
14 Giugno 2021
Il design di P50 e P50 Pro non è più un mistero da un pezzo: in compenso la data di lancio continua ad essere in dubbio per via delle difficoltà incontrate da Huawei nel reperire la componentistica necessaria, una problematica aggravata dal ban USA oltre che dall'emergenza pandemica.
Il flusso di notizie attorno ai dispositivi si sita intensificando in questi giorni, e la cosa lascia intendere che forse qualcosa si sta muovendo davvero. E se la scorsa settimana si era chiusa con l'apparizione in rete dei primi mockup, questa si apre in maniera analoga. Su Weibo infatti sono state postate alcune nuove immagini dei dispositivi, e una in particolare è interessante perché (oltre al solito P50 in due colorazioni, e in assenza del modello Pro che però esteticamente dovrebbe essere identico tranne che per le dimensioni) includerebbe anche P50 Pro Plus, la punta di diamante della serie su cui al momento le informazioni sono più vaghe.
A un primo sguardo lo si potrebbe confondere con P40 Pro Plus per via del modulo fotografico rettangolare che richiama più la scorsa generazione che non l'estetica di P50 e P50 Pro, con il caratteristico elemento ellittico con i sensori divisi tra due cerchi. Ma prestando attenzione si può notare che la forma del flash è differente e che il layout è diverso rispetto a P40 Pro Plus, con la scritta "LEICA" che non si trova più al centro ma in alto a destra.
Il leaker che ha pubblicato questa immagine ne ha condivise anche altre due che sembrano ritrarre un P50 reale in un'inedita colorazione azzurrina: il taglio degli scatti però ci impedisce di fare osservazioni più specifiche, al di là del fatto che il tasto di accensione e quelli per il volume si trovano sul fianco destro dello smartphone. Non sappiamo, ad ogni modo, se ci troviamo di fronte ad un mockup anche in questo caso, o se invece si tratta del P50 vero e proprio.
La cosa più interessante però è che ad accompagnare queste nuove foto c'è anche un aggiornamento sullo "stato dei lavori": Huawei P50 e P50 Pro, secondo gli ultimi rumor provenienti dalla Cina, sarebbero quindi finalmente entrati nella fase della produzione di massa, e dunque non dovrebbe mancare molto al lancio (le ultime indiscrezioni parlavano di giugno). Diverso il discorso per P50 Pro Plus, che invece arriverà dopo, e a quanto pare sarà oggetto di ulteriori ritardi.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
Questo commento mi fa venire voglia di 1mp1ccarm1
Fino a qualche tempo fa mi chiedevo se valesse la pena abbandonare google per huawei, ora sono sicuro che non vale la pena abbandonare huawei per google.
Beh a me gli S21 samsung esteticamente piacciono per esempio... Per quanto riguarda Xiaomi non posso che essere d'accordo, personalmente non ne salvo uno è proprio tutto il brand tamarro, a cominciare dall'interfaccia... Non ha classe, non ha stile... Tamarro!
Non mi sembra difficile capire che hanno intenzione di dare al modello di punta un aspetto più tradizionale...
si vedranno solo le foto a quanto pare
Beh non proprio... comunque tanto dipende dalle aziende che non si muovono sul fronte HMS. Quindi parte della colpa è anche loro. Detto ciò ad oggi le app sono anche abbastanza, io ho un P40 come telefono aziendale e alla fine riesco a fare tutto quello di cui ho bisogno senza compromessi
Esatto, sono proprio due smartphone totalmente diversi, mah chi li capisce
Raccapriccianti.
Eh, purtroppo... Almeno finché non trovano il modo...
Già, l'HTC One... Uno dei più belli telefoni mai realizzati secondo me...
Quindi, ricapitolando, quelli con la camera rettangolare sono inutili.
In effetti hai proprio ragione,sembrano smartphone di serie diverse,guardando bene non solo il base con il pro plus si differenzia per la back cover,ma anche per le linee,uno ha gli angoli più " morbidi" l'altro ha angoli con spigoli netti...bah
Pensavo d'essere il solo a pensarla così :D
Non capisco la differenza enorme di design tra il "base" ed il Pro Plus, così come non capisco il fatto che il design più "ricercato" (non bello) sia limitato al base.
Mah
Ma più che senza servizi Google....ancora senza determinate app nello Store AppGallery.
Questo è il vero problema.
Oramai lo Store ha acquisito una sua identità concreta ma mancano ancora determinate app essenziali per gli utenti italiani come lo spid di poste oppure IO di Stato ed altre qui e li.
E pare che nulla si muova sul punto...
Esteticamente gli Smartphone del 2021 fanno schifo...uno degli ultimi smartphone esteticamente davvero belli è stato il Oneplus 8,linee pulite,fotocamere centrate,poi nel colore Interstellar glow era uno spettacolo,anche la vecchia serie Reno era bellissima,oggi tra forni a induzione,piani cottura, oblò,a me personalmente fanno vomitare,il plus dell'obbrobrio è lo Xiaomi mi 11 ultra,quel modulo fotocamere con quello schermino inutile dietro è una delle tamarrate più oscene degli ultimi 5 anni
E pensare che una volta c'erano LG HTC NOKIA
Ora sciaomi uaueui onepus.....senza concorrenza neanche Apple investe nel design....
beh si nulla è cambiato purtroppo! :(
Ancora senza servizi Google...???
Auguri...gli scaffali sono pronti
Per quanto riguarda il retro, Passare dal mate 10 pro a questa cacata è da sberle al designer
E il mini pro plus Se?