. Infatti non ho speso nulla. Avranno cambiato politiche si vede.

Francesco Ramof

1) samsung ha negozi fisici per riparare.
2) porti tel a samsung e ti dicono subito se bisogna pagare o meno riparazione.
3)asus ti chiede soldi non solo per ripararlo (come è ovvio) ma anche solo per aprirlo (cioè non te lo riparano ma valutano danno anche se più rinunci alla riparazione). Avevo rotto vetro posteriore, e solo per valutare il danno (che si vedeva a occhio senza smontare) al telefono mi dissero che avrei dovuto pagare circa 40 euro anche per la valutazione (anche rinunciando alla riparazione, visto che non sapevo se ne valeva la pena ripararlo) . Follia. In samsung mi dicevano gratis se avessi dovuto pagare la riparazione. E in caso negativo richiudevano gratis telefono.
Ora ti è chiaro?

Ocram

Cioè...se il mini dovesse avere queste specifiche sarà mio al best buy

Nessun anomimo

Bravissimo. Fai bene! Ho cambiato molti dispositivi, ma finalmente ho trovato il mio definitivo momentaneamente. È il sony xperia 5 ii. Uno smartphone STRAORDINARIO! Mi trovo benissimo in tutto. Il 10 iii lo prenderò per mia moglie. Ottima scelta Salvatore.

Salvatore Porcu

Da possessore di Zenfone 6 ti do pianamente ragione, ora anche Asus è passata alla moda dei buchi. Aspettavo il mini, ma visto che tiene il buco nel display, quest'anno passerò a Sony. Almeno è diverso dalle altre marche, che sono tutti uguali.

Salvatore Porcu

Anche Asus è passata con il buco nel display?? La moda dei buchi, Nono io quest'anno prenderò il Sony Xperia 10 III. Basta con questi buchi nel display, danno solo noia.

Morpheus75

"e se non sbaglio bisogna pagare anche 40 € per l’apertura del tel in caso la garanzia non fosse garantita" ma i casi sarebbero quelli dove tu hai creato un danno (ti è caduto, l'hai bagnato etc), mi sembra una cosa da contratto, non una cosa scandalosa. Ma perchè in Samsung invece te lo aggiustano se il danno l'hai fatto tu?

Andrearocca

bel colpo da parte di asus di fare un modello da 5,9 che è la dimensione più intellligente

T. P.

speriamo che non sia anche più cara, almeno al base...
però con prezzo aggressivo avrebbe più il suo perchè! :)
vedremo...

Portobello

io non voglio spendere più di 350-400 euro

Zioe91

Quindi un mini con IP68 reso possibile grazie all'abbandono della flip camera. Meglio così. anche se il prezzo resterà alto. L'inutile snap 888 e gli inutili 120hz, anche se mini partirà da 699€ minimo

Zioe91

Il mini ha tutto il senso del mondo ed è stato possibile proprio grazie all'abbandono della flop camera da due kili e mezzo

Girolamo

Finché non verranno riconosciuti i danni da liquidi, queste certificazioni non hanno senso

draconian

In giro, i possessori di modelli dal 6 poi, dicono nella media (ne veloci ne lenti)

Orlaf

Asus come sta messa ad aggiornamenti? Nà chiavica come ricordo?

berserksgangr

ALCUN SENSO

Francesco Ramof

Se perde camera rotante, che è una figata, non avrà alcun senso prendere Asus. Lo dico da possessore Zen 7 pro.

Portobello

bene, il mini è anche protetto. Resta da vedere le dimensioni

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video